fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Salvatici

Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza

Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza

Peter Burke

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 294

A partire da una straordinaria messe di casi rintracciati in un arco storico che va dal XV secolo all'epoca contemporanea, il libro documenta gli effetti positivi che il fenomeno dell'espatrio produce dal punto di vista del progresso intellettuale. Mettendo a contatto la loro cultura di partenza con quella del paese di arrivo, espatriati ed esuli contribuiscono infatti all'avanzare e al diffondersi della conoscenza: informazioni nuove e stili di pensiero differenti circolano, si ibridano, aprono le menti e sprovincializzano la cultura. Nel bilancio della vita culturale l'espatrio (volontario o subìto) è dunque un guadagno più che una perdita. Una lezione da tenere presente, quando si facciano avanti tentazioni autarchiche.
28,00

Vymaanika shaastra. L'antico libro delle navi volanti

Vymaanika shaastra. L'antico libro delle navi volanti

Maharishi Bharadwaaja

Libro: Libro in brossura

editore: XPublishing

anno edizione: 2014

pagine: 175

Il Vymaanika Shaastra (Scienza dell'Aeronautica) è un testo in sanscrito risalente agli inizi del XX secolo. Riferisce della costruzione e metodi di pilotaggio dei Vimana, mitici velivoli descritti nei testi vedici, associati a UFO ante-litteram. I cultori della paleoastronautica e dell'ipotesi degli antichi astronauti hanno atteso invano decenni una versione italiana che, finalmente pronta, copre una lacuna del panorama editoriale di settore. Secondo la storia che lo accompagna questo fa testo fu raccolto da Pandit Subburaya Shastry, attraverso la pratica divinatoria della canalizzazione e reso noto nel 1952 a Mysore. In esso si descrive in dettaglio la costruzione delle antiche navi degli Dei indù del Mahabarata, armi sofisticate utilizzate nelle guerre mitologiche presenti nei testi dell'antica India, le cui tecnologie belliche sono incredibilmente simili alle più attuali scoperte tecnologiche di questi ultimi settant'anni di storia. Nel 1973 il testo originale fu integrato con illustrazioni di un ingegnere dell'Università di Bangalore, che replicò i Vimana secondo quanto presente nei passi originali. Tali illustrazioni sono presenti anche in questa edizione italiana.
16,90

Posa di lavoro. Donne al lavoro nelle immagini degli Archivi Alinari. Catalogo della mostra

Posa di lavoro. Donne al lavoro nelle immagini degli Archivi Alinari. Catalogo della mostra

S. Salvatici, Luigi Tomassini

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2004

pagine: 80

Le quaranta immagini raccolte in questa mostra ripercorrono le molteplici espressioni del lavoro femminile in Italia, lungo un arco cronologico che va dagli inizi alla prima metà del Novecento. Circa cinquant'anni di storia segnati da profonde e significative trasformazioni per le attività femminili. È il momento in cui il lavoro delle donne, fino allora confinato soprattutto entro la sfera domestica, tende a emergere e a essere visibile anche all'esterno. Il lavoro delle donne in realtà è stato sempre ben presente e importante per l'economia italiana, e queste fotografie mostrano tutto un universo di occupazioni minori, di carattere tradizionale e a volte arcaico, che coesistono accanto alle nuove occupazioni nelle industrie e nel commercio, o nei servizi. La mostra è organizzata per settori lavorativi, dai lavori nei campi, a quelli nell'industria. Particolarmente interessante poi il settore dei servizi, e quello dell'assistenza e delle attività legate all'istruzione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.