fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Patriarca

Il nuovo capitale sociale

Il nuovo capitale sociale

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XVIII-142

19,00

La parte mancante

La parte mancante

Christian Bobin

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 83

Nei quadri narrativi di Bobin, a colorire le sfumature dell'anima c'è solo una lucida consapevolezza e un'attesa della verità, di quella verità che accompagna ogni esistenza. All'inizio, nel primo dei racconti che s'intitola proprio "La parte mancante", si trova un passo che tacitamente segna l'intero sviluppo narrativo e in un certo senso etico di tutto il testo: "È sempre ciò che sei tu ad essere il vero". È vero ciò che si è, quando quello che si è il nucleo originario della persona - è formato dall'io e dal tu, dall'amore e dall'assenza, dal tempo che scorre e dal tempo che rifluisce, dal Dio che tace e si attende scrivendo. Questo è l'io che è sempre vero. E che è sempre mancante.
10,00

Codice commentato delle Srl

Codice commentato delle Srl

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2006

pagine: XVI-526

90,00

Piccola storia del mondo

Piccola storia del mondo

Alexander Demandt

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2004

pagine: 325

Questa Piccola storia del mondo inizia con la narrazione dei miti sulle origini dell'universo, per giungere, attraverso le tappe principali della vicenda dell'umanità fino ai nostri giorni: si chiude infatti con uno sguardo sull'oggi e un disegno di possibili scenari futuri. Il libro di Demandt risponde a una forte domanda di conoscenza della storia del mondo nella sua interezza, che si dimostra più che mai attuale in un universo culturale profondamente diversificato, ma allo stesso tempo sempre più indotto all'incontro e all'intreccio di culture. Attraverso la storia della cultura e della società, della politica e dell'economia, Alexander Demandt avvia un ragionamento sull'idea di progresso.
13,00

L'apostolo Paolo. Alle origini del pensiero cristiano

L'apostolo Paolo. Alle origini del pensiero cristiano

Klaus Berger

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2003

pagine: 153

19,00

Ricerca e sindacato. Dialogo tra più soggetti: dall'occasione al progetto
18,08

Redditi, retribuzioni e ineguaglianze. Il lavoro dipendente negli anni novanta
8,78

Immagini. Come la tecnologia ha cambiato la nostra percezione del mondo

Immagini. Come la tecnologia ha cambiato la nostra percezione del mondo

Vilém Flusser

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2009

pagine: 237

Questo saggio di Vilém Flusser - il più grande filosofo della comunicazione di area germanica del xx secolo - è un'analisi delle "nuove immagini" prodotte nella società dei media. Immagini che sono "tecnoimmagini" perché realizzate nell'era della tecnica. E che hanno determinato una decisiva mutazione dell'orizzonte conoscitivo. L'attuale età dell'informazione non è, però, né una catastrofe, né una benedizione. È, più semplicemente, un nuovo modo di stare al mondo, che coinvolge ogni aspetto della vita umana: l'estetica, l'etica, la politica, la religione. A partire da questa concezione, Flusser elabora un grandioso e ambizioso affresco, a metà tra la rigorosa argomentazione filosofica e una visionaria previsione sul futuro dell'umanità. Un'utopia che non va considerata una semplice proiezione fantastica di cosa accadrà un domani, ma una critica di un presente che contiene già in sé le molteplici potenzialità future. "Immagini" è un libro a più dimensioni: affascinante e superficiale, illuminante e contraddittorio, freddo come la telematica e poetico come solo può essere il pensiero di un uomo, che, giunto al limitare della sua esistenza, è costretto ad accettare la sofferenza quale tratto distintivo della vita stessa.
18,50

Intercettare. Estetica dello spionaggio

Intercettare. Estetica dello spionaggio

Peter Szendy

Libro: Copertina morbida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 189

Essere ascoltati senza saperlo è una delle principali angosce dell'uomo contemporaneo. Talpe, spie travestite da confessori, delatori pronti a vendere segreti al miglior offerente sono i personaggi che popolano il saggio di Szendy. Come nasce quello che è uno dei mestieri più antichi del mondo? Com'è cambiato nell'epoca dei telefonini e di Internet? Szendy ricostruisce l'archeologia della sorveglianza uditiva e analizza la sua rappresentazione artistica: dalla Bibbia a Mozart, da Hitchcock a David Lynch. Filosofia dell'ascolto, dunque, e fenomenologia dello spione e della curiosità dispiegata. Una riflessione quanto mai attuale e necessaria. Soprattutto in Italia, dove tutti non fanno altro che origliare. Perché da Moggiopoli a Vallettopoli, dal Tiger Team di Telecom ai "furbetti del quartierino", la nostra storia recente sembra quella di un Paese in ascolto.
16,00

Vittorio Amedeo II. L'assolutismo sabaudo (1675-1730)

Vittorio Amedeo II. L'assolutismo sabaudo (1675-1730)

Geoffrey W. Symcox

Libro

editore: SEI

anno edizione: 2003

pagine: XX-364

14,50

Vittorio Amedeo II. L'assolutismo sabaudo (1675-1730)

Vittorio Amedeo II. L'assolutismo sabaudo (1675-1730)

Geoffrey W. Symcox

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1989

pagine: 388

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.