fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Serenella Maida

Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche

Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche

Serenella Maida, Laura Molteni, Angelo Nuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 220

L'attività osservativa, sia essa occasionale o strutturata, fa cogliere un insieme di dati, fra loro connessi, riferiti a persone, situazioni o fenomeni. Tali informazioni, tuttavia, non consentiranno neanche all'osservatore più scrupoloso di conoscere nella loro complessità e interezza le realtà indagate. Allora a cosa serve osservare? Il percorso proposto dal volume fornisce a chi opera in ambito educativo e sociale elementi utili per dotarsi di lenti e strumenti che permettano di intervenire in ambiti complessi e in continua trasformazione. In questa nuova edizione, aggiornata con un capitolo sulla progettazione dialogica, sono inoltre presentate le metodologie e gli strumenti pratici in grado di supportare un'osservazione professionale contestualizzata.
17,00

Il colloquio nella pratica educativa

Il colloquio nella pratica educativa

Serenella Maida, Angelo Nuzzo, Alessandro Reati

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 157

Nel lavoro quotidiano dell'educatore, che fa della relazione il più importante strumento di intervento, il colloquio educativo viene spesso dipinto come qualcosa di scontato e spontaneamente acquisito. Invece, trascurare i punti di riferimento teorico di ogni azione educativa può essere un gravissimo errore, che genera ambiguità e giustifica qualsiasi scelta d'intervento, anche quella meno opportuna. Oltre a fornire il necessario quadro teorico, il volume si sofferma sugli elementi che, dal punto di vista pratico e operativo, connotano il colloquio educativo come tale, differenziandolo da tipologie di colloquio relative ad altre professioni.
14,90

Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche

Educazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche

Serenella Maida, Laura Molteni, Angelo Nuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 230

L'attività osservativa, anche se metodologicamente strutturata, permette di cogliere un insieme di dati, riferiti a persone, situazioni o fenomeni che però non consentiranno di conoscere le realtà nella loro complessità e interezza. Nel testo viene dedicato ampio spazio a quegli aspetti che aiutano l'educatore ad acquisire maggior consapevolezza dell'influenza che l'osservatore ha sul campo osservato, attraverso l'approfondimento degli elementi che indirizzano e "disturbano" la suddetta attività attraverso metodologie e strumenti pratici.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.