Libri di Serse Cardellini
Questa notte non posso aprire gli occhi
Leda Erente
Libro: Libro in brossura
editore: Firenzelibri
anno edizione: 2025
pagine: 103
«[...] basta leggere questi versi ad alta voce per essere trasportati nel mondo puro della meraviglia, dove uno scarabeo segue la via lattea fino all’alba, per poi scoprire con vero stupore, che non stiamo leggendo di un mondo incantato di fiaba, dove non potremo mai realmente andare, ma del nostro mondo, che non abbiamo saputo guardare con occhi d’incanto. Ma Leda sì, lei lo sa guardare, con l’occhio vivo e acceso della poesia. E quello di cui dobbiamo esserle più grati, è che lo sa cantare, con un canto delicato e allo stesso tempo incisivo, sognante e estremamente realistico e fedele al vero. [...]» (Dalla prefazione di Massimiliano Bardotti)
La via del respiro
Serse Cardellini
Libro: Libro in brossura
editore: Fara
anno edizione: 2018
«All’origine della vita, di ogni vita compresa quella umana, v’è un istinto di preservazione che passa anche attraverso l’esperienza della guarigione, quando appunto un’esistenza deve difendersi da ogni forma di attacco o minaccia. La pratica del guaritore è dunque antica quanto la vita stessa su questa Terra». Questo libro è un viaggio nella medicina tradizionale cinese anche attraverso lo studio della evoluzione degli ideogrammi in ambito medico (a partire da quelli incisi sulle ossa oracolari in epoca Shang), la pratica dei sei suoni curativi (Liù Zì Jué) e l’agopuntura in relazione alle costellazioni cinesi: un mondo di pratiche, diagnosi e terapie sintesi di una saggezza millenaria che non smette di dare i suoi frutti e guarire.
Cronache della città parallela. Cantico lunatico
Alessandro Assiri, Serse Cardellini
Libro
anno edizione: 2011
pagine: 40
Ne abbiamo fin sopra i capelli, dell'umano
Luca Pizzolitto, Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini
Libro
anno edizione: 2013
pagine: 144
Guida itinerari poetici d'Italia. Dall'antica Roma all'Ottocento
Serse Cardellini
Libro
anno edizione: 2014
pagine: 440
Manuale di primo soccorso poetico. Come salvare la poesia dai poeti
Alessandro Assiri, Serse Cardellini
Libro
anno edizione: 2014
pagine: 106
Dell'inutile
Serse Cardellini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 56
Con la consueta passione e maturità Serse Cardellini dà una ulteriore prova di quanto possa servire la lettura ma, direi, l'arte in genere, ripercorrendo così alcuni altri grandi autori che dell'inutile si sono occupati in passato: da Pavese a Leopardi fino a Giorgio Manganelli. Ci si chiede, e Serse lo chiede a noi lettori, quanto e se sia ancora utile scrivere e continuare ad "esercitare" il mestiere di scrittore (perlopiù non riconosciuto, specie da noi). Un saggio, un monologo, una motivazione filosofico-poetica che non dà risposte, bensì una serie infinita di domande, la risposta deve darla il lettore - se ancora è presente - in questa grande bolgia di libri che affolla la società contemporanea, diffusa ormai ovunque, senza considerare se i bestseller siano libri utili da leggere, giustificando la quantità industriale di tali copie presenti ovunque. Un libro che aiuterà certamente quelli che si pongono e si curano di queste tematiche.