fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Oggionni

Spazio e tempo. Democrazia e conflitto

Spazio e tempo. Democrazia e conflitto

Simone Oggionni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 192

"Il filo conduttore coincide con il titolo che abbiamo scelto. Una doppia endiadi: spazio e tempo, democrazia e conflitto. Spazio e tempo, innanzitutto: i due assi cartesiani della storia e di una filosofia incardinata nelle coordinate materiali dello sviluppo del pensiero. Democrazia e conflitto: due poli di una dialettica inesauribile, due concetti coessenziali tanto sul piano politico quanto sul piano eminentemente filosofico. I ragionamenti che incrociamo sono accomunati dalla volontà di disvelare, attraverso la ricerca, le zone d’ombra. Gli argomenti non mancano. Le ragioni per sfogliare questo volume e appuntarsi qualche nome e qualche concetto in attesa di nuovi sviluppi e di ulteriori ricerche — noi crediamo — anche."
18,00

Fragilità. Interviste a Massimo Cacciari, Paolo Crepet

Fragilità. Interviste a Massimo Cacciari, Paolo Crepet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 76

Cosa significa riflettere sulla fragilità? Qual è il senso di un discorso che fuoriesce dai dettami dell’oggi, dall’idea di una società performante in cui non è concesso perdere, rallentare? Questo primo numero dei Quaderni di Malacoda propone uno sguardo sul tema attraverso i dialoghi con due personalità d’eccezione: il filosofo Massimo Cacciari e lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet. Per uscire dal senso comune, certo, ma anche per svelare come nella fragilità si celino valori imprescindibili, di delicatezza e dignità, di intuizione e forza. Solo rivalutando tale aspetto sarà possibile immedesimarsi nell’altro, comprendere le emozioni, interpretare il presente per invertire la rotta.
12,50

Attualità di Lucio Magri

Attualità di Lucio Magri

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2022

pagine: 208

Discutere di Magri a dieci anni dalla sua tragica scomparsa significa qualcosa in più che ricordarne lo spessore politico e intellettuale. Vuol dire anche chiedersi perché un’intera storia collettiva, eretica e corsara, non ha retto all’urto dei tempi. All’urto di una rivoluzione passiva che ha travolto la sinistra italiana e ha trascinato con sé anche le componenti più critiche, più innovatrici, più dinamiche. In appendice rivivono infine alcuni testi magriani, uno dei quali mai pubblicato prima. L’attualità del pensiero di Magri viene indagata, verificata, scavata lasciando al lettore molti interrogativi ma anche fornendo alcune precise tracce di ricerca. Saggi di Luciana Castellina, Simone Oggionni, Aldo Garzia, Alfonso Gianni, Vincenzo Vita, Leonardo Casalino, Alfonso Maurizio Iacono, Sergio Dalmasso, Michele Mezza, Franco Astengo, Massimo Anselmo, Mattia Gambilonghi, Diego De Podestà, Massimo Serafini, Gigi Spina, Famiano Crucianelli, Marino Calcinari e Riccardo Bellofiore.
16,00

Lucio Magri. Non post-comunista, ma neo-comunista

Lucio Magri. Non post-comunista, ma neo-comunista

Simone Oggionni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2021

pagine: 360

Lucio Magri ha lasciato un vuoto gigantesco nella sinistra italiana ed europea. A dieci anni dal 2011, questo libro racconta con organicità e rigore storiografico la vita di un protagonista così importante della vicenda comunista del Novecento. È una biografia puntuale e appassionata, a ridosso della storia politica globale che Magri ha attraversato e scritto; e un denso saggio di riflessione sui motivi dell'attualità del suo pensiero. Con una prefazione di Luciana Castellina e una postfazione di Famiano Crucianelli, Oggionni propone le ragioni di una continuità, il valore di un testimone che va necessariamente raccolto. Completa il testo la trascrizione di un intervento magriano del giugno 2010 sin qui inedito: una testimonianza straordinaria della forza politica e intellettuale di Magri.
15,00

