Libri di Salvatore Di Maria
Le anime perdute. Storia di amicizia, amore e lealtà
Giorgio Gaetano Ciancitto, Salvatore Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Il Soffio
anno edizione: 2024
pagine: 196
Il racconto di due ragazzi, mai incontrati prima, che durante un periodo importante della loro vita diventano amici. Involontariamente, porteranno alla luce qualcosa che nessuno aveva mai scoperto prima. Si ritroveranno a condividere un segreto e non sapranno se rivelarlo.
Hanno ammazzato don Paolo Tasca
Salvatore Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2023
pagine: 264
È un giallo incentrato sull'assassinio di don Paolo Tasca, avvenuto nel '57 a Romalia, una piccola comunità nell'entroterra siciliana. L'uomo è stato trovato impiccato nella sua casa di campagna con la lingua mozza e i genitali in bocca. Quasi subito gli inquirenti si scontrano contro un muro di "Iu non sacciu nenti… iu nu vitti nenti." Il paese, sconvolto dal sanguinoso evento, si perde in congetture su chi abbia potuto osare un atto del genere contro il Tasca, uomo d'onore e grosso proprietario terriero. Le prime voci danno a intendere che il movente altro non è che una tresca amorosa perché don Paolo era fimminaru, quindi i genitali in bocca.
Angeli smarriti
Salvatore Di Maria
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2015
pagine: 56
"Dopo la pubblicazione di 'Un battito d'ali', l'emergente autore ci dona la possibilità di vivere in lettura le sue esperienze di vita in rima. Il merito che gli va attribuito è quello di saper comunicare con la parte più profonda, con la parte di 'luce' del lettore stimolandone la voglia di lasciarsi trasportare, un lasciarsi 'dolcemente rapire' in un viaggio introspettivo nuovo. Le parole di Salvatore sono parole piene, intrise d'amore per la vita. Spesso crude, ma anche delicate ci accompagnano in una visione altra, 'ecologica' dell'esistenza umana. In esse scorge il bisogno individuale di vivere fuori dagli schemi, e nutre il rispetto verso il creato. Queste piccole opere, ad una prima occhiata semplici, sono il frutto di un travagliato percorso interiore, di una profonda introspezione autentica indispensabile per una coesistenza, una riconciliazione responsabile con ciò che ci circonda." (Salvatrice Candiano)