fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvana Rossellini

Il suono delle parole

Il suono delle parole

Silvana Rossellini

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 156

"Mi sono sempre chiesta quale fosse la nostra reale percezione del suono. Quale sia il timbro di una roccia, il linguaggio di un granello di sabbia o l'idioma di un raggio di sole; quale potrebbe essere il lessico di un chicco di grandine e l'eloquenza di una manciata di terra. In sostanza, mi chiedo, quale sia il modo di esprimersi, il vocabolario, di chi, apparentemente, non ha voce. Ciò mi sprona a stilare parole, una dietro l'altra, ma più di tutto la cosa che mi incoraggia a fare questo è un suono. Un suono, che percepisco distinto, chiaro, preciso e aperto. Ossia il suono delle parole." "Nella poesia, il suono delle parole che la compongono non deve solo raccontare o definire una storia. Nella poesia, le parole sono come note musicali, le pagine invece, dei veri e propri spartiti e il tutto è eseguito da un solo strumento: la Voce. La voce di chi legge e assapora la melodia custodita in ogni poesia. Ne "Il Suono Delle Parole" ho voluto tracciare questo percorso, ricavando da ogni pagina uno spartito e da ogni parola una nota. Le emozioni e i sussulti costruiscono il pentagramma per ciascuna parola. Ed io, come un cantore analfabeta, guidata da un solo strumento, ossia il battito del mio cuore, composi. (L'Autrice)
10,00

Il rumore del cuore-El rumor del corazón

Il rumore del cuore-El rumor del corazón

Silvana Rossellini

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 210

“Nel silenzio, il suono, in un poeta si accende e ciò accade nonostante l’interferenza del cuore, di quel battito rumoroso, costante, fedele. Né “Il Rumore del Cuore“ raccolgo briciole, tasselli, bruscoli, che uso per impastare fogli di carta e per stampare istanti, i quali si trasmutano in macigni impossibili da scantonare, scansare, schivare. In queste condizioni nascono le poesie, sussurri partoriti dal suono di poche parole e dal rumore di un solo strumento, il cuore. È vero, la poesia non ha avuto un difensore, non lo ha. Difendiamola, perché lei ci difende. La poesia ci difende dall’oblio, dal silenzio, dai ricordi e dunque chiamo a te che stai leggendo queste parole, a difenderla. Difenderla, leggendola”. (L’autrice)
10,00

Colori di versi

Colori di versi

Silvana Rossellini

Libro: Libro in brossura

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 114

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.