fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sharon Reichel

Sotto lo stesso cielo. La festa di Sukkot. Ediz. italiana e inglese

Sotto lo stesso cielo. La festa di Sukkot. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 112

La festa di Sukkot ricorda due fatti raccontati nella Torah: le dimore in cui gli ebrei abitarono nei quarant’anni passati nel deserto prima di raggiungere la terra d’Israele e le nubi che circondavano il loro accampamento e rappresentavano la protezione divina. Per commemorarli, le famiglie ebraiche ancora oggi costruiscono in spazi a cielo aperto delle capanne, le sukkot, con tetti coperti da frasche, dentro le quali trascorrono buona parte dei giorni di festa, condividendo i pasti con gli ospiti, uniti sotto lo stesso cielo. Durante le preghiere si utilizza il lulav, composto da un ramo di palma, tre di mirto, due di salice e un cedro, dagli affascinanti significati simbolici. Il volume affronta l’attualità dei valori della festa, che custodisce in sé idee come sostenibilità e rispetto della natura e delle persone, ed è arricchito da un approfondimento sulle tavole lignee decorative della sukkah di Praglia, opere d’arte di valore inestimabile sopravvissute alla loro natura effimera e ora accessibili al grande pubblico.
21,00

Ritorno a Ferrara. L'universo di Leo Contini Lampronti-Return to Ferrara. The universe of Leo Contini Lampronti

Sharon Reichel

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

Ritornare a Ferrara, ritornare a casa. La mostra curata da Hava Contini e Yael Sonnino-Levy è un percorso che invita alla scoperta dell’universo artistico di Leo Contini Lampronti. Nato a Nizza nel 1939 da genitori ferraresi, si trasferisce a Tel Aviv dopo aver conseguito la laurea in ingegneria nucleare. Proprio in Israele, Leo Contini Lampronti esplora e sperimenta forme e tecniche, dedicandosi completamente all’arte e confrontandosi con lingue, parole e mondi diversi. La sua produzione spazia tra disegni, oggetti rituali ebraici, sculture, dipinti e creazioni originali, tra cui le tototomie, le anasculture e gli ARKS. Al centro dei suoi interessi, anche un legame indissolubile con la città dei genitori: quella Ferrara, fisica e metafisica, che rivive in maniera giocosa e inedita sulle sue tele e mantiene intatto il suo fascino misterioso sospeso nel tempo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.