fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Messina

Eco-democrazia. Per una fondazione ecologica del diritto e della politica

Eco-democrazia. Per una fondazione ecologica del diritto e della politica

Sergio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2019

pagine: 372

Quale legame esiste tra politica e crisi ecologica? Può esserci continuità nell’era dell’Antropocene con la democrazia moderna? Può la stessa adattarsi o trasformarsi in base alle esigenze delle future generazioni e dell’intera biosfera? Il racconto della crisi ecologica in chiave multidisciplinare attraverso la lente della eco-democrazia potrebbe costituire al contempo un metodo e un cambiamento radicale di visione. Natura e storia, teoria e prassi, diritto e filosofia dell’ambiente si intrecciano nel tentativo di revisionare la tradizionale idea di sviluppo sostenibile, forgiata in base al paradigma della crescita, a favore di una differente narrazione del benessere individuale e collettivo, ma nel rispetto dei confini planetari. Da tale tentativo si manifestano nuove forme e spazi di democrazia riflessiva, partecipativa e radicale, non riducibili a una mera governance internazionale di sistema, oltre il territorio locale e i confini nazionali. Così che si possa agire cooperando per una alternativa forma di vita entro un mondo comune ed evitare la catastrofe.
30,00

Al di qua del bene e del male. Per imparare a risorgere qui ed ora

Al di qua del bene e del male. Per imparare a risorgere qui ed ora

Sergio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 240

Perché un libro intitolato "Al di qua del bene e del male"? Perché nella mia vita ho maturato la convinzione che la nostra esistenza è stata programmata dall’Altissimo non per farci pagare debiti accumulati da altri, né per farci crocifiggere dai malvagi e dai prepotenti, ma per imparare a risorgere qui ed ora e a rialzarci sempre e dovunque. Inoltre, ad aprire gli occhi quotidianamente e gioiosamente alla vita con l’impegno a non smentire il reale, a non chiamare bene il male e viceversa, e soprattutto a non agire in nome del proprio tornaconto, ma, piuttosto, in nome dei principi etici. Perché la vera trasformazione può avvenire solo se le nostre esistenze si aprono all’inedito, se nelle nostre menti inizia il cammino della conversione personale e se nelle nostre parole, finalmente, torna a rifiorire la speranza. E questo può avvenire solo se ci innamoriamo dell’etica.
15,00

Convenzioni o convinzioni? Giorno per giorno con il vangelo di Marco

Convenzioni o convinzioni? Giorno per giorno con il vangelo di Marco

Sergio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 384

Perché la nostra mente si attiva immediatamente quando deve mostrarsi rispettosa delle convenzioni, anche le più assurde, mentre dorme sogni beati quando deve testimoniare le proprie convinzioni personali? Le convenzioni si ergono a paladine della cultura e della tradizione, ma, in realtà, appaiono spesso serve del compromesso e del qualunquismo. Difficilmente hanno a che fare con la ricerca del Dio vivente, con la sequela di Gesù, con il coraggio di vivere. Il vangelo non è un bel libro da leggere ma un annuncio rivoluzionario che detta i tempi del quotidiano, che chiede di mettere sempre la sincerità al primo posto e che predilige la misericordia che nasce dalla compassione e dalla tenerezza. Quante convenzioni sporcano la visione di Gesù e del suo messaggio!
14,50

