Libri di Sabina Sellitri
Johannes Brahms. L'eredità schumanniana
Sabina Sellitri
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
«Ed è venuto questo giovine sangue, alla culla del quale hanno vegliato Grazie ed Eroi. Si chiama Johannes Brahms». Così annunciava Robert Schumann sul suo articolo dal ti- toloVie nuove, pubblicato in seguito al loro fatidico incontro che suggellerà per sempre un intenso legame affettivo e di intenti. Centrale è la figura di Clara Schumann, musa ispiratrice per entrambi gli autori, moglie dell'uno e costante riferimento per l'altro: a lei sono dedicate le splendide Variazioni su un tema di Schumann per pianoforte, opera giovanile di Brahms in cui l'intreccio tra le tre personalità si fa profondo, grazie ai rimandi musicali inequivocabili alla cara coppia e in cui si palesa la già coscienziosa capacità di Brahms di utilizzare stilemi compositivi noti, per esprimere contenuti personali e originali.
Robert Schumann. Tradizione e progresso
Sabina Sellitri
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Robert Schumann è uno dei compositori più avanguardisti mai esistiti, la cui inclinazione poetica trova fondamento sulla conoscenza delle opere dei grandi maestri del passato e sulle sue stesse vicende biografiche. Ideali culturali, letteratura, musica e vita si fondono in composizioni innovative e fortemente caratterizzate, proiettate verso un futuro privo di schematizzazioni e facilmente riconducibili alla sua mano, dunque uniche nel loro genere. Le maschere, i personaggi reali o d'invenzione che si avvicendano nel suo Carnaval, riflettono la necessità dell'autore di conoscere se stesso e di farsi strada nella storia della musica.