Libri di Simonetta Spangaro
Uno sguardo austero, un mite cuore. Saverio Spangaro (1870-1946): il chirurgo
Simonetta Spangaro
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 286
«Non ghe lo cava gnanca Spangaro»: così, fino a pochi anni fa, riferendosi a un mal che nemmeno “lui”, il medico per antonomasia, poteva “togliere”, qualche anziano veronese definiva il preoccupante stato di salute di un conoscente. Saverio Spangaro fu un eccellente chirurgo che lavorò a Verona nei primi decenni del Novecento. Ma, per quanto in città lui godesse di una considerevole fama, nemmeno in famiglia si conoscevano bene certe particolari vicende e le ripercussioni che ebbero su di lui. Fino a quando una nipote non trovò, in cantina, una scatola di lettere, fotografie e documenti. Ripulendoli dalla polvere del tempo, cominciò a capire: erano storie di persone vere, così significative e insolite che sembravano chiedere di essere raccontate. Ha quindi immaginato di seguire il nonno, mentre passeggia per Verona o alle pendici del Monte Baldo, ripercorrendo la sua vita: gli ideali, la professione, gli incontri, le assenze, gli affetti, gli amori. Ne è risultato non un romanzo, ma il “racconto di un uomo”, ritratto nel suo ruolo di personaggio pubblico, ma anche negli aspetti più personali e inaspettati, che si intrecciano con il contesto del tempo e con altre vite.
Parole incrociate
Pierluigi Spangaro
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2021
Con una composizione tratta da "Fiori della Vita" si apre, quale raccordo, la presente raccolta. L’Autore, preso da un lavoro caratterizzato quotidianamente da impegni inflessibili, pur non potendosi dedicare alla letteratura quanto avrebbe voluto, tuttavia non ha mai rinnegato la sua passione per i versi. Questi, anche se testimoni sempre più incerti di incanti assoluti, finivano custoditi in un cassetto particolare. Solo con i giorni più lunghi e silenziosi della “pensione”, sono poi riapparsi sullo scrittoio dei pensieri, rivisti, tormentati e via via più coinvolti nell’ineludibile groviglio dell’indefinito. Le quattro sezioni della raccolta formalmente diverse una dall’altra, di fatto forse si integrano vicendevolmente. Per questo: Parole incrociate.