Libri di Rossella Tarchi
Il monastero di San Giuseppe e la prioria di San Frediano in Firenze. Vicende storico-artistiche di un «complesso ritrovato»
Rossella Tarchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il libro ripercorre la storia di un complesso sacro fiorentino ormai scomparso: il monastero di S. Giuseppe e l’antica chiesa di S. Frediano. Attraverso una puntuale analisi delle fonti se ne narra le vicende storiche ed artistiche, con una particolare attenzione alle figure che ebbero un ruolo nella fondazione del monastero, alle priore che lo guidarono e alla vita monastica di queste suore che da S. Frediano si trasferiranno poi, alla fine del Settecento, nel monastero di S. Pietro a Monticelli per concludere la loro storia in quello di S. Agata. L’autrice dedica inoltre ampia trattazione alle vicende artistiche, mettendo in luce il ricco patrimonio d’arte, andato per lo più disperso, al quale contribuirono artisti di chiara fama come Lorenzo di Credi, Piero di Cosimo, Jacopo del Sellaio, Domenico Passignano, Bernardino Poccetti, Giovanni Bizzelli, Lorenzo Lippi, Gherardo Silvani e orafi come Paolo Sogliani. Completa questo studio un apparato fotografico ed un’appendice documentaria dove sono stati trascritti alcuni dei tanti documenti analizzati.
L'oratorio della Madonna del vivaio a Scarperia
Sara Piccolo Paci, Rossella Tarchi
Libro: Copertina morbida
editore: Pagnini
anno edizione: 2015
pagine: 90
L'oratorio fu costruito a ridosso delle mura del Palazzo dei Vicari di Scarperia (Firenze), nel luogo in cui si trovava un tabernacolo contenente un affresco raffigurante la Madonna con bambino davanti alle mura del paese. Dopo i numerosi miracoli operati da questa immagine con il contributo di tutto il popolo di Scarepria venne costruito un edificio sacro su progetto di Alessandro Galilei.
S. Maria a Fagna. Storia di una pieve e di una comunità
Sara Piccolo Paci, Rosario Piccolo, Rossella Tarchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pagnini
anno edizione: 2011
pagine: 232
Lo studio dei documenti e delle memorie sopravvissute della antica pieve di Fagna (nei dintorni di Scarperia) in Mugello.