Salvatore Bosco. Il filosofo del popolo

Salvatore Bosco. Il filosofo del popolo

Pasquale Cucchiara

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2019

pagine: 100

Importante e documentato saggio storico che narra la figura di Salvatore Bosco che ha scritto di storia e di filosofia, frutto della sua immensa e valida cultura politica sistemata tra comunismo ed anarchismo, tra dogma, fede e libertà. Bosco, uomo di pensiero e di azione, calato nella vita quotidiana del suo popolo, trova nelle pagine di questo saggio la sua intera forza.
11,00

Rosso è il cammino. Un'autobiografia militante

Rosso è il cammino. Un'autobiografia militante

Pino Santarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2019

pagine: 284

Questo libro è un modello in miniatura di un cosmo di relazioni, di rapporti, di idee che fa perno intorno a Roma, alla periferia e alla provincia: l’Alessandrino, Centocelle, Scurcola... «Ci sentivamo cittadini del mondo» scrive con una semplicità disarmante Santarelli a proposito del 1968. Cittadini, impegnati nella vita pubblica. Del mondo, di un mondo del quale facevano parte insieme il Vietnam e la via Casilina. La storia di un militante esemplare, di un comunista. Prefazione di Alessandro Portelli e introduzione di Simone Oggionni.
18,00

Le parole rubate. Contro-dizionario per la sinistra

Le parole rubate. Contro-dizionario per la sinistra

Roberto Gramiccia, Simone Oggionni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 180

Il senso comune dominante si impone attraverso l'uso delle parole. Il neoliberismo ha vinto impadronendosi delle parole della sinistra e cambiandone il significato. È una colpa storica della sinistra averglielo permesso. Questo dizionario intende recuperare il senso di alcune di queste parole, per contribuire a ricostruire l'ossatura di un linguaggio contro-egemonico condiviso. In questo senso aspira a essere un agile ma efficace strumento offensivo nella battaglia delle idee contro il pensiero unico. Prefazione di Alberto Olivetti.
14,00

La ginestra. Contributi per una nuova Sinistra

La ginestra. Contributi per una nuova Sinistra

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2017

pagine: 376

Il titolo di questa raccolta è tratto dalla omonima poesia di Giacomo Leopardi: un testamento spirituale in cui il poeta di Recanati affida all’”umana compagnia” di fragili, “tutti fra sé confederati”, il compito di dare il sollievo della riscossa a una condizione di afflizione. Afflizione che, oggi, non è solo il prodotto di una natura maligna, ma di una passiva sottomissione al dispotismo del capitale finanziario. L’umana compagnia confederata è quella di una sinistra rigenerata, attrezzata a combattere – prima di tutto culturalmente – una battaglia senza frontiere nei confronti del pensiero unico neoliberale. Sinistra, egemonia e contro egemonia, Europa, partito sono i temi proposti, affrontati da autori prestigiosi e da giovani studiosi e militanti.
15,00

Manifesto per la Sinistra e l'umanesimo sociale

Manifesto per la Sinistra e l'umanesimo sociale

Paolo Ercolani, Simone Oggionni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 134

Liberata dallo sconfittismo e dal reducismo. Capace di sollecitare passioni, di moltiplicare la partecipazione. Gentile, in grado di sorridere. Popolare, radicata e allo stesso tempo a proprio agio con le nuove forme della democrazia digitale. Rivoltata da cima a fondo, rinnovata e innovata. Con un'ambizione maggioritaria. Che abbandoni le liturgie che non parlano più a nessuno, che abbia il coraggio e la sfrontatezza di osare, senza alcuna rendita di posizione. Con una cultura non improvvisata, consapevole delle proprie radici e del proprio destino. Che nasca come investimento costituente di un popolo finalmente sovrano e protagonista, senza più deleghe in bianco, senza alcuna operazione pattizia tra vertici sempre meno autorevoli e sempre più autoreferenziali. Questa è la Sinistra del futuro, questo è il partito che costruiremo.
12,00

Per un lavoro dignitoso

Per un lavoro dignitoso

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Culturale a passo d'uomo Soc. Coop. a rl

anno edizione: 2023

Testimonianze di giovani del mondo tra sfruttamento e speranze.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.