fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Buscemi

Le tre età della vita

Le tre età della vita

Salvatore Buscemi

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2017

pagine: 140

L'uomo, nell'arco della sua esistenza, attraversa tre età: La prima è detta evolutiva; la seconda età di mezzo o della maturità; la terza involutiva o della vecchiaia. Durante la prima età, il passaggio da una fase all'altra avviene con gradualità, secondo un "continuum" caratterizzato da stasi e crisi di crescita, su cui un peso determinante esercitano i condizionamenti genetici e socio-culturali, ambientali. Fra continuità e discontinuità, l'individuo entra nell'età adulta e chiarisce, costruisce ulteriormente la propria identità di uomo e cittadino, dilatando o restringendo i propri orizzonti nei rapporti con se stesso e con gli altri. Con l'arrivo della vecchiaia s'inverte il processo evolutivo: appaiono i primi segni di decadimento, di fragilità fisica e psichica, le prime rughe. È un percorso irreversibile, che può essere rallentato o accelerato, dal personale corredo genetico e dallo stile di vita che si adotta e dai servizi del territorio. Con un linguaggio chiaro e essenziale, Salvatore Buscemi ci invita a riflettere su questi e altri aspetti che caratterizzano lo sviluppo, la stabilizzazione e l'involuzione bio-psichica dell'essere umano; ci fa capire chi siamo e come ci trasformiamo giorno dopo giorno, come possiamo utilizzare le molteplici risorse cognitive e fisiche di cui disponiamo per vivere senza traumi e ripiegamenti interiori, ma con ottimismo, tutte e tre le età.
14,00

C'erano una volta i giuochi...

C'erano una volta i giuochi...

Salvatore Buscemi

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2016

pagine: 126

C'erano una volta i giochi all'aperto, di quartiere; bambini che correvano, saltavano, gareggiavano fra di loro e s'inventavano la vita. Salvatore Buscemi, con il presente lavoro, cerca di recupeare quel favoloso mondo dell'infanzia e della fanciullezza, attingendo dalla memoria paesana e dalle seduzioni di lontane esperienze personali quanto può ancora preservare dalla decomposizione e dall'oblio i giochi di una volta. Vuole inoltre offrire un contributo alla riflessione e al confronto fra i giochi di ieri e quelli di oggi; fra l'invenzione creativa, le occasioni di socializzazione, l'esercizio motorio dei primi e la sedentarietà, l'inautenticità ludica, i rischi di dipendenza che di solito accompagnano i secondi. Per rendere più viva e partecipe la presentazione dei giochi, l'autore integra il linguaggio verbale con quello delle immagini, utilizzando per ciascun gioco i disegni messi generosamente a disposizione da Salvatore Cusa, noto artista di Niscemi.
15,00

La banca e il 2000

La banca e il 2000

Salvatore Buscemi

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1999

pagine: 188

15,49

I giochi di una volta...

I giochi di una volta...

Salvatore Buscemi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 188

C'erano una volta i giochi all'aperto, di quartiere; bambini che correvano, saltavano, gareggiavano fra di loro e s'inventavano la vita. Salvatore Buscemi, direttore didattico in pensione, con il presente lavoro cerca di recuperare il favoloso mondo dei giochi fanciulleschi di una volta, di quartiere, all'aperto, attingendo dalla memoria paesana e dalle seduzioni di lontane esperienze personali quanto può contribuire a preservarli dalla decomposizione e dall'oblio. A questo fine, integra la descrizione di ogni gioco con i disegni di Salvatore Cusa, noto ed estroso artista di Niscemi. L'obiettivo è quello di offrire un contributo alla riflessione e al confronto fra i giochi di ieri e quelli di oggi; fra l'invenzione creativa, le occasioni di socializzazione, l'esercizio motorio dei primi e la sedentarieta, i rischi di inautenticita e dipendenza dei giochi virtuali di oggi.
14,00

C'erano una volta i giochi...

C'erano una volta i giochi...

Salvatore Buscemi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 168

C'erano una volta i giochi all'aperto, di quartiere; bambini che correvano, saltavano, gareggiavano fra di loro e s'inventavano la vita. Salvatore Buscemi, nato e residente a Niscemi (CL), direttore didattico in pensione, con il presente lavoro cerca di recuperare il favoloso mondo dei giochi fanciulleschi di una volta, all'aperto, di quartiere, attingendo dalla memoria paesana e dalle seduzioni di lontane esperienze personali quanto può contribuire a preservarli dalla decomposizione e dall'oblio. A questo fine, integra la descrizione di ogni gioco con i disegni messi generosamente a disposizione da Salvatore Cusa, noto ed estroso artista di Niscemi. L'obiettivo è quello di offrire un contributo alla riflessione e al confronto fra i giochi di ieri e quelli di oggi; fra l'invenzione creativa, le occasioni di socializzazione, l'esercizio motorio dei primi e la sedentarietà, i rischi di inautenticità e dipendenza dei giochi virtuali di oggi.
13,50

Campane di Santa Croce. Una storia familiare di dolore, lotta, speranza

Campane di Santa Croce. Una storia familiare di dolore, lotta, speranza

Salvatore Buscemi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 192

La vita di ogni uomo può essere turbata improvvisamente da un evento che sfugge a ogni previsione, infrangendo certezze e rassicurazioni. Nella storia di ogni famiglia lo scorrere tranquillo del tempo può essere stravolto da un episodio che annulla i consueti gesti quotidiani. È quello che accade al protagonista di questo racconto che si trova a dover affrontare, insieme ai propri cari, la paralisi del figlio in seguito a un incidente automobilistico e a dover lottare in una società in cui i diritti dei più deboli sono molto spesso calpestati.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.