fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Farì

Nella bottega di San Giuseppe. Cinque cortometraggi sulla vita consacrata

Nella bottega di San Giuseppe. Cinque cortometraggi sulla vita consacrata

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2021

pagine: 64

San Giuseppe, l’uomo del silenzio, immagine di Dio Padre, dice nella sua vita una sola parola: Gesù. Questa “Parola” contiene tutti «i tesori della sapienza e della scienza» (Rm 11, 33), una Sapienza «sconosciuta ai principi di questo mondo» (1 Cor 2, 7-8), che abitò nella sua casa, nascosta per trent’anni. Nella casa di Giuseppe apprendiamo a vivere come figli adottivi, come figli di Dio Padre (Ef 1, 3-14). San Giuseppe continua a custodire tutti coloro che sono disponibili ad entrare in questa bottega fatta casa per scambia-re quattro chiacchere con Lui, come ricordava don Tonino Bello. Questo libro propone una riflessione semplice, efficace che, attraverso cinque cortometraggi (tenerezza, obbedienza, accoglienza, coraggio creativo, paternità), ci consegna l’umanità matura del falegname di Nazaret, ci narra una forma di umanesimo che ha colorato il “vangelo” di Gesù, ci invita a non liquidarlo dal suo ruolo (dalla Prefazione di L. Gaetani).
7,50

La formazione iniziale al presbiterato nell'esperienza vicenziana

La formazione iniziale al presbiterato nell'esperienza vicenziana

Salvatore Farì

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2009

pagine: 100

L’opera originale di S. Vincenzo, il suo contributo originale e determinante nella fondazione dei Seminari e nella formazione permanente del clero fanno ben comprendere il merito del grande santo e la grande consegna che ci ha lasciato.
5,00

Educazione all'amabilità del vero. Nel pensiero di Vincenzo de Paoli, Pavel Aleksandrovi Florenskij e Abraham Joshua Heschel

Educazione all'amabilità del vero. Nel pensiero di Vincenzo de Paoli, Pavel Aleksandrovi Florenskij e Abraham Joshua Heschel

Salvatore Farì, Matteo Negro, Paolo Gamberini

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 48

Questo libro ci propone tre figure di grosso spessore che appartengono alla tradizione cattolica, ortodossa ed ebraica, e che rispondono, con i loro modelli educativi del passato, all'urgenza di trasmettere ai giovani del nostro tempo valori come il vero, il buono e il bello, valori che sembrano quasi svuotati di senso nella nostra società.
5,00

Rapiti dall'amore. Discorsi e omelie di Benedetto XVI sulla vita consacrata

Rapiti dall'amore. Discorsi e omelie di Benedetto XVI sulla vita consacrata

Salvatore Farì

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 128

L'insegnamento di Benedetto XVI ai consacrati, nel segno di un invito a restare vigilanti e a guardare al futuro con speranza. Il volume raccoglie passi di discorsi sulla vita consacrata pronunciati dal papa emerito in svariate occasioni. In queste riflessioni si legge, in filigrana, tutta la sua preoccupazione perché il carisma dei vari fondatori, lungi dall'inaridirsi, sia attualizzato con scelte coraggiose e responsabili.
9,00

Suor Anna Cantalupo. Figlia della carità. «La madre dei poveri»

Suor Anna Cantalupo. Figlia della carità. «La madre dei poveri»

Salvatore Farì

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2014

pagine: 48

"Nella sua vita, Suor Anna si è distinta come testimone fedele dell'amore di Dio che, come buon samaritano, interviene nei casi di grave necessità, induce a vivere l'esperienza della fede impegnata nel sociale, capace di rivelare così il volto di una Chiesa che dal centro (l'Eucaristia) raggiunge le periferie (i poveri). La "Madre dei Poveri" era definita Suor Anna Cantalupo dai catanesi che hanno avuto la gioia di incontrarla nel suo servizio quotidiano alla nostra Chiesa e di incontrare Cristo attraverso di lei."
3,50

