Libri di Stefania Carini
Il coraggio di Oscar. Ediz. ad alta leggibilità
Stefania Carini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 96
Valentino è in gita con la classe al museo di Storia, e quando si imbatte nella signora Elena la giornata diventa ancora più speciale. L'anziana donna, infatti, ricorderà di come, da bambina, durante la guerra si è salvata grazie a Oscar. Il suo racconto parte dalle Aquile Randagie, un gruppo di scout che negli anni del fascismo ha sfidato il regime. La gita si trasforma così in un tuffo nella Storia, una storia fatta di coraggio e di ideali, di lotta per i diritti e la libertà. Questo libro è in alta leggibilità! Età di lettura: da 9 anni.
Le ragazze di Mister Jo
Stefania Carini, Joanna Borella
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 205
In un quartiere multietnico di Milano, nella zona nord della città, c'è un campo da calcio molto speciale su cui giocano Claudia, Giulia, Karima, Elena, Maria, Anna, Gabriela, Isabela, Lucia e Alex. Dieci ragazze diverse fra loro, con storie e personalità uniche, che hanno in comune la passione per la loro squadra: le Bimbe nel Pallone. Ad allenarle, il talento e la grinta di Joanna Borella, in campo Mister Jo, che con la palla ha imparato a camminare e che oggi la usa per dare calci ai pregiudizi: perché non è vero che il calcio è uno sport "da maschi", perché la religione, le origini e il sesso non fanno le differenze, e perché basta andare in rete tutte insieme per fare squadra anche nella vita! Prefazione di Mario Calabresi. Età di lettura: da 10 anni.
Il testo espanso. Il telefilm nell'età della convergenza
Stefania Carini
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2008
pagine: 140
La Tv si è espansa. Di fronte alle nuove sfide dell'epoca della convergenza, sovrabbondante di media, testi, possibilità, il piccolo schermo non si è tirato indietro. Ha saputo adattare se stesso al nuovo mondo, attraverso cambiamenti tecnologici, istituzionali, economici, culturali. E non di meno, ha modificato il modo di costruire i propri testi, dando vita a una nuova estetica. La Tv espande se stessa e si espande al di fuori di se stessa, creando universi testuali e narrativi capaci di viaggiare tra media e farsi esperienza quotidiana, oggetto di design, immaginario condiviso e maneggevole. Questo libro si propone di mappare i cambiamenti attuali del testo televisivo, esemplificati attraverso l'analisi di due telefilm americani di enorme popolarità, come Lost e 24. Attraverso un approccio umanista, legato all'analisi storico-estetica e testuale (senza disdegnare anche altri approcci), l'autrice mette in luce le nuove strategie del piccolo schermo, che coinvolgono circolarmente tanto i produttori quanto il pubblico.
Ogni canzone mi parla di te. Come aggiustare cuori infranti cantando
Stefania Carini
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2018
pagine: 203
Questo libro è una playlist d'amore trascinante: parte da una nota e arriva fino a quel suo like su Facebook che ci fa sperare chissà cosa. La musica è una chiave universale per viaggiare nella nostra storia amorosa e nel nostro immaginario sentimentale. Funziona così per tutti noi: le canzoni parlano ai nostri cuori, e rispecchiano e amplificano gli amori passati, presenti e perfino futuri. Sono una meravigliosa educazione sentimentale in cui riconosciamo un pezzo di noi, di quel che siamo o che avremmo potuto essere. Sanno intercettare i nostri dubbi e fornirci illuminanti risposte. Danno sfogo al nostro sentimento, e non importa se siamo stonati. Questo libro ci propone un itinerario emotivo tra ventisei canzoni che hanno plasmato l'immaginario amoroso di varie generazioni, tra Festival di Sanremo, videoclip di MTV, ascolti in streaming. Tutti noi siamo legati a queste canzoni: appena parte la musica le sentiamo con ogni senso, e riscopriamo un ricordo, una verità, una connessione. Da Tiziano Ferro a Jovanotti, da Francesco De Gregori a Carmen Consoli, da Eros Ramazzotti ad Arisa, le canzoni, le mode, i fenomeni che ci hanno cambiato, ci hanno insegnato qualcosa di noi e del mondo, ci hanno fatto cantare a squarciagola l'amore in tutte le sue fasi, dalle più crudeli alle più belle fino alle più assurde. Prefazione di Ivan Cotroneo.
I misteri de Les Revenants
Stefania Carini
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2015
pagine: 236
Un giorno, in un piccolo paese annidato nelle Alpi e dominato da una diga spettrale, alcune persone morte anni prima tornano dalle loro famiglie. Rivogliono la vita che conoscevano, ma il tempo è passato, e molto è cambiato. I loro cari oscillano tra gioia e orrore, perché non sanno cosa hanno davanti: uno zombi, un fantasma, un miracolo? Come è possibile? Perché sono tornati? E da dove? "Les Revenants" è una serie francese (trasmessa in Italia da Sky Atlantic) diventata un caso internazionale: un successo di critica e pubblico, che ha entusiasmato gli spettatori da Hong Kong al Brasile fino agli Stati Uniti, vincendo un Emmy Award. Spesso paragonata a "Twin Peaks", arricchisce in modo del tutto originale il "genere zombi", tornato di moda grazie a "The Walking Dead". In questo libro Stefania Carini, esperta di Tv e serie, ne indaga i segreti narrativi, ne svela curiosità e retroscena, e apre nuovi spiragli sugli interrogativi che "Les Revenants" pone in modo ipnotico e inquietante allo spettatore. Non mancano alcune anticipazioni sulla seconda stagione, e le interviste al creatore della serie Fabrice Gobert e al suo sceneggiatore, il celebre romanziere Emmanuel Carrère.