Libri di S. Piccioni
Turismo ed enogastronomia tra Italia e Spagna. Linguaggi e territori da esplorare
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 256
Italia e Spagna sono due paesi in cui, per ragioni naturali e culturali, il turismo costituisce un settore centrale nelle rispettive economie. Proprio per questo, in un contesto di crisi globale, entrambi hanno deciso di incentivare il turismo legato all'enogastronomia, in grado di garantire una movimentazione dei flussi che copra l'intero arco dell'anno, promuovendo lo sviluppo del territorio secondo le esigenze di qualità imposte da un mercato sempre più competitivo. Questo volume, nato dalla collaborazione tra studiosi dell'Università spagnola e italiana, affronta l'importante aspetto della comunicazione linguistica del turismo enogastronomico, nelle sue forme e specificità lessicali, lessicografiche, pragmatiche e culturali. L'insieme degli interventi costituisce un eterogeneo mosaico di riflessioni che abbraccia anche le nuove frontiere della comunicazione attraverso la rete, nonché l'importanza della traduzione tra turismo ed enogastronomia.
Tutto per bene
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 144
Testo di Luigi Pirandello del 1920 messo in scena dalla compagnia del Teatro di Roma per la regia di Gabriele Lavia, con fotografie di scena di Serafino Amato, note biografiche su Luigi Pirandello, "appunti" di regia di Gabriele Lavia e la novella dallo stesso titolo "Tutto per bene" del 1906 da cui la commedia è stata tratta.
La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht
Libro: Libro rilegato
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2015
pagine: 112
La tragedia, molto più spesso della commedia, prende alla leggera le sofferenze dell'umanità. "La resistibile ascesa di Arturo Ui" è un tentativo di spiegare al mondo capitalistico, che ha nell'America il suo simbolo, l'ascesa - forse resistibile - di Adolf Hitler, trasponendo la vicenda in circostanze a quel mondo familiari: quando sentirete parlare di Chicago, perciò, è Berlino che dovrete immaginare, e così via. Non sfugge al passato chi dimentica il passato.