fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Caldarella

L'algebra degli scacchi (aforemi)

L'algebra degli scacchi (aforemi)

Sergio Caldarella

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2008

"Algebra e scacchi" non è solo un titolo, non potrebbe esserlo, perché, difficilmente, queste due parole si lasciano "usare" in maniera neutrale: esse sono termini di una lingua esatta nel gioco, come nella vita. Entrambe hanno matrice orientale: l'algebra, in origine un termine medico utilizzato, in arabo, per indicare la ricongiunzione di parti del corpo fratturate e divenuto, in matematica, vocabolo che indica la riduzione delle parti al tutto, cioè dalle frazioni all'intero, di nuovo una frattura risanata. Algebra e ossa, dunque, come scacchi e grano: notissima la leggenda del Re e del sapiente che chiese, come ricompensa per aver inventato il gioco degli scacchi, un chicco di grano per ogni riquadro della scacchiera, raddoppiato per ogni casella successiva. Il sovrano accettò la richiesta, che in un primo momento gli sembrò solo l'offensiva stranezza di un matematico, ma, dopo che l'intera corte dei suoi matematici non riusciva neppure a calcolare quale numero si sarebbe raggiunto occupando l’ultimo riquadro della scacchiera, con suo disappunto, si rese conto che neanche tutto il grano del pianeta avrebbe potuto esaudire quello che, all'inizio, sembrava appena un desiderio bislacco e, alla fine, si rivelava, invece, come una profonda lezione. Meno noti sono altri aspetti di questa vicenda che introducono, direttamente, a ben altro gioco mascherato dietro l'aneddoto.
6,90

La società del contrario. Uno scritto sulla cultura di massa e i suoi intellettuali

La società del contrario. Uno scritto sulla cultura di massa e i suoi intellettuali

Sergio Caldarella

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2005

pagine: 224

Formalmente la cultura tecnica garantisce mezzi e strumenti d'azione e procura illusioni di grandezza e d'autonomia, ma senza i poeti, senza arte autentica, l'uomo non può che sprofondare nelle sue presunzioni, tra le sue arroganze e i costosi balocchi con cui mani astute gli lasciano ingannare un tempo ridotto a banali consumi e sollazzi di massa.
9,00

Memoria e dolore

Memoria e dolore

Sergio Caldarella

Libro: Libro in brossura

editore: Zambon Editore

anno edizione: 2004

pagine: 80

"Si ama come si scrive perché si è in gabbia, braccati dall'amore, perché più ci inoltriamo, soli, nel fitto del bosco, tanto più sentiamo, intorno a noi, presenze fatate e mute di cui abbiamo un disperato bisogno”.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.