fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sara Marzullo

Girl power tarot

Sara Marzullo

Prodotto: Carte

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2025

Le donne più importanti della Storia diventano gli Arcani di questo mazzo di Tarocchi, un autentico tributo al potere della femminilità. Girl Power Tarot è una celebrazione delle donne che hanno fatto la Storia: ogni Arcano di questo mazzo presenta una figura femminile che ha contribuito a plasmare il mondo come lo conosciamo oggi – scienziate, astronaute, politiche, atlete e molto altro ancora. Mary Shelley, Bessie Smith, Jane Addams, Valentina Tereškova e Wu Zetian sono solo alcuni dei nomi più celebri presenti in questo mazzo, tutte associate agli Arcani che meglio rappresentano le qualità che le hanno rese grandi nei rispettivi campi. Lo stile unico delle illustrazioni di Paola Vecchi si unisce ai testi della scrittrice femminista Sara Marzullo per creare i Tarocchi femminili definitivi, un vero e proprio tributo alla femminilità.
25,00

The cartographers. I cartografi

The cartographers. I cartografi

Peng Shepherd

Libro: Libro in brossura

editore: Ne/oN

anno edizione: 2024

pagine: 384

La vita di Nell Young ruota da sempre intorno alle mappe. Suo padre, il dottor David Young, è stato uno dei cartografi più rispettati al mondo: almeno fino a quando non viene trovato morto – o assassinato? – nel suo ufficio all’interno della New York Public Library. Lei e suo padre non parlavano da anni – da quando l'uomo l’aveva licenziata dopo un’accesa discussione su una mappa stradale apparentemente senza valore: la stessa che Nell trova nascosta nella scrivania dell’uomo. Nell non può fare a meno di indagare, e con grande sorpresa scopre che la mappa in realtà è incredibilmente preziosa e molto rara. Unica, forse, perché ogni altra copia sembra essere stata distrutta da un misterioso collezionista. Nell si ritroverà quindi a intraprendere un viaggio pericoloso che la porterà a scoprire una cospirazione inimmaginabile, i segreti della sua famiglia e il vero potere delle mappe.
19,00

Visione notturna. Capire noi stessi nei momenti bui

Visione notturna. Capire noi stessi nei momenti bui

Mariana Alessandri

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2024

pagine: 252

In una società fondata sugli insegnamenti delle antiche filosofie occidentali, i nostri umori più cupi possono apparire irrazionali. Se osservati attraverso la lente della psicologia moderna, vengono spesso caratterizzati come disturbi mentali. L’industria dell’auto-aiuto, determinata a venderci la promessa di un futuro sempre sereno, a volte ci lascia in preda alla vergogna: perché siamo sbagliati? Perché non siamo più grati, felici, ottimisti? Con un’argomentazione solida e coraggiosamente intima, la filosofa esistenzialista Mariana Alessandri reagisce contro questo sistema di valori e ci conduce in un viaggio in compagnia dei nostri stati d’animo oscuri – rabbia, tristezza, lutto, depressione e ansia – e di un eterogeneo gruppo di pensatori che nel Diciannovesimo e Ventesimo secolo hanno provato a trattenersi nel buio. Questi intellettuali, che con le emozioni “negative” hanno imparato a convivere fino a quando la vista non si è abituata all’oscurità, possono aiutarci a comprendere che la sofferenza non implica che siamo difettosi, piuttosto la cognizione del dolore è indice di sensibilità, perspicacia e intelligenza. Affidandoci a tutti loro – da Audre Lorde a María Lugones, da Miguel de Unamuno a C.S. Lewis, da Søren Kierkegaard a Gloria Anzaldúa – potremo esplorare un approccio diverso, smettendo di stare male per il fatto stesso di stare male. Perché “ogni stato d’animo è un nuovo paio di occhi attraverso cui vedere un mondo che altri non possono – o non vogliono – vedere”.
17,90

