Libri di Stefania Rutigliano
Leggere in quegli occhi
Stefania Rutigliano
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 234
È la storia di Sara, trentadue anni, che vive e lavora come commessa in una libreria a Bari. Sara, donna forte e coraggiosa, ha subìto violenze psicologiche e fisiche nella precedente relazione con Tommy. Convive con Alex, l'unica persona che riesce a comprenderla, ma l'unione a due non può però completarsi.
Variazioni di genere. Il petrarchismo di Mary Sidney e Louise Labé
Stefania Rutigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 144
I saggi raccolti nel presente volume sono il risultato di ricerche svolte nell'ambito degli Studi di genere. Mary Sidney, contessa di Pembroke e animatrice del circolo Wilton, traduce il Triumphus Mortis nell'Inghilterra di fine Cinquecento inserendosi a pieno titolo nel petrarchismo femminile pur non optando per la ripresa della forma canzoniere. Già a metà del Cinquecento Louise Labé, con i suoi ventiquattro sonetti a tema amoroso, pur formalmente più vicina al modello aveva fatto propri alcuni dei segni dell'antipetrarchismo francese. A distanza di quattrocento anni la traduzione di Rainer Maria Rilke dei sonetti della poetessa di Lione conferma la forza del petrarchismo femminile e della traduzione come mezzo di sopravvivenza delle opere.