Libri di Sabrina Maria Rossella Di Mauro
Il rapporto uomo-tecnica. Dal biopotenziamento all'ingegneria genetica. Uno studio di antropologia filosofica
Sabrina Maria Rossella Di Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 112
L'obiettivo di questo lavoro è duplice: da un lato, effettuare un'analisi del rapporto uomo-tecnica e del ruolo ambivalente che riveste la tecnologia nella vita dell'uomo; dall'altro fornire un'indagine sullo sviluppo tecnologico e sul carattere disumano dei biopotenziamenti psicofisici, in particolare di quelli legati all'ingegneria genetica. Una panoramica a vasto raggio che interroga le principali correnti del pensiero del Novecento, dalla tradizione hegelo-marxista alla Scuola di Francoforte, dall'antropologia filosofica alla prospettiva bioetica.
Elisabetta d'Austria. Identità femminile, libertà, poesia
Sabrina Maria Rossella Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 96
Questo libro interroga la vita di Sissi, Elisabetta d’Austria, celebrità dell’immaginario cinematografico del Novecento, ritraendola nella sua identità di donna indipendente e malinconica, narcisista e tormentata, perennemente oscillante tra i ruoli di moglie, madre e imperatrice. Una biografia psicologica e, allo stesso tempo, il ritratto di un’epoca.
Pro-muoviti. Unicità e riconoscimento nel self-marketing. Tecniche, metodi, strategie
Sabrina Maria Rossella Di Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2018
pagine: 70
Una breve ma puntuale introduzione all'approccio socio-cognitivo nelle strategie di self-marketing (promozione di se stessi). Una prospettiva teorico-operativa volta a sviluppare molteplici processi di assunzione di consapevolezza: empowerment personale, coping, flessibilità, incremento dell'autostima, acquisizione di efficaci risorse psicosociali.