fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Ortolani

Istituzioni di diritto e legislazione dello spettacolo. Dal 1860 al 2010, i 150 anni dell'Unità d'Italia nello spettacolo

Istituzioni di diritto e legislazione dello spettacolo. Dal 1860 al 2010, i 150 anni dell'Unità d'Italia nello spettacolo

Antonio Di Lascio, Silvia Ortolani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 384

Conoscere il passato per comprendere meglio gli scenari presenti e futuri dello spettacolo, anche attraverso il complesso delle disposizioni che lo hanno disciplinato negli anni, è l'obiettivo del presente volume. Compito non certo facile per l'eterogeneità e frammentarietà del quadro legislativo d'insieme, frutto di una serie di fattori storici che hanno giocato un ruolo chiave. In queste pagine, nell'analizzare il rapporto tra diritto e mondo dello spettacolo, come si è evoluto nel processo di crescita del Paese dall'Unità di Italia ad oggi, si analizzano i dibattiti che hanno accompagnato le disposizioni normative ed amministrative, le motivazioni e i contenuti inquadrati all'interno di una visione di prospettiva, l'unica che può ancora farci comprendere la profonda attualità delle forme più antiche dell'espressione artistica e la vis comunicativa del linguaggio cinematografico e audiovisivo. Storia e attualità, contesti e temi, riflessioni teoriche e analisi tecniche si alternano con l'intento di fornire un ampio quadro informativo su teatro, musica, danza, lirica e cinema, utile per chi, a diverso titolo, si occupa di spettacolo all'interno delle istituzioni e degli enti, ma anche per gli amministratori pubblici, per i ricercatori e gli studenti. L'insegnamento della storia è sempre lo stesso: il futuro è ancora una volta alle nostre spalle.
39,50

Fare l'attore

Fare l'attore

Sandro Merli, Silvia Ortolani

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 191

Questo volume propone un itinerario curioso, ricco, riflessivo e senza inibizioni verso ogni aspetto di una professione difficile e affascinante come quella dell'attore. Notizie storiche, informazioni culturali, suggerimenti pratici sono la cornice necessaria alle rigorose proposte didattiche, diversificate nelle varie sezioni dedicate al teatro, al cinema, alla televisione, al doppiaggio: interviste ai grandi protagonisti dei nostri palcoscenici, schede tecniche sulle principali scuole di recitazione in Italia, esercizi fonetici e mimici, guida all'interpretazione del testo, addestramento vocale e fisico e cento altri aspetti della professione sono esemplificati e spiegati con chiarezza e competenza.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.