Libri di Salvatore Pappalardo
Mio figlio è un campione
Salvatore Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2025
pagine: 103
Essere genitori oggi significa affrontare sfide complesse in un mondo in continua evoluzione. Questo saggio esplora le dinamiche della genitorialità moderna, offrendo una guida pratica e consapevole per accompagnare i figli nella crescita e nel loro processo di individuazione, in qualità di figure di riferimento sane e affidabili. L’analisi è condotta attraverso le lenti della psicologia e della pedagogia, e propone anche esempi pratici di comportamento tratti dalla disciplina calcistica. Il saggio, dunque, aspira a guidare i lettori verso un’idea di relazione consapevole e rispettosa tra “caregiver” e figli, per costruire basi solide che li accompagneranno per tutta la vita. Un testo di facile fruizione, ma prezioso per chi cerca risposte e nuove prospettive sull’essere genitori.
Sulle strade del mondo un cammino di speranza. Omelie
Salvatore Pappalardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pitti Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 1830
Gli scritti del Cardinale Salvatore Pappalardo testimoniano, ove ve ne fosse ancora bisogno, di una azione pastorale unica svolta lungo un venticinquennio e destinata a lasciare una visibile impronta di carattere religioso, culturale, civile, formativo presso il popolo dei fedeli, dei laici, del clero, dei rappresentanti delle istituzioni pubbliche, di tutti coloro che, in un modo o nell'altro, sono venuti a contatto con lui e la sua opera. Per questo la sua missione ha ancora un rilievo storico destinato a travalicare gli angusti confini isolani anche se la città di Palermo, nonostante tutto, ha l'onere e l'onore di esserne l'erede cara e prediletta. Questo immenso patrimonio merita, doverosamente, di essere valorizzato e diffuso portandolo alla generale conoscenza di tutti i lettori mediante la realizzazione di un progetto editoriale ambizioso in grado di diffonderne i contenuti e, soprattutto, gli insegnamenti. Gli scritti non hanno un mero interesse culturale ma sono una testimonianza tangibile di come si possa interpretare in modo incisivo un ruolo che, pur istituzionalmente pastorale e religioso, ne supera i confini per arrivare alle coscienze, sensibilizzarle e, per quanto possibile, modificarle come più propriamente spetterebbe ad altri ambiti, come la sfera del pubblico e della politica.
Elementi di psicologia dinamica
Salvatore Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2016
pagine: 108
La psicologia dinamica si occupa dello studio della persona e spiega come talune forze interne, spesso contrapposte (da qui l’epiteto “dinamica”), possano interagire e, a volte, confliggere portando a disturbi psichici o anche solo semplicemente verso particolari personalità. Il libro svela, in maniera sintetica, una panoramica sulla materia e dei suoi maggiori autori. Per la sua analiticità e per la sua relativa lunghezza il compendio risulta fruibile e di agile lettura per i già cultori della materia che vogliano approfondire determinati autori o ripassarne i punti salienti. A tale proposito alla fine della spiegazione di ogni studioso è stata preposta una tabella riassuntiva, così da rendere ancor più facile l’apprendimento. Allo stesso modo, proprio per la sua sinteticità e semplicità di scrittura (vengono portati numerosi esempi), ben si presta ai novizi della materia che, affacciandosi lungo le rapide della propria mente, vogliano capirne le dinamiche e le forze nascoste.
Sul cammino della verità. Messaggi e discorsi alla società civile
Salvatore Pappalardo
Libro: Copertina morbida
editore: Pitti Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 488
Il lunario siciliano e il caso Verga
Salvatore Pappalardo
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2016
pagine: 128
"Rivoluzionario il programma di Giovanni Centorbi, Telesio Interlandi, Francesco Lanza e Nino Savarese, che dichiaravano la loro assoluta libertà intellettuale, costituendo con il 'Lunario siciliano' un esempio pressoché unico nel variegato panorama delle riviste letterarie di primo Novecento. La ricostruzione che Salvatore Pappalardo ha condotto riaccende uno squarcio di luce sulla fecondissima attività culturale che dagli anni Venti, e per un decennio circa, ha percorso la Sicilia. Tra le pagine de 'Il Lunario Siciliano e il caso Verga' si coglie un sistematico processo di recupero quasi filologico e si ripercorre la scia del fervore autentico germinato dal cuore della Sicilia ad opera di intellettuali, oggi noti solo a cultori della materia ma che meriterebbero più di una aleatoria attenzione." (Patrizia Curatolo)
Sul cammino della carità. Messaggi e discorsi alla sua Chiesa
Salvatore Pappalardo
Libro: Copertina morbida
editore: Pitti Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 600
Il fido e gli impieghi
Claudio Rispoli, Salvatore Pappalardo
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 1996
pagine: 480
L'attività sui mercati valutari
Salvatore Pappalardo
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 1994
pagine: 464
Fedeli al disegno di Dio. Omelie del Giovedì Santo (1998-2020)
Salvatore Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: San Metodio
anno edizione: 2023
pagine: 192
Le omelie delle messe crismali di S. Ecc. Mons. Salvatore Pappalardo del Giovedì Santo sono un piccolo saggio del suo magistero: nelle sue parole è palese la centralità della prospettiva ministeriale nella lettura del tema del Sacerdozio ordinato; questo viene visto come servizio al Popolo di Dio ed è direttamente riferito a questo, escludendo ogni possibilità di autoreferenzialità.