Suor Anna Cantalupo. Figlia della carità. «La madre dei poveri»
3,50

Pastori dal cuore grande

Pastori dal cuore grande

Alberto Vernaschi, Salvatore Farì

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2017

pagine: 92

L’inventiva dello Spirito portò Vincenzo de Paoli a trovare soluzioni perché la formazione del clero potesse avere una qualità certa: essere evangelica. Mettendo insieme formazione e azione, le sue proposte formative ridiedero energia e spessore alla testimonianza sacerdotale.
5,00

Per una parrocchia generativa. Prospettive e riflessioni da più punti di vista

Per una parrocchia generativa. Prospettive e riflessioni da più punti di vista

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2020

pagine: 186

«Nella logica dell’appartenenza a Cristo e della missione affidata ai discepoli si scopre l’esigenza di un rinnovamento della parrocchia, come già il Concilio aveva auspicato e ora papa Francesco continua ad incoraggiare a fare. La logica è quella della sperimentazione nella tradizione. Il modello di una parrocchia generativa è quello della missione permanente. Proprio l’operatività missionaria è la caratteristica di questo libro. Essa non va confusa con la “pratica”, ma con quella riflessione sapienziale che sa recuperare dalla storia l’indicazione per una progettualità significativa». (Dalla Presentazione del card. C. Sepe)
12,00

Novena alla Beata Vergine Maria Immacolata della medaglia miracolosa

Novena alla Beata Vergine Maria Immacolata della medaglia miracolosa

Salvatore Farì

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2020

In occasione del 190° anniversario dell’apparizione della Vergine Maria a Caterina Labouré (1830-2020) è consegnata alle vostre mani e alla vostra vita la Novena che ripercorre in nove tappe il messaggio e la missione che la Vergine Maria ha consegnato alla Chiesa attraverso una giovane Figlia della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. La parola di Dio, le meditazioni, le preghiere liturgiche, i canti, il messaggio della Medaglia, liturgicamente armonizzati, aiutano la vostra preghiera personale e comunitaria invitandovi a tradurre nella vita ciò che pronunciate con le labbra.
3,00

Il vincolo della fraternità e l’esercizio della sinodalità. Lineamenti per un progetto generativo di vita consacrata

Il vincolo della fraternità e l’esercizio della sinodalità. Lineamenti per un progetto generativo di vita consacrata

Salvatore Farì

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2021

"L'evangelizzazione procede se in primis le persone consacrate sanno attrarre, sanno cioè indicare la vera fonte della specifica vocazione, che è la gioia di vivere nella radicalità proposta dal Vangelo. Questo saggio teologico-spirituale contribuirà in modo significativo a ripensare la vita e lo scopo della vita consacrata nella più ampia missione affidata da Cristo alla Chiesa. Lo snodo essenziale e fondamentale è da concentrare sulla valorizzazione delle differenze, accarezzando i conflitti. Le comunità devono sentire come primario dovere-piacere quello della formazione per vivere in modo significativo l'esperienza del servizio espresso in una vita felice" (Dalla Prefazione di monsignor J. R. Carballo).
20,00

Dal dono alla donazione. L'agire esodale della vita consacrata

Dal dono alla donazione. L'agire esodale della vita consacrata

Salvatore Farì

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2021

pagine: 108

Dio chiama una persona, la riserva per sé affinché si dedichi a Lui in modo particolare. Al tempo stesso Egli conferisce la grazia in modo che nella consacrazione la risposta dell’uomo si esprima mediante un profondo e libero abbandono di tutto se stesso. Il nuovo rapporto che ne deriva è puro dono. È un’alleanza di mutuo amore e fedeltà, di comunione e missione stabilita per la gloria di Dio, la gioia della persona consacrata e la salvezza del mondo (Ele-menti essenziali, 5). Tutto è cominciato dall’incontro col Si-gnore. Da un incontro e da una chiamata è nato il cammino di consacrazione. Bisogna farne memoria. E se faremo bene memoria vedremo che in quell’incontro non eravamo soli con Gesù: c’era anche il popolo di Dio, la Chiesa, giovani e anziani, come nel Vangelo... non si può rinnovare l’incontro col Signore senza l’altro: mai lasciare indietro, mai fare scarti generazionali, ma ac-compagnarsi ogni giorno, col Signore al centro (Papa Francesco).
12,00

Ali al cuore. La vita consacrata sul ciglio della vita
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.