fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sisto Peluso

Forse sul mio sentiero

Forse sul mio sentiero

Sisto Peluso

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2024

pagine: 133

La raccolta "Forse sul mio sentiero" rappresenta il tentativo di raccontare il passaggio sulla terra, il suo orizzonte verticale, la memoria di volti e spazi di tempo, di modi di camminare e di respirare la stessa aria. La poesia come metodo di lettura dell’orizzonte esistenziale, come ermeneutica dello spingersi oltre un’immediatezza che sconta la flessione del tempo, la sua unità, senza cogliere i contrari che sottendono al tutto.
17,00

Prima che venga la notte

Prima che venga la notte

Sisto Peluso

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 90

"È un vero e proprio viaggio in una dimensione crepuscolare dove, se non è ancora notte, è sera e l'ombra è sempre in agguato; la notte, che è protagonista da subito, già nel titolo. Una crepa, un muro, un sentiero percorso, mancanza di verticalità. Il limite del nostro stare sulla terra. Un andare nel mondo, uno stare che è calcare la terra. Un passo dietro l'altro, il limite rispetto a cui si apre la crepa del tramontare. Prima che venga la notte giunge il tramonto dell'ombra che si annida nella crepa sotto il piede che calca il suolo terrestre. Tutto è nel prima, nell'attimo prima in cui tutto avviene. Non ancora, ancora. Le ombre si allungano, la loro vita breve non dura e si rannicchiano nella crepa mortale del giorno che cede alla notte. L'assenza dell'amata risuona in tutti i componimenti, incessante, un'assenza di cui, forse volutamente, l'autore non specifica la causa, infatti non è chiaro se sia stata causata da un allontanamento volontario o dalla morte. La notte è sempre presente e si affaccia continuamente a ricordare l'oscurità nell'anima di chi sente una mancanza a volte malinconica e rassegnata, a volte dilaniante come uno stilo sottile nel cuore. Tutti i versi sono un continuo e ritmato richiamo a questa assenza, sempre amalgamata con parole che amplificano la nostalgia di chi è rimasto unico testimone di questa separazione. (...)" (dalla Prefazione di Katia Caddeo).
9,90

Divina Commedia. Purgatorio

Divina Commedia. Purgatorio

Sisto Peluso, Angelo Porcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2014

pagine: 312

Dante Alighieri e la sua "Commedia" sono un pilastro fondamentale della nostra cultura ma la complessità della materia e i suoi molteplici aspetti possono rendere ostico l'approccio allo studio delle tematiche trattate, che spaziano dalla religione alla politica, dalla storia alla filosofia, dalla mitologia alla teologia. La "Divina Commedia" si offre al lettore contemporaneo come un affresco della vita ai tempi di Dante e delle questioni imperiture dello spirito umano quali la pacifica convivenza, la fede, la gioia della conoscenza, la certezza di una giustizia infallibile. Questo volume quindi è concepito in modo tale da dedicare lo spazio adeguato alla conoscenza della vita, del percorso politico e culturale di Dante e della struttura dell'opera e delle sue evoluzioni, argomenti questi ampiamente trattati nella parte introduttiva. Il volume si articola poi nella spiegazione dei 33 canti che compongono il "Purgatorio", che vengono semplificati attraverso un linguaggio più immediato e comprensibile e ulteriormente approfonditi nell'analisi critica, con riguardo particolare all'aspetto linguistico e alle principali voci che si sono susseguite negli anni nell'approccio analitico.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.