fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saverio Allevato

Il fiore del deserto. Storia di Vicky e di giovani che cercano di uscire dall'inferno

Il fiore del deserto. Storia di Vicky e di giovani che cercano di uscire dall'inferno

Saverio Allevato, Vittoria Quondamatteo

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2012

pagine: 256

Il fiore del deserto è la storia di Vittoria Quondamatteo, familiarmente chiamata Vicky, e delle Case Famiglia che sono nate attorno a lei a Roma e in Kenya con un solo fine: accogliere e condividere il dolore e la sofferenza di tanti ragazzi e ragazze segnati da sofferenze indicibili, vittime di violenze, abusi, solitudine, oltre che prendersene cura per accompagnarli pazientemente e con metodo nel lento cammino di uscita dall'inferno verso la loro rinascita. I proventi della vendita di questo libro vanno a sostegno del Progetto Accoglienza dell'Associazione di Promozione Sociale «Il Fiore del Deserto».
18,00

Dal lavoro il lavoro. 25 anni di storia della Cooperativa di lavoro Team Service

Dal lavoro il lavoro. 25 anni di storia della Cooperativa di lavoro Team Service

Saverio Allevato

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2010

pagine: 132

Il libro che ripercorre la storia dei primi venticinque anni di Team Service, uno dei più grandi gruppi di servizi nel nostro Paese. Racconti, testimonianze, foto dei protagonisti di un'avventura imprenditoriale di grande valore esemplare per tutto il mondo economico italiano, che continua a creare occasioni di lavoro in tutta Italia. Scrivere la storia di un'azienda, nel nostro caso di una cooperativa, può sembrare un fatto anomalo. In realtà non lo è, perché intraprendere è sempre un avvenimento creativo, del quale vale la pena comprendere la genesi, la crescita, i motivi, gli scopi, insomma "l'anima" con la quale è stata condotta. Non per fare apologia, ma per scoprire insieme come, partendo da una passione di fondo per l'uomo, per la persona, per la sua dignità (di cui il lavoro è fattore fondamentale), sia possibile costruire un'azienda solida ed esemplare. Un'impresa nella quale la condivisione del bisogno (il lavoro), la valorizzazione della persona (capitale umano) e l'estrema attenzione all'evoluzione della realtà, ci permettono oggi di affermare che l'innovazione non è solo un fattore tecnico, ma anche e soprattutto umano.
15,00

La P38 e la mela. Una presenza cristiana a Roma negli anni di piombo

La P38 e la mela. Una presenza cristiana a Roma negli anni di piombo

Saverio Allevato, Pio Cerocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2009

pagine: 248

La storia delle origini della comunità di CL di Roma. Una presenza tesa a condividere il bisogno e a rendere incontrabile l'esperienza di vita nuova generata dalla fede nel contesto di vicende che hanno segnato il nostro Paese. Il Sessantotto aveva posto una domanda vera di senso e di autenticità della vita. Gli anni Settanta risposero con le P38, le molotov, le spranghe e le mazze da baseball. In tale contesto alcuni giovani cattolici romani iniziarono in università, nelle scuole e nei quartieri a testimoniare che era possibile vivere subito un'esperienza di vita nuova nelle cose quotidiane. Era un modo diverso di rispondere a quella domanda che al tempo stesso contrastava alla radice il seme della violenza e dell'intolleranza, salvando spazi di libertà per tutti. A distanza di oltre trent'anni due amici rileggono quell'epoca, che fu vissuta in modo differente dalle diverse realtà del mondo cattolico, attraverso il racconto degli inizi e dello sviluppo di Comunione e Liberazione a Roma. Una "storia sconosciuta" di presenza che si intrecciò con gli avvenimenti di un decennio cruciale per il nostro Paese. L'attività a favore della fasce più deboli degli studenti; l'impegno nelle elezioni universitarie; gli attacchi politici e le violenze fisiche fino al grave ferimento di Lucio Brunelli e all'uccisione di Mariano Romiti; la fondazione de Il Sabato e la nascita del Movimento Popolare; l'amicizia con Moro; il rapporto con la Chiesa di Roma, con Paolo VI, con esponenti della vita politica romana e nazionale; gli incontri con Giovanni Paolo II; il Comitato Amici della Polonia: tutto questo rivive nel racconto di uno dei protagonisti di un'avventura che ha segnato la vita di migliaia di persone e generato opere al servizio del bene comune.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.