Libri di S. Nardini
Le biciclette bianche. La mia musica e gli anni Sessanta
Joe Boyd
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2014
pagine: 320
"Gli anni Sessanta iniziarono nell'estate del 1956, finirono nell'ottobre del 1973 e raggiunsero il loro apice poco prima dell'alba del 10 luglio 1967, durante una esibizione dei Tomorrow all'UFO Club di Londra. lo e John Hopkins avevamo lanciato le serate settimanali dell'UFO in una balera irlandese a Tottenham Court poco prima del Natale del 1966 ed erano diventate velocemente il centro della Londra psichedelica." Ospiti fissi erano i Pink Floyd. Settimana dopo settimana, la psichedelia usciva dai circuiti underground per diventare un fenomeno sempre più ampio, con la conseguente esplosione di nuove mode, nuove droghe e nuovi ritrovi. E una sempre maggior attenzione da parte della polizia... Quando Muddy Waters suona a Londra, all'inizio degli anni Sessanta, il suo tour manager è Joe Boyd; quando Dylan passa alla chitarra elettrica al Newport Festival, Boyd la collega alla presa; quando l'estate dell'amore sta per arrivare, è lui che anima i club più cool di Londra; è il produttore dei Pink Floyd quando incidono il primo singolo e, quando Nick Drake gira col suo demo in tasca, è Joe Boyd che sta cercando. Un viaggio nei favolosi anni Sessanta in compagnia di uno dei suoi più importanti protagonisti. Un'occasione per rivivere i momenti cruciali di una delle più memorabili svolte musicali e culturali del secolo scorso.
Horses. Patti Smith
Philip Shaw
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2011
pagine: 223
Il racconto emozionante e appassionato di quello che è definito il miglior album rock d'esordio. Uno sconvolgente garage rock anticipatore della musica punk, testi al vetriolo e al tempo stesso poetici, "Horses" è senza dubbio una pietra miliare. Philip Shaw ci svela il fascino di Patti Smith, artista poliedrica, cantante, musicista e poetessa, capace di cambiare i costumi di un'epoca. Il libro, arricchito da interviste inedite e dal racconto di episodi ad oggi sconosciuti, fotografa la scena artistica della New York degli anni settanta, ricca di fermento e vita. All'interno, inoltre, la storia illustrata di Horses. Contiene una graphic novel di Valerio Pastore.
Le biciclette bianche. La mia musica e gli anni Sessanta
Joe Boyd
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2010
pagine: 320
"Gli anni Sessanta iniziarono nell'estate del 1956, finirono nell'ottobre del 1973 e raggiunsero il loro apice poco prima dell'alba del 10 luglio 1967, durante una esibizione dei Tomorrow all'UFO Club di Londra. lo e John Hopkins avevamo lanciato le serate settimanali dell'UFO in una balera irlandese a Tottenham Court poco prima del Natale del 1966 ed erano diventate velocemente il centro della Londra psichedelica." Ospiti fissi erano i Pink Floyd. Settimana dopo settimana, la psichedelia usciva dai circuiti underground per diventare un fenomeno sempre più ampio, con la conseguente esplosione di nuove mode, nuove droghe e nuovi ritrovi. E una sempre maggior attenzione da parte della polizia... Quando Muddy Waters suona a Londra, all'inizio degli anni Sessanta, il suo tour manager è Joe Boyd; quando Dylan passa alla chitarra elettrica al Newport Festival, Boyd la collega alla presa; quando l'estate dell'amore sta per arrivare, è lui che anima i club più cool di Londra; è il produttore dei Pink Floyd quando incidono il primo singolo e, quando Nick Drake gira col suo demo in tasca, è Joe Boyd che sta cercando. Un viaggio nei favolosi anni Sessanta in compagnia di uno dei suoi più importanti protagonisti. Un'occasione per rivivere i momenti cruciali di una delle più memorabili svolte musicali e culturali del secolo scorso.

