fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Angeli

Sulla stessa barca. Psicoanalisi e poesia nel gruppo

Sulla stessa barca. Psicoanalisi e poesia nel gruppo

Stefano Angeli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 76

Questa raccolta di poesie è preceduta da una prefazione dell'Autore e seguita da una postfazione di Guelfo Margherita, dedicata al rapporto fra poesia e intelligenza artificiale, due brevi scritti di psicoanalisi. La pratica e la clinica psicoanalitica, specificamente di gruppo, hanno indotto l’Autore a raccogliere le sue poesie, scritte tra il 2014 e il 2024, per averle a disposizione durante il lavoro. Se molte sono state composte durante eventi gruppali, quali concerti o convegni, come d’abitudine in quegli anni per l’Autore, alcune tornano al loro luogo di origine, il gruppo, ad esempio il gruppo a funzione analitica, semplicemente come interpretazioni che non presentano quell’alone di chiusura di un discorso, suggerito talvolta dai pazienti dopo gli interventi in seduta. Sarà semplicemente perché una poesia una volta detta diventa di chi l’ascolta o perché si presta per il linguaggio a esplorare modalità di relazione arcaiche. Le poesie piuttosto che chiudere un discorso lo ampliano. Sia nella forma che nella qualità inconscia. Le poesie di Angeli hanno, quindi, a che fare con la quotidianità della vita che può essere interrogata in gruppo… in fondo siamo sulla barca.
10,00

Quando l'Italia passò da Cesena. L'epopea risorgimentale di Eugenio Valzania

Quando l'Italia passò da Cesena. L'epopea risorgimentale di Eugenio Valzania

Stefano Angeli, Alessandro Minardi

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2014

Questo non vuole essere un testo di storia, neppure di storia di Cesena, perciò gli eventi narrati non seguono un esatto ordine cronologico ma fanno la spola lungo il percorso di un'epoca inseguendo le emozioni, i sentimenti e i pensieri dei protagonisti, veri o inventati, di un'epopea che noi chiamiamo Risorgimento ma che per gli uomini, le donne e i fanciulli che l'hanno vissuta fu lacrime, sangue, gioia, dolore, illusione, speranza, lotta e disperazione, fu vita e morte. L'epopea della nascita di una nazione, della presa di coscienza di un popolo, il nostro, che vide Cesena come crocevia. Un racconto di uomini e donne, di sentimenti e di passioni, che serve a ricordarci il sacrificio necessario alla nascita dell'Italia e quanto noi, italiani di oggi, abbiamo in dovere, per rispetto a tale sacrificio, di preservare il nostro Paese come meglio possiamo.
12,00

Piccola città (bastardo posto)

Piccola città (bastardo posto)

Stefano Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Farnedi

anno edizione: 2006

pagine: 80

8,00

Da Cesena all'Africa e ritorno

Da Cesena all'Africa e ritorno

Stefano Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Farnedi

anno edizione: 2004

pagine: 80

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.