fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Agosta

Procreazione medicalmente assistita e dignità dell'embrione

Procreazione medicalmente assistita e dignità dell'embrione

Stefano Agosta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 296

Crescente è stata nel corso degli anni (e continua vigorosamente a esserlo) l'attenzione prestata alla protezione giuridica dell'embrione umano da parte del diritto vigente legislativo italiano, così come pure, e specularmente, di quello vivente giurisprudenziale (sia nazionale che sopranazionale). In tale ancora assai fluido e incerto quadro, il volume si propone di indagare gli aspetti più problematici della disciplina del 2004 in materia di procreazione assistita - specialmente se riguardati alla luce delle più recenti innovazioni normative e giurisprudenziali - allo scopo di contribuire a elaborare una più efficace e ragionevole "strategia normativa" in tale delicato ambito.
15,00

Disposizioni di trattamento e dignità del paziente

Disposizioni di trattamento e dignità del paziente

Stefano Agosta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 312

Il cruciale rilievo che la dignità del paziente si è gradatamente conquistato oggi più che mai non può complessivamente non riverberarsi sulla disciplina della libertà terapeutica nel suo insieme considerata. In tale mutata prospettiva - dopo aver dato conto della centralità rivestita dal generale principio del consenso informato nell'ordinamento - il volume mira ad approfondire la questione delle disposizioni (attuali e future) di trattamento sanitario così come emergente tanto dalla normativa del 2017, quanto nella più recente giurisprudenza costituzionale del 2018-2019, specie laddove sembra aver condotto al suo definitivo completamento lo "statuto costituzionale" del malato.
15,00

L'autonomia sbiadita. Contributo per una riforma degli enti di «area vasta» (a partire dall'esperienza regionale siciliana)

L'autonomia sbiadita. Contributo per una riforma degli enti di «area vasta» (a partire dall'esperienza regionale siciliana)

Stefano Agosta

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XI-274

La Collana di 'Diritto costituzionale regionale' intende ospitare, e rinnovare nel tempo, studi dedicati agli ordinamenti delle singole Regioni italiane: in ciò, peraltro, rifuggendo da localismi alla moda o, comunque, asintonici rispetto al disegno costituzionale repubblicano, pur dopo le profonde riforme legislative e costituzionali avutesi a cavallo tra il secolo passato e quello presente, e, tuttavia, con la convinzione che, al di là delle linee generali comuni, i valori attribuiti e riconosciuti all'autonomia territoriale, soprattutto nei termini di una più efficiente organizzazione dell'apparato pubblico e di una miglior tutela dei diritti e delle aspettative individuali e collettive, possano trovare realizzazione solo nel concreto e virtuoso operare degli istituti e delle procedure della democrazia locale e partecipativa. La Collana è attualmente divisa in due Sezioni: Istituzioni, dedicata all'esposizione istituzionale degli ordinamenti di ciascuna Regione; Argomenti, riservata, invece, a specifici approfondimenti di taglio monografico.
32,00

La procreazione medicalmente assistita. Bilancio di un'esperienza, problemi e prospettive

La procreazione medicalmente assistita. Bilancio di un'esperienza, problemi e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 384

A tredici anni dall’entrata in vigore della legge n. 40 del 2004 ben poco rimane della trama normativa originaria. I numerosi e incisivi interventi della Corte costituzionale hanno difatti, quasi del tutto, stravolto l’originario impianto di questa disciplina. L’obiettivo perseguito dagli organizzatori delle Giornate di studio, di cui sono qui raccolti gli Atti, non è solo quello di offrire una ricostruzione delle numerose pronunce della Corte costituzionale, dei Giudici amministrativi e ordinari che sono intervenuti nella materia in questione, ma è altresì quello di evidenziare gli effetti che tali interventi hanno avuto (e, verosimilmente, avranno) sul piano del bilanciamento degli interessi in gioco. Questa analisi si prefigge perciò un duplice scopo: per un verso, di orientare l’operatore e l’interprete nella soluzione dei casi dubbi che dovessero ancora prospettarsi; per altro verso, di tracciare una possibile via al legislatore qualora volesse, come da più parti auspicato, aggiornare la legge n. 40 del 2004, eliminando le residue incongruenze e adattandola al mutato contesto medico-scientifico.
20,00

Bioetica e costituzione: Le scelte esistenziali di inizio-vita-Le scelte esistenziali di fine-vita

Bioetica e costituzione: Le scelte esistenziali di inizio-vita-Le scelte esistenziali di fine-vita

Stefano Agosta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: 584

60,00

La leale collaborazione tra Stato e regioni

La leale collaborazione tra Stato e regioni

Stefano Agosta

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XII-344

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.