fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Giorgi

Emozioni e competenze. Esperienze di leadership emozionale a scuola

Emozioni e competenze. Esperienze di leadership emozionale a scuola

Silvia Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 76

Quali sono i bisogni educativi oggi emergenti nella società e quali le sfide a cui la scuola è chiamata a rispondere? Quali sono le competenze che il mondo del lavoro richiede e come costruirle? Come superare indenni questo tempo di pandemia così traumatico per gli alunni, per gli operatori scolastici e per le famiglie? Attraverso i concetti di intelligenza emotiva, soft skills, motivazione, benessere e unendo autorevoli spunti teorici alla propria esperienza personale nella scuola, l’autrice condivide con convinzione l’idea che la crescita delle competenze emotive nell’ambito della comunità scolastica sia oggi una necessità che chiede urgentemente risposta. Sia che si parli di educazione, crescita e apprendimento sia che si affronti il tema della governance e del management di un’istituzione scolastica, riconoscere la centralità delle emozioni è essenziale e per questo nella scuola si sente il bisogno di una “leadership emozionale diffusa” in grado di “contagiare” tutti positivamente migliorando i livelli di ascolto, empatia, compassione, gentilezza e consapevolezza.
14,00

I beni immateriali nel sistema del reddito d'impresa-Intangibles in business income system

I beni immateriali nel sistema del reddito d'impresa-Intangibles in business income system

Silvia Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 464

Il presente lavoro si propone di sistematizzare i beni immateriali nel reddito d'impresa. L'obiettivo è quello di verificare quanto il sistema domestico, sostanzialmente immutato negli ultimi cinquanta anni, sia all'altezza delle sfide di un processo di dematerializzazione sempre più capillare e globale; quali sia l'impatto delle indicazioni he promanano dallo scenario europeo ed internazionale. Per quanto l'interrogativo di ricerca guardi all'esistente per sollecitare al Legislatore eventuali margini di intervento, lo sforzo è quello di veicolare un processo di modernizzazione anche a "sistema" invariato, muovendo dallo statuto fiscale dell'impresa, da criteri e categorie di imposizione tradizionali. Prese le mosse dalla questione definitoria, si ripercorre il dibattito civilistico e giuscommercialistico sui beni immateriali, al fine di indentificare la nozione fatta propria dal Legislatore tributario. È, quindi, indagato il regime dei beni dell'impresa, verificando quali delle disposizioni e dei principi contemplati per i beni in generale siano applicabili anche a quelli immateriali. Tra i principi, è approfondito il principio di derivazione, anche alla luce delle più recenti modifiche, per la sua valenza qualificatoria, con particolare riferimento al principio di prevalenza della sostanza sulla forma, fil rouge che avvince le diverse parti del lavoro. I beni immateriali vengono, quindi, collocati nello scenario internazionale, analizzando l'impatto dei criteri di contabilizzazione dei principi internazionali (IAS); delle Linee Guida OECD in tema di prezzi di trasferimento, con le più recenti azioni elaborate nell'ambito del progetto Base Erosion and Profit Shifting, con i rispettivi Final Report. Il lavoro si chiude con uno spaccato comparatistico sui regimi agevolativi del Patent Box, terreno di prova per testare i rapporti tra il processo di armonizzazione europea e i margini di concorrenza fiscale lasciati agli stati per attrarre i beni immateriali innovativi.
53,00

Non riesco più a camminare. Una storia di sclerosi multipla

Non riesco più a camminare. Una storia di sclerosi multipla

Silvia Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 88

Dopo la diagnosi di sclerosi multipla, Silvia Giorgi trova un medico a cui appoggiarsi. A lui indirizza, in e-mail, le sue richieste di aiuto. Con questo sistema di comunicazione, filtrano le notizie sulla sua salute ma anche sulla sua vita, fortemente limitata nelle possibilità da una malattia degenerativa che raramente lascia scampo. Le e-mail vengono conservate dal medico e dopo quattro anni - in presenza di un miglioramento del quadro clinico - vengono qui riproposte nella loro versione originale, nella sequenza in cui sono state scritte. Solo alcune righe di commento dell'autrice, contestualizzano alcuni passaggi del testo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.