Libri di Silvia Serreli
Mi regalate un cucciolo? Tea
Silvia Serreli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2015
pagine: 36
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti... Per esempio... Mi regalate un cucciolo? Tea ha deciso: per il suo compleanno vorrebbe tanto un cagnolino! Ma un cucciolo non è un giocattolo e, le spiegano mamma e papà, ha bisogno di cure e attenzioni e bisogna essere molto pazienti. Tea scoprirà presto che i genitori dicevano la verità ma anche che, con impegno e responsabilità, riuscirà benissimo a prendersi cura della sua cagnolina. Età di lettura: da 4 anni.
Cosa faccio se mi annoio? Tea
Silvia Serreli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 36
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti... Per esempio... Cosa faccio se mi annoio? Oggi Tea è a casa della nonna: che noia senza giochini e senza cartoni animati! Eppure a volte basta guardarsi un po' intorno per scoprire cose mai viste... Età di lettura: da 4 anni.
Chi ha paura dei bulli? Tea
Silvia Serreli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 36
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Perché quel bambino mi fa i dispetti? Perché fa sempre l'antipatico? Tea proprio non capisce: quel suo compagno di classe è prepotente e non piace a nessuno! Questa volta Tea avrà a che fare con un bullo... Come se la caverà? Età di lettura: da 4 anni.
E tu di che colore sei? Tea
Silvia Serreli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 36
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti... E tu di che colore sei? Tea è un po' confusa: ci sono bambini bianchi, bambini neri, bambini gialli... e allora? Che c'è di strano? anche i calzini sono di tanti colori diversi, ma nessuno ci trova nulla di male... Età di lettura: da 4 anni.
A chi piacciono le verdure? Tea
Silvia Serreli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2013
pagine: 36
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti... Per esempio... A chi piacciono le verdure? Insomma, la zucca ha un colore bellissimo, i pomodorini sembrano delle biglie per giocare e la lattuga sembra un fiore con tanti petali verdi, però... chi vorrebbe mangiarle?! Bleah! Non sarà facile convincere Tea di quanto sia bello mangiare le verdure! Età di lettura: da 4 anni.
Perché il buio è così nero? Tea
Silvia Serreli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 36
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti... Per esempio... Perché il buio è così nero? A Tea il buio non piace proprio... anzi, ne ha proprio paura! Perché quando diventa buio non si vede più niente e chissà quali terribili cose si nascondono lì dentro. Riuscirà a farsi coraggio e a rinunciare alla lucina accesa in camera? Età di lettura: da 4 anni.
Cosa c'è nella pancia della mamma? Tea
Silvia Serreli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 36
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Per esempio, che cosa c'è nella pancia della mamma? Diventa ogni giorno più grande, che cosa conterrà? Tea fa un po' di domande in giro, ma alla fine ha le idee un po' confuse. Speriamo solo che, "questo qui che sta per arrivare", non le rubi la mamma e il papà. Una collana dedicata ai bambini e anche ai loro genitori! Età di lettura: da 4 anni.
Quanto pesa una bugia? Tea
Silvia Serreli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2012
pagine: 36
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Per esempio, quanto pesa una bugia? Oggi Tea ha detto la sua prima bugia e mamma e papà le hanno creduto. Fantastico, pensava fosse molto più difficile! Però le sembra che quella piccola e stupida bugia si faccia ogni giorno più pesante. Aiutooo! E se ne finisce per schiacciarla?! Una collana dedicata ai bambini e anche ai loro genitori! Età di lettura: da 4 anni.
The urban potential of external territories. Ediz. italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 608
Immaginare un "futuro territoriale della città" significa affermare che vi sia un potenziale urbano del territorio. Ma l'urbano rende ciò molto difficile, ha in un certo senso nascosto l'essenziale tagliando la relazione temporale tra passato e futuro, collocando gli abitanti in una "terra di nessuno tra passato e futuro". Il futuro territoriale della città sembra in primo luogo richiamare la riscoperta di un ancoraggio alla terra, nel senso che dal territorio la città riceve un richiamo alla riflessione sul senso della casa dell'uomo, come ricerca degli elementi primari della sua costruzione, una ricerca dell'essenziale urbano. La città, che nella condizione urbana contemporanea sta perdendo la sua sfera pubblica diventando un simulacro di città, una serie di parchi a tema, di isole senza arcipelago, ricerca nel territorio questa essenza nell'interdipendenza ambientale che ne caratterizza le relazioni e che sono alla base della qualità ambientale della vita urbana. È proprio la dimensione ambientale che, richiamando un uso allargato del territorio, apre le prospettive di una nuova sfera pubblica come presa di coscienza collettiva delle "dominanti ambientali" che sono presenti nella vita degli uomini che abitano un territorio e che rappresentano "un'idea che unisce luoghi e concetti spaziali densi di natura e di storia".
Un anatroccolo tutto da ridere. La vera storia del brutto anatroccolo
Silvia Serreli
Libro: Copertina rigida
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2008
pagine: 32
Vevi e lo sciopero dei giocattoli
Silvia Serreli
Libro: Copertina rigida
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2006
pagine: 32
Dimensioni plurali della città ambientale. Prospettive d'integrazione ambientale nel progetto del territorio
Silvia Serreli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 160
Il volume esplora le dimensioni plurali della città secondo un orientamento in senso ambientale, fondato sulla natura e sulla storia, sulla densità dei loro significati, per recuperare un'immagine unitaria del territorio. In questo quadro emergono scenari di integrazione dei processi urbani e ambientali che si collocano rispetto a due situazioni opposte: situazioni in cui i processi ambientali acquistano rilevanza urbana e i processi comunicativi favoriscono una presa di coscienza della rilevanza dei processi ambientali; situazioni in cui l'ambiente rappresenta un'opportunità per la costruzione di economie in cui le società locali riscoprono motivazioni urbane e i valori dell'ambiente. Silvia Serreli è dottore di ricerca in Tecnica urbanistica.