Libri di Sean Michael Wilson
I 47 Ronin
Sean Michael Wilson
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 159
Ad Asano Naganori, signore del feudo di Ako, viene imposto di togliersi la vita attraverso il seppuku – il suicidio rituale – per aver aggredito Kira Yoshinaka, il maestro di cerimonie del palazzo imperiale. Ma Kira è un uomo vile e spregevole, e Asano ha agito per difendere il proprio onore. I fedeli samurai di Asano decidono di vendicarlo, pur consapevoli del fatto che, sfidando l’autorità dello shōgun, andranno incontro allo stesso destino del loro signore. La vicenda dei 47 Rōnin, dei samurai senza padrone, è forse la più suggestiva espressione di quei valori che sono così radicati nello spirito e nella cultura nipponici – l’onore, la perseveranza, la lealtà e il sacrificio – e che costituiscono l’essenza del Bushidō, il codice guerriero giapponese. L’adattamento di Sean Michael Wilson e gli splendidi disegni della mangata Akiko Shimojima immergeranno il lettore in una delle vicende più significative del Giappone di epoca feudale, oggetto di una trasposizione cinematografica nel 2013 con protagonista Keanu Reeves.
Musashi
Sean Michael Wilson
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 175
Grande maestro della spada, combattente invincibile, autore de "Il libro dei cinque anelli", un classico della letteratura marziale, Musashi è una delle figure più emblematiche del Giappone guerriero e le sue gesta si perdono tra mito e storia. Questa graphic novel narra la sua vita, da quando, ancora adolescente, abbandonò la casa paterna per intraprendere la strada dello shugyósha, lo spadaccino errante, che lo porterà a scontrarsi con i più grandi samurai del suo tempo. Lo vedremo prender parte alle cruente battaglie che segnarono il destino del Giappone, ma lo conosceremo anche come pittore, come calligrafo, come progettista di giardini e di città. Attraverso le splendide illustrazioni di Michiru Morikawa, saremo trasportati nel suggestivo medioevo giapponese, in cui un uomo dal coraggio e dalla forza eccezionali, ma dotato anche di una cultura e di una sensibilità straordinarie, concepiva il combattimento come una via per raggiungere la perfezione dello spirito.
Il discorso del demone sulle arti marziali
Issai Chozanshi, Sean Michael Wilson
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 200
Il discorso del demone sulle arti marziali è un classico della letteratura marziale giapponese, scritto da Issai Chozanshi, un samurai vissuto nel XVIII secolo. Le storie che lo compongono, i cui protagonisti sono demoni, insetti, uccelli, gatti e altre figure del folclore nipponico, illustrano, sotto forma di parabola, i principi fondamentali delle arti marziali: la natura del conflitto, la conoscenza di yin e yang, il nutrimento e la trasformazione del proprio qi, il raggiungimento del mushin, lo stato di non-mente. Suggestivi e di forte impatto visivo, i disegni di questa graphic novel, realizzati da Michiru Morikawa, restituiscono tutto il fascino e la poesia di quegli antichi racconti, conferendo loro una veste moderna e accattivante.