Credenti o credibili? Giorno per giorno con il vangelo di Matteo

Credenti o credibili? Giorno per giorno con il vangelo di Matteo

Sergio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 384

Sono prete da quarant'anni, ma, fin dagli anni del seminario, ho sempre vissuto l'ansia della credibilità. Non mi fanno problema gli errori, gli sbagli, i peccati. Del resto: chi di noi è senza peccato? Però, ha sempre costituito per me un ostacolo insormontabile tutto ciò che sa di fariseismo, di doppiezza e di moralismo. Si dice una cosa e se ne fa tranquillamente un'altra; si predica con convinzione una verità che non tocca minimamente la propria vita concreta, né il portafoglio, né la modalità di relazionarsi con gli altri. Ci si proclama onesti senza sentire il dovere di confrontarsi con le norme che regolano il bene comune, ci si dice buoni continuando a coltivare pettegolezzi, maldicenze e calunnie. Ci si definisce religiosi, ma non si è mai letto il Vangelo con un cuore intelligente e appassionato. Il modo migliore per essere credibili è imitare il Gesù uomo, facendo diventare carne ogni sua parola, spirito ogni suo sogno, certezza ogni sua speranza. Dobbiamo paragonarci a lui, confrontarci con il suo esempio, ripercorrere i suoi sentieri, conoscerlo a fondo perché lui, come uomo, è "luce, verità e vita".
14,50

Crociati o crocifissi? Giorno per giorno con il Vangelo di Luca

Crociati o crocifissi? Giorno per giorno con il Vangelo di Luca

Sergio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 384

"Nella vita ho sempre sognato di essere uno tra i tanti testimoni di Gesù, ben consapevole della mia inadeguatezza, ma anche certo che solo attraverso la conoscenza dei Vangeli mi sarebbe stato possibile intravvedere i suoi sogni, quelli inconsci e quelli palesi, penetrare nella sua logica e nel suo modo di intrattenersi con il Padre, condividere la sua passione per gli ultimi della società, armarmi del suo coraggio per allontanare da me ciò che è farisaico e formale". È l'ottica con cui è scritto questo libro di commento al vangelo di Luca: sia per offrire l'occasione di leggerlo totalmente, almeno una volta all'anno, e così riscoprire nuovamente frasi che scuotono e turbano, incalzano e stimolano; sia per legare questi brani alla vita quotidiana e alla storia passata e presente, mostrando così il cammino che ci resta da fare per realizzare il progetto di Gesù.
14,50

Vivere il morire

Vivere il morire

Sergio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 432

Prepararsi all'unico evento certo della nostra vita attraverso meditazioni giornaliere; imparare a stare vicino a chi è prossimo alla morte; approfondire un tema che da sempre ha terrorizzato e affascinato gli uomini, attraverso riflessioni tratte dalle culture più diverse: condotti per mano dall'Autore di questo libro, un cappellano ospedaliero che, oltre ad assistere malati e moribondi, tiene da anni corsi molto seguiti sul tema "vivere il morire".
19,00

Conoscersi con l'enneagramma. Viaggio interiore per incontrare lo sconosciuto che è in noi

Conoscersi con l'enneagramma. Viaggio interiore per incontrare lo sconosciuto che è in noi

Sergio Messina, Enzo Tonin

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 336

Quando impareremo a occuparci di più di noi stessi, per risanarci, per recuperare la coscienza di chi siamo, dove andiamo, dove soprattutto rivendichiamo il diritto di andare? Occuparci di noi per scoprire la virtù che ci appartiene di più, che ci definisce e ci permette di realizzarci. Questo libro nasce con il proposito di "curare" questa ignoranza, attraverso l'Enneagramma, una teoria della personalità sana", che offre la possibilità di effettuare un cammino di conoscenza di se stessi e degli altri, alla scoperta di una maggior libertà e armonia, guidata da una coscienza "consapevole". La nostra vita, ci ricorda l'Enneagramma, è un itinerario alla ricerca della felicità e della serenità.
17,00

Real sex

Real sex

Sergio Messina

Libro

editore: Tunué

anno edizione: 2010

pagine: 112

Un racconto sulle sfere e le modalità della sessualità alternativa - dai sex toys al naturismo, dal fetish al vintage porn, dallo scambio di coppia al travestimento - realizzato con gli articoli di Sergio Messina per Rolling Stone. Con questo libro, c'è la scoperta di una pornografia non classificabile come mainstream, ma fatta da amateur, da "normali", che grazie all'avvento del digitale hanno potuto finalmente esprimersi e distribuirsi in rete. Di questi amateur c'è anche una inedita e piccante galleria fotografica.
9,70

