Libri di Silvia Salvagnini
Erbario femminile. Grimorio di piante e poesie curative
Silvia Salvagnini
Libro
editore: Associazione Culturale Sartoria Utopia
anno edizione: 2025
pagine: 126
Possiamo ancora dirci poesie
Roberta Durante, Silvia Salvagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2021
pagine: 248
Un romanzo epistolare, sperimentale, poetico e aperto al lettore, chiamato a entrare nel gioco della scrittura, intesa come una pratica di contatto. Una raccolta di lettere tra due giovani donne, Bubi e Silvi, che raccontano la lontananza, la malattia e la perdita della madre di una delle protagoniste, che si rivela, anch'essa, in un commovente e intenso epistolario con la figlia. Il testo affronta il dilagare dell'epidemia, scavando nella quotidianità, cercando il salvabile del mondo e della vita. Un romanzo che affronta il dolore, trasformandolo in un'occasione di amicizia, amore e speranza. Se descrivere il mondo contemporaneo è difficile perché è sempre nuovo, queste lettere vogliono provarci, attraverso "armi molli" che intendono creare un nuovo senso di collettività, laddove si iniziano a ergere statue all'individuo. Una pratica, quella delle lettere, che mette insieme profondità ed ingenuità proprio nel modo in cui ci si confida, con il desiderio, allo stesso tempo, di affidare questa confidenza al mondo intero.
Il giardiniere gentile
Silvia Salvagnini
Libro
editore: VerbaVolant edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 12
Il seme dell'abbraccio. Poesie per una rinascita
Silvia Salvagnini
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 192
Sono versi che si impigliano nel dolore, nello smarrimento per la violenza che irrompe tra le pareti di casa, eppure non si polarizzano mai sulla retorica della vittima e del carnefice e cercano sempre, con ostinata autenticità, uno spazio per la voce femminile, che nasce dal profondo di un corpo che aspira alla gioia. Versi che non rinunciano a cercare un seme da cui ricominciare.
Domani non sarò più re
Luigi Pozza
Libro: Libro in brossura
editore: Mimisol
anno edizione: 2013
pagine: 394
Nove Sentinelle stanno su una montagna innevata per un tempo (forse) senza fine e in un tempo senza fine (o forse già finito). Nove uomini che lottano contro la logica illogica della guerra per non diventare carcasse, nove persone già trasformate in spettri che si aggirano intorno a una stufa e raccontano... E si raccontano. Narrano vite immaginate, vite lasciate a metà e vite che si compiranno solo lì, nel cuore di un inferno dove il ghiaccio e la natura già congelata si trasformano in casa per non diventare tomba. E un taccuino che istante dopo istante si scrive, quasi da solo e si riempie di ricordi e di speranze, di illusioni e di sogni. Un diario che vorremmo non finisse mai perché finché si scrive allora c'è qualcosa che vale la pena ricordare, qualcosa per cui vale la vita sperare, qualcosa in cui abbiamo creduto con tutta l'anima.
I baci ai muri. Poesie e disegni
Silvia Salvagnini
Libro: Libro rilegato
editore: Mimisol
anno edizione: 2006
pagine: 64
Una raccolta di poesie e disegni per «tornare a parlare d'amore / delle urla al cuore // della testa che fa male / della noia mortale // con qualche rima che scivola via / con qualche rima facile e leggera / con qualche filastrocca / da dirsi di sera / da dirsi uno all'altro / per non perdersi la vita / per non finire arrabattati / nelle sabbie mobili da sposati».