fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sebastiano Burgaretta

Uomini e santi

Uomini e santi

Sebastiano Burgaretta

Libro

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2024

pagine: 300

Uomini e santi, nel proporsi come itinerario ragionato attraverso la storia culturale e la visione del mondo e della vita dei siciliani, costituisce insieme una lucida sintesi dell’antropologia burgarettiana e un’ulteriore importante prova del continuo rinnovarsi, in Sicilia, di quel fecondo filone di studi demo-antropologici di stampo extra-accademico che, affondando le sue radici nell’Archivio per lo studio delle tradizioni popolari siciliane e, più in generale, in tutta l’opera di Giuseppe Pitrè e dei suoi tanti collaboratori e corrispondenti, rientra a pieno titolo nell’ambito di una saggistica di carattere scientifico cui ogni serio studioso deve necessariamente fare riferimento. (Dalla prefazione di Ignazio E. Buttitta)
25,00

Alessandro Serenelli. Dono di Dio alla casa di reclusione di Noto
5,00

L'opera dell'uomo a Cava Grande del Cassibile

L'opera dell'uomo a Cava Grande del Cassibile

Sebastiano Burgaretta

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 1992

pagine: 240

25,00

Di Spagna e di Sicilia

Di Spagna e di Sicilia

Sebastiano Burgaretta

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2001

pagine: 206

14,00

I fatti di Avola

I fatti di Avola

Sebastiano Burgaretta

Libro

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2008

pagine: 142

Il 2 dicembre 1968, durante uno sciopero di braccianti la polizia sparò ad Avola, e ci furono due morti oltre a numerosi feriti. Questo libro ricostruisce la sequenza di quegli avvenimenti per far conoscere ai giovani quella brutta storia e, ricordarla a chi facilmente dimentica.
15,00

Del presepe popolare in Sicilia

Del presepe popolare in Sicilia

Sebastiano Burgaretta

Libro

editore: Sampognaro & Pupi

anno edizione: 2008

pagine: 40

9,00

Avola. Note di cultura popolare
16,00

Mimi e gnomi

Mimi e gnomi

Sebastiano Burgaretta

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2022

pagine: 326

Nell’arco di un secolo e mezzo, tra l’Ottocento e il Duemila, si muove, si agita e gioca una schiera di mimi e di gnomi sui generis, che assurgono a emblema di tanta, varia umanità, la quale rimane tenacemente attaccata a istanze e pulsioni ancestrali e primigenie, come se il tempo e la storia non avessero insegnato alcunché. Il lettore si trova davanti a certi gnomi, che vivono legati alla terra, alla cui materialità sottostanno acriticamente, coperti, come sono, da una materia e da un sottosuolo storico cui non arriva, diversamente da ciò che accade agli gnomi della cultura nordica, la luce del sole. Un piccolo popolo, uomini e donne minuscoli, di stampo mediterraneo, rimasti schiacciati dal peso della storia e spiaggiati sulle sponde dell’aridità e dell’amarezza esistenziale. La loro pesantezza, all’interno del libro, è però bilanciata dalla leggerezza e dall’approccio ludico alla vita di tanti personaggi di questi racconti, eroi del quotidiano vivere, che delle relazioni umane fanno tesoro ai fini della loro crescita umana ed esperienziale e che dell’incanto mimico e dell’ironia fanno la chiave di lettura e di attaccamento, nonostante tutto, alla vita e alle sue articolate.
15,00

La camicia di Nesso

La camicia di Nesso

Sebastiano Burgaretta

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

15,00

Passo dopo passo

Passo dopo passo

Sebastiano Burgaretta

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2017

pagine: 148

"Il fulgore di questa raccolta risiede soprattutto nell'orchestrazione linguistica determinata dall'autore: splendidi intrecci che vanno al di là dell'intendimento diretto, e parlano e cantano una loro melodia segreta. Magia, pura magia, determinante, soprattutto nella parte relativa all'«omaggio» alla Spagna, o in quella più puramente greca, svolte come un "Capriccio" schumanniano. Composizione e trama linguistica libere da ogni residuo di servitù a una lingua madre, che si intrecciano come una ghirlanda coreografica, o una greca corona, dove conta solo la misura scandita, il ritmo, la cadenza sospesa e ripresa, da una lingua all'altra, che regola suoni e sonorità, cioè i suoni e la loro profondità nell'incatenarsi e nell'assecondarsi come accordi." (Dalla Prefazione di Jean-Paul Manganaro)
14,00

E poi la luce. Cronaca di una fuga

E poi la luce. Cronaca di una fuga

Andrea Schiavo

Libro: Libro rilegato

editore: Carthago

anno edizione: 2019

pagine: 78

La luce e il canto dell’assoluto rimangono intangibili, per questo l’arte vince la vita, ed è su questo versante che l’opera pittorica, veicolo sommo di luce, del Caravaggio si coniuga felicemente, in questo libro, col canto e l’armonia musicale, che costituiscono l’anima dello studio di Andrea Schiavo, a confermare che, dove il canto dimora, vince la luce della vita. La luce è non soltanto irradiata sui soggetti e sugli ambienti dipinti, ma è anche diffusa attraverso il linguaggio e gli strumenti della musica e del canto, cosa, questa, che solo un attento e raffinato conoscitore della musica strumentale di quell'epoca e, in generale, della bellezza della creatività poteva fare. Qui il musicista si fa storico della musica, nel rapporto che questa ha con la pittura di Michelangelo Merisi e nel contesto di un periodo storico d’importanza cruciale per il genio umano, come quello del secondo Cinquecento. Prefazione di Sebastiano Burgaretta. Postfazione di Mariella Macca.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.