Libri di Shanti Evans
The Florence experiment. Ediz. italiana e inglese
Carsten Höller, Stefano Mancuso
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2018
pagine: 152
Le piante reagiscono alle emozioni umane? Questa è l’ipotesi analizzata in "The Florence experiment", attraverso due esperimenti. Nel primo i visitatori sono invitati a scendere, con un vaso contenente una piantina di fagioli inserito in una cintura, lungo uno dei due grandi scivoli installati nel cortile di Palazzo Strozzi. L’ipotetica reazione delle piante è quindi studiata in un laboratorio appositamente attrezzato. Il secondo esperimento, invece, costringe le piante rampicanti sulla facciata del Palazzo a scegliere di crescere o verso un’apertura che emette aria proveniente da un cinema in cui si proiettano film horror, o verso un’apertura che emette aria che scaturisce da un cinema in cui si presentano commedie.
Icastic 2016. Anything to declare?
Fabio Migliorati
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 96
La settimana dell’opening del Centro Pecci in Prato si apre con "ICASTIC 2016". Anything to declare? Nulla da dichiarare?–titolo di ICASTIC-campeggia tradotto in varie lingue all'ingresso di ogni frontiera nazionale, denotando il criterio della riconoscibilità quale elemento imprescindibile per l’ingresso in un nuovo paese, a documentare l’accettazione di altri, differenti soggetti umani concepiti secondo una regolamentazione civile. La frontiera è un confine che la nostra dimensione morale non può non concepire, sebbene possa accettare o rifiutare, poiché l’essere umano sente la propria limitatezza, e l’avverte come confine. Oggi, nella cultura del mondo liquido, è ancora possibile considerare il concetto di “frontiera” ostativo all'interscambio di possibilità, strutture, identità globali? Oppure è sensato e perfino giusto che certe separazioni persistano; che gli stranieri continuino a essere “altri”, e a farci sentire tali. La cultura domanda, la politica reagisce, l’arte-con ICASTIC 2016-prova a rispondere con interventi creativi. Quanti retropensieri celati in questa frase! “Cosa trasporti? In che cosa credi? Cosa vuoi? Chi sei? Da dove vieni e dove vai?”.