fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Funari

La sezione aurea in matematica e arte

La sezione aurea in matematica e arte

Stefania Funari, Andrea Stradella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 144

I diversi appellativi impiegati per designare il numero phi chiamano in causa l'oro e il divino, evidenziando l'importanza e una sorta di fascino reverenziale che nel corso dei secoli sono stati attribuiti a tale numero. Forse più di ogni altro numero, phi può essere considerato interdisciplinare, nel senso che piace e viene studiato dai matematici ma è anche utilizzato da artisti, architetti e designer perché sembra racchiudere il segreto della bellezza e dell'armonia delle forme. Questo volume presenta una breve escursione nella comprensione del numero d'oro, delle sue proprietà e delle sue più diversificate manifestazioni in oggetti geometrici particolari i cui nomi per lo più ereditano l'aggettivo aureo (spirale aurea, merletto aureo) e in fenomeni naturali come ad esempio la disposizione dei semi in alcuni fiori. Viene dato rilievo anche alle manifestazioni di phi nelle creazioni artistiche e ad alcuni interessanti aspetti legati alle relazioni fra matematica ed arte.
20,00

Appunti di Excel per applicazioni matematiche
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.