fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Samir Thabet

Preludi notturni e altri brani per pianoforte

Samir Thabet

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 74

Il Preludio n. 3 di questa raccolta si ispira, nel suo fondamento estetico, all’opera letteraria di Joseph Zoderer, e ricerca in essa la chiave (o una delle chiavi) della sua stessa ontologia. Ci troviamo quindi dinanzi a lavori che, in un modo e/o nell’altro, risultano intersecarsi nella loro propria res cogitans trovando una legittimazione estetica ben precisa e fondativa. Si tratta di un raro caso di influenza poliestetica tra vocabolari diversi che guarda al passato per sondare nuove legittimazioni estetiche. Il tutto in un linguaggio ancorato a criteri tonali tradizionali, sia pur rivisitati nel ricco panorama creativo di Samir Thabet, che indulge all’utilizzo di tonalità e fraseggio intesi in modo sostanzialmente, ma solo apparentemente, tradizionale. Con uno scritto inedito di Joseph Zoderer.
16,00

La rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling

La rivoluzione romantica. La fine del Settecento e la promessa della generazione anni Settanta: dai fratelli Schlegel a Novalis, Tieck e Kleist, nella luce di Schelling

Samir Thabet

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 136

In una società sempre più cosciente del tramonto del sacro, il Romanticismo si pone come possibile conciliazione poetica di un mondo ferito, sospeso sul vuoto metafisico. La rivoluzione romantica nasce nella cittadina di Jena, dove una comunità di intellettuali e artisti, nati negli anni Settanta del Settecento, sceglie di vivere nella luce di Goethe e di Schiller. L'idealismo estetico di Schelling, la passione esasperata di Kleist, la religione dell'arte di Tieck e Wackenroder, la trasfigurazione poetica del lutto di Novalis sono le pietre miliari di un percorso che promette il superamento di un classicismo di scuola e di un acritico amore della Ragione, rivalutando la contraddizione, la passione, la magia e la vita, in una cornice di mistica riscoperta dell'Assoluto. Prefazione di Micaela Latini.
12,00

Antigone. Suite per pianoforte in dodici quadri

Antigone. Suite per pianoforte in dodici quadri

Samir Thabet

Libro: Opuscolo

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 60

15,00

La poesia di Thomas Bernhard. Saggi

La poesia di Thomas Bernhard. Saggi

Samir Thabet

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 104

Questa monografia, in forma di raccolta di saggi, si propone di dedicare uno spazio privilegiato all’opera poetica di Thomas Bernhard (1931-1989), per anni rimasta in ombra. Seguendo le pieghe della parola di Bernhard, questi saggi investigano gli aspetti linguistici, poetici e filosofici di un autore che, prima di essere romanziere e drammaturgo di successo, fu poeta di talento e innovatore della parola e della frase, con pochi equali nel panorama della letteratura, non solo tedesca, del secondo Novecento.
8,00

Arte e follia tra Sette e Ottocento. Lo strano caso del dottor Büchner e del signor Lenz

Arte e follia tra Sette e Ottocento. Lo strano caso del dottor Büchner e del signor Lenz

Samir Thabet

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 164

Jakob Michael Reinhold Lenz (1751-1792) è una delle figure più eccentriche del Settecento. Dopo i felici esordi letterari viene inghiottito dal vortice della follia. Goethe lo fa cacciare da Weimar e, dopo una breve permanenza nel paesino di Waldbach, Lenz si trasferisce a Mosca. Qui, anonimo e reietto, trova la morte nel 1792. Decenni dopo Georg Büchner trae dalla sua storia una novella. Il mito di Lenz affascina studiosi e psichiatri perché sfonda la normalità e inaugura un nuovo paradigma antropologico: in tutto il suo perimetro di eccesso e sofferenza, la follia è un fenomeno umano. Dobbiamo avvicinarla, dobbiamo capirla senza giudicarla. Prepotente, il nuovo mondo delle prospettive ribaltate diverrà l'ambientazione naturale della modernità più coraggiosa.
10,00

Sotto il ferro della luna

Sotto il ferro della luna

Thomas Bernhard

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2015

pagine: 140

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.