Tacco alto

Tacco alto

Summer Brennan

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 160

Feticizzati, demonizzati, celebrati, messi al bando: i tacchi alti sono un oggetto controverso, un simbolo tanto centrale quanto discusso nell'iconografia della femminilità moderna. Cosa rappresentano davvero? Sono in linea con una sensibilità femminista? Cosa rivela la scelta di indossarli? Summer Brennan indaga la natura labirintica dell'identità sessuale e della presentazione di genere, e lo fa accompagnandoci in un affascinante viaggio nel tempo che ricostruisce il ruolo del «tacco alto» nell'espressione, e nella repressione, della femminilità. Dalla pratica del Loto d'oro nell'antica Cina alla scarpetta di Cenerentola, da Sylvia Plath a Marilyn Monroe, dalle Manolo Blahnik di Carrie Bradshaw allo sbaffo scarlatto di un paio di Louboutin, questo saggio vivace, acuto e originale esamina il più provocatorio degli accessori. Un vero punto di convergenza di desiderio e lotta, sesso e società, violenza ed espressione di sé.
16,00

Sad girl. La ragazza come teoria

Sad girl. La ragazza come teoria

Sara Marzullo

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2024

pagine: 176

«Ero triste, di una tristezza vischiosa e pervasiva, come melassa o incenso. E soprattutto, era cosi che volevo descrivermi». A vent’anni Sara Marzullo non sa spiegare la sua malinconia, così se la tatua addosso, si veste di nero e legge solo poetesse. All’improvviso la confusione e lo spaesamento della giovinezza si condensano in un’identità che è anche, indissolubilmente, un’estetica, quella della sad girl. In mezzo a Sylvia Plath e Anne Sexton, Le vergini suicide, Tumblr e innumerevoli altre testimonianze raccolte online di ragazze interrotte, scopre di essere meno sola, ma soprattutto che le ragazze, perfino quelle tristi, sono irresistibili oggetti del desiderio. Oggi, dieci anni dopo, Marzullo si interroga su cosa si nasconda dietro l’ossessione sociale e culturale verso le giovani donne. Dal capitale erotico al business sempre rinnovato delle pop star, dall’industria della prima persona al tema dominante della ragazza scomparsa, questo libro indaga e smonta gli archetipi e gli stereotipi che plasmano le ragazze condizionandone i comportamenti e l’educazione sentimentale e sessuale. Lucido e viscerale, intimo e pubblico, Sad girl ci domanda, e ci racconta, cosa significa davvero essere una ragazza oggi.
16,00

Stay true. Tracce di un'amicizia

Stay true. Tracce di un'amicizia

Hua Hsu

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 200

Quando Hua Hsu incontra per la prima volta Ken in una stanza dello studentato di Berkeley, lo odia. Membro di una confraternita, con pessimi gusti musicali e vestito Abercrombie & Fitch, Ken sembra esattamente come tutti gli altri, un tipo troppo mainstream che agli occhi del diciottenne Hua, che invece cura una propria fanzine e frequenta negozi di dischi indie, rappresenta tutto ciò a cui si oppone. L'unica cosa che Hua, figlio di immigrati taiwanesi, e Ken, la cui famiglia nippo-americana vive negli Stati Uniti da generazioni, hanno in comune è che la cultura americana non sembra avere un posto per nessuno dei due, in qualunque modo la affrontino. Ma nonostante le prime impressioni, Hua e Ken creano un legame, un'amicizia costruita sulle conversazioni notturne e nei viaggi in macchina lungo la costa californiana, condividendo successi e umiliazioni della vita universitaria di tutti i giorni. E poi, in un modo violento e insensato, Ken non c'è più, ucciso durante un furto d'auto, dopo meno di tre anni dal loro primo incontro. Deciso a conservare tutto ciò che gli era rimasto di uno dei suoi amici più cari - le tracce dei suoi ricordi - Hua si è dedicato alla scrittura. Stay True è il libro a cui ha lavorato da allora. Una storia di formazione che racconta sia l'ordinario che lo straordinario, un memoir su cosa significa crescere e muoversi nel mondo alla ricerca di un senso e di un'appartenenza. Vincitore del Premio Pulitzer 2023.
19,00

