Libri di Stefania Zanda
I limoni non possono entrare. Storie di donne dal carcere
Alessandra Caciolo, Stefania Zanda
Libro: Copertina rigida
editore: Ortica Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 216
Tredici storie di donne ospiti nel carcere romano di Rebibbia, raccontano la loro quotidianità: il "blindo", la "battitura", l'affettività e l'amore, la paura e la solidarietà, le piccole conquiste e le grandi emozioni. Storie di donne che si sono messe a nudo, che si sono commosse ed emozionate pensando ai loro figli e ai loro cari, unite da esperienze sempre troppo simili. Ricordi, episodi, aneddoti, stati d'animo: una rappresentazione della vita in carcere emozionante e coinvolgente.
Sei un mito. Ogni giorno della settimana
Stefania Zanda
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 79
I miti greci rappresentano solo l'eredità di un passato ormai lontano o possono essere utilizzati per spiegare i cambiamenti e le problematiche della società moderna? Emarginazione e solitudine, cyberbullismo, stalking, tossicodipendenza, ludopatia, ricerca esasperata della perfezione fisica e, infine, un amore etichettato come "diverso": Stefania Zanda ha voluto scomodare gli dèi dell'Olimpo e le ninfe greche per trattare sette temi sociali che i nostri ragazzi possono trovarsi ad affrontare, talvolta da soli, con la convinzione che nessuno sia in grado di aiutarli a trovare una giusta soluzione. Ognuno di loro bello come un dio greco, tormentato come un eroe mitologico, ma anche pieno di debolezze e insicurezze proprie della vita di tutti i giorni. Età di lettura: da 8 anni.
La qualità dei dirigenti. Riflessioni sul tema alla luce di una sistematica interpretazione del pensiero di C. I. Barnard
Stefania Zanda
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 248
Evoluzione della qualità aziendale nell'ottica dell'eccellenza e della certificazione. Analisi delle strategie, dei metodi di gestione e dei costi
Stefania Zanda
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 456
Oggi le grandi problematiche intorno alla standardizzazione e alla certificazione sono al centro dell'attenzione delle imprese e dell'opinione pubblica. Nonostante l'indiscussa rilevanza delle stesse è importante sottolineare come la qualità sia innanzitutto un metodo di pensiero e un sistema culturale, concetti che vanno ben oltre le semplici formalizzazioni procedurali, oltre le semplici indicazioni normative.
Evoluzione della qualità aziendale nell'ottica dell'eccellenza e della certificazione. Analisi delle strategie, dei metodi di gestione e dei costi
Stefania Zanda
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 512
Oggi le grandi problematiche intorno alla standardizzazione e alla certificazione sono al centro dell'attenzione delle imprese e dell'opinione pubblica. Nonostante l'indiscussa rilevanza delle stesse è importante sottolineare come la qualità sia innanzitutto un metodo di pensiero e un sistema culturale, concetti che vanno ben oltre le semplici formalizzazioni procedurali, oltre le semplici indicazioni normative.