Libri di Silvia Martinelli
I contratti della Platform Economy. Ruoli e responsabilità delle piattaforme
Silvia Martinelli
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 224
Le piattaforme della Platform Economy abilitano nuove forme di organizzazione e interazione, rendendo possibile un incontro tra domanda e offerta di beni e servizi che era impensabile prima della loro diffusione. Realizzano l’incontro diretto tra utenti appartenenti a due o più categorie, abilitato e mediato dalla piattaforma stessa. Ma quale ruolo svolgono rispetto al rapporto tra gli utenti che sulla piattaforma scambiano beni e servizi e quali responsabilità di conseguenza possono essere loro attribuite? Ci si chiede, in primo luogo, come la piattaforma operi rispetto al rapporto tra utenti; se e a quali condizioni possa essere riconosciuta una diretta responsabilità della piattaforma rispetto alla prestazione del supplier, e se possano altresì configurarsi forme diverse di responsabilità, nella misura in cui essa organizza e controlla l’operato dei suppliers o interferisce nella creazione ed esecuzione dei rapporti contrattuali.
Legal tech, contract re-design & big data per professionisti e imprese
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2022
pagine: 512
Il volume illustra il procedimento del cosiddetto 'Change management' per gli studi legali spiegando: cosa sia esattamente uno smart contract: funzioni e validità giuridica il mondo dei Big Data: come analizzarli in maniera efficace, quali le risorse e i limiti di utilizzo come arrivare alla Data monetization strategy, che, ad oggi, rimane, ancora in gran parte, inesplorata. Lo scenario pandemico ha infatti richiesto una sostanziale inversione del modo di lavorare di tutti. Gli studi legali non sono da meno. Il volume è un efficace supporto che risponde alle seguenti domande: Come gestire uno studio legale in maniera dematerializzata? Qual è il modello di legale e avvocato 4.0 dopo gli eventi del 2020? Come far fronte a situazioni impreviste ed impostare piani di continuità operativa, che guidino nel rispondere, recuperare, riprendere e ripristinare a un livello predefinito le attività a seguito di un'interruzione?
Manuale di diritto privato delle nuove tecnologie
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 304
Gli ultimi anni hanno visto una crescente diffusione di insegnamenti che offrono una riflessione su come il diritto affronta (o dovrebbe affrontare) le problematiche sollevate dalle nuove tecnologie. Davanti all’invadenza che la tecnologia ha rispetto alle nostre vite, efficacemente riassunta da George Dyson nella formula «Facebook definisce chi siamo, Amazon cosa vogliamo, Google cosa pensiamo», è bene che il giurista inizi la sua riflessione. Le pagine che seguono costituiscono un tentativo di descrivere l’evoluzione tecnologica e di come essa abbia determinato l’insorgere di nuove problematiche nei rapporti tra privati e di quali sono le soluzioni sinora adottate o su cui si sta riflettendo. Nel fare ciò ci si è concentrati sui settori in cui l’impatto sembra più rilevante e maggiori i punti di intersezione tra nuove tecnologie e diritto privato: protezione del consumatore e piattaforme digitali, tutela e circolazione dei dati personali, intelligenza artificiale e blockchain.
Babushka capelli d'argento
Silvia Martinelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 72
Una vecchina misteriosa che nasconde un segreto alle prese con quattro ragazzini in cerca di emozioni. Due mondi diversi che si incontreranno per scoprire assieme il vero senso dell'amicizia. Età di lettura: da 8 anni.
Diritto all'oblio e motori di ricerca
Silvia Martinelli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XII-350
Make-up. Tutti i trucchi del trucco
Silvia Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 231
L'approccio di molte donne al make-up risale all'infanzia, a volte per gioco, a volte per curiosità, a volte per fantasia, ma con lo scoprirsi donne ne diventa un atto quotidiano. In questo libro la bellezza è la vera protagonista. Creme, rossetti, ombretti, mascara, e ancora lo studio della pelle, la gestualità, i consigli del make-up e persino il profumo diventano momenti unici, che accompagnano le donne dall'adolescenza fino alla maturità. In queste pagine, quelle di un vero e proprio manuale rivolto a tutte le donne ma utile anche a chi ha fatto del make-up la propria professione, tutti i trucchi del trucco sono raccolti e raccontati con passione e competenza da un'esperta del settore. Un'omaggio alla bellezza delle donne.