Un'orchestra di piccole voci

Un'orchestra di piccole voci

Chigozie Obioma

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2021

pagine: 544

Nigeria, anni 2000. Nonso salva Ndali, una giovane donna che sta per gettarsi da un ponte, e lo fa lanciando in acqua due dei suoi preziosissimi polli per dimostrarle il rischio che corre. Uniti dal dramma di quella notte, i due si innamorano; lei però è di famiglia ricca mentre lui è un modesto allevatore, ignorante, per di più. Per poter ambire alla sua mano vende tutto quello che ha allo scopo di pagarsi gli studi a Cipro, e affida il suo denaro a un conoscente che si premura di fare da intermediario. Si tratta di una truffa: una volta a Cipro, il buon Nonso trova “l'Africa in Europa”, vede svaporare la speranza di studiare, viene scambiato per Ronaldinho e si infila in una sequenza di guai che lo condurranno verso la violenza. La vicenda è narrata dal chi, lo spirito guardiano di Nonso, in conversazione con la coorte di divinità alte e basse che affollano l'Olimpo Igbo: vecchia saggezza, proverbi, ventate di buonsenso s'intrecciano in un racconto tragicomico, detto in una prosa limpida e vivida, in cui la passione dichiarata di Obioma per Omero s'innesta sugli amatissimi miti delle sue radici.
24,00

Prepararsi. Il libro delle apparenze

Sara Marzullo

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2025

Cosa vuol dire che ci prepariamo prima di uscire? E perché questo processo, che implica vestirsi, forse truccarsi, e di certo controllarsi allo specchio, sembra riguardare più le donne che gli uomini? Sara Marzullo si interroga su come l'identità – personale, di genere e di classe – si manifesti attraverso le scelte intenzionali e inconsapevoli che operiamo ogni giorno quando lasciamo casa per entrare nel mondo. Dal potere dei vestiti di esprimere ambizioni e preferenze, al bisogno di conformarsi alle regole sociali, alle norme di genere che dividono gli armadi in due, questo libro ripensa le apparenze come qualcosa di tutt'altro che superficiale, ma piuttosto come un luogo di conflitto e di negoziazione della nostra persona. In una riflessione che spazia dalla storia del costume all'ossessione per la skincare, dal quiet luxury alle forme animali, prepararsi indaga e indugia su tutto ciò che quanto più è evidente, tanto più tendiamo a sottovalutare. Se dobbiamo continuamente mantenere e riprodurre la femminilità o mascolinità, cosa ci dice questo del genere? E se l'attenzione al modo in cui ci presentiamo è cruciale alla buona riuscita nel mondo del lavoro, questa è una forma di intelligenza sociale o di manipolazione? Tra stereotipi, norme sociali e accuse di vanità, dopo sad girl, l'autrice esplora la trama dei compromessi e atti emancipatori che ognuno di noi compie quotidianamente.
18,00

Scosse di assestamento. Dispacci tra le faglie dell’identità

Nadia Owusu

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 260

Nadia Owusu è una donna di molte lingue, patrie e identità. Seguendo suo padre, funzionario delle Nazioni Unite, è testimone di povertà, violenze, razzismo. Cresce tra Roma, Dar es Salaam, Addis Abeba, Kumasi, Kampala e Londra. Per ogni nuovo luogo c’era una nuova lingua, una nuova identità e una nuova casa da abitare. L’instabilità dell’infanzia nomade di Nadia è aggravata da segreti e fratture familiari, vissute ed ereditate: a due anni, abbandonata dalla madre armeno-americana; a tredici, orfana dell’amato padre ghanese, grande eroe della sua vita, morto di cancro. Lei e sua sorella restano sole, con una matrigna a cui non piacciono. Arrivata a New York per l’università, Nadia è una giovane donna apolide e incerta sul suo futuro, ma desiderosa di trovare la propria identità, di riappacificarsi con le identità multiple che si scontrano dentro di lei. Non c’è da stupirsi che nel suo senso di sé senta un terremoto in arrivo, che le faglie alla fine si scontrino. Un memoir commovente e incredibilmente attuale, una storia intima che si cela dietro le notizie di immigrazione e divisione che dominano la politica contemporanea, un ritratto sfumato della globalizzazione dall’interno.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.