fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossella Rega

La politica dell'inciviltà

La politica dell'inciviltà

Sara Bentivegna, Rossella Rega

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 128

Politici impegnati più a demonizzare e a screditare gli avversari che non a risolvere controversie e conflitti; trasmissioni televisive costruite per mettere in scena lo scontro politico, vero o fittizio che sia, per catturare l’attenzione del pubblico; cittadini che si accaniscono contro il nemico di turno pur di catalizzare l’attenzione e conquistare qualche fugace momento di celebrità. Sono tutti segnali che raccontano i tempi della politica dell’inciviltà. Oggi questa modalità comunicativa è diventata una risorsa strategica in grado di avvantaggiare attori che, a vario titolo, contribuiscono alla costruzione della dimensione politica. Se la si considera così, molti fenomeni che caratterizzano la politica contemporanea appaiono più facilmente comprensibili e interpretabili e, purtroppo, destinati a rimanere con noi ancora a lungo.
16,00

Conflitti insostenibili. Media, società civile e politiche nelle controversie ambientali

Conflitti insostenibili. Media, società civile e politiche nelle controversie ambientali

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 346

Dal movimento No-TAV alla galassia di associazioni, singoli cittadini e comitati contrari al ponte di Messina, dal Nord al Sud Italia, l'eco mediatica della protesta contro le grandi infrastrutture ha riportato all'ordine del giorno il tema dei conflitti ambientali-territoriali. Quali sono le dinamiche che si celano dietro questo tipo di contestazioni? Se la conflittualità connessa agli interventi di trasformazione del territorio ed in particolare alle decisioni di localizzazione, è un fenomeno in crescita a livello internazionale, gli strumenti per analizzarlo e gestirlo appaiono spesso insufficienti. Studi sociali più approfonditi possono fare luce sulla questione esaminando da vicino il ruolo giocato dai diversi attori coinvolti nei conflitti: decisori, cittadinanza, società civile organizzata e mezzi di comunicazione. Questo volume si pone l'obiettivo di affrontare la tematica dei conflitti ambientali da una prospettiva di studio più ampia di quella che tradizionalmente li caratterizza, assegnando alla comunicazione un ruolo strategico nel favorire la governance di un territorio.
32,00

Guerra, media e politica. Il conflitto in Iraq nei linguaggi dei leader politici

Guerra, media e politica. Il conflitto in Iraq nei linguaggi dei leader politici

Rossella Rega

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2008

pagine: 237

È possibile analizzare la politica attraverso lo studio dei suoi linguaggi? Le parole, le metafore, gli scenari e i simboli possono essere utilizzati come indicatori per osservare le posizioni della classe politica su una tematica controversa come quella della guerra? La sfida di questo saggio parte dall'idea di indagare, attraverso un originale lavoro di ricerca sui linguaggi di guerra dei parlamentari italiani, il rapporto tra politica estera e democrazie contemporanee nella visione dei diversi leader politici. Un'idea di fondo emerge chiaramente dal testo: la cultura politica modella le parole, la loro articolazione e i loro significati in maniera sottile e ben calibrata.
15,00

Mediaguerra. Raccontare i conflitti contemporanei

Mediaguerra. Raccontare i conflitti contemporanei

Rossella Rega

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2005

pagine: 200

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.