Suo padre uscì a supplicarlo. Commento al Vangelo dell'anno C

Suo padre uscì a supplicarlo. Commento al Vangelo dell'anno C

Sergio Messina, Pierfortunato Raimondo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 432

"Suo Padre uscì a supplicarlo" (Lc 15,38), citazione tratta dalla parabola evangelica del figlio prodigo, dà il titolo a questo libro perché esplicita l'intento degli autori: dire ai "fratelli maggiori", che si considerano buoni e giudiziosi, di lasciar andare l'alterigia e la prosopopea da primi della classe e di accogliere le suppliche di questo Genitore che sogna che i nostri cuori emigrino definitivamente verso le acque calde della compassione e dell'accoglienza.
16,00

Avvenga secondo la vostra fede. Commento al Vangelo dell'anno A

Avvenga secondo la vostra fede. Commento al Vangelo dell'anno A

Sergio Messina, Pierfortunato Raimondo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 400

Questo commento al Vangelo dell’anno A vuole essere un aiuto a riflettere sulla Parola, accompagnati dalla preghiera e dal racconto di esperienze di vita e di fede. Un modo per riconciliarci con la nostra fede, la sola via che conduce all’incontro con Lui.
15,00

Abbiate sale in voi stessi. Commento al vangelo dell'anno B

Abbiate sale in voi stessi. Commento al vangelo dell'anno B

Sergio Messina, Pierfortunato Raimondo

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 352

Consapevoli della correttezza della frase di Ferdinand Ebner: "Un commento al Vangelo non si deve scrivere, ma vivere", abbiamo voluto non scrivere un libro in più, ma proporre una testimonianza di fede e di vita legata alla nostra esperienza quotidiana: di sacerdote che nel mondo della salute compromessa e della terminalità cerca di ricreare luoghi dove a tutti vengano riconosciute attenzione e dignità, e di insegnante di religione e animatore che da oltre vent'anni in contesti educativi parrocchiali e non, invita i giovani a crescere nella maturità umana e cristiana. Nella certezza che oggi sia possibile far vivere il cristianesimo delle origini, quello che aveva Gesù come unico Maestro, e il Padre come onnicomprensivo nome di Dio.
19,00

Conoscersi con l'enneagramma. Viaggio interiore per incontrare lo sconosciuto che è in noi

Conoscersi con l'enneagramma. Viaggio interiore per incontrare lo sconosciuto che è in noi

Sergio Messina, Enzo Tonin

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 336

Questo volume esplora le convergenze tra l'Enneagramma ed alcune delle più interessanti teorie psicologiche moderne, superando il limite dell'autoreferenzialità, una delle ragioni per cui questo insegnamento, nel nostro continente, non è mai riuscito ad acquistare una valenza scientifica, rimanendo confinato in un ambito "esoterico" e "spirituale". L'Enneagramma è una teoria della personalità "sana", che offre alle persone "normali" la possibilità di effettuare un cammino di conoscenza di se stessi e degli altri, rivolto alla de-meccanizzazione della propria vita, e quindi alla scoperta di una maggior libertà e armonia, guidata da una coscienza "consapevole". L'ultima parte del libro è dedicata all'Enneagramma spirituale: l'auto-conoscenza infatti non è che il primo passo di un cammino che ha nella spiritualità il suo completamento e il suo punto di arrivo. In questo percorso sono tanti i rimandi a personaggi di tutte le culture che hanno raggiunto nella loro esistenza vertici di saggezza, mostrandoci con la loro pratica di vita che l'uomo è veramente figlio di Dio e lo rivela quando riesce a seguire la propria coscienza, depositaria dello spirito divino che l'ha creata.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.