Libri di Rossella Lucchetti
Quando la morte di veste di bianco
Rossella Lucchetti
Libro: Copertina morbida
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 302
L'esecutore è in città
Rossella Lucchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 234
L'esecutore è in città, è già qui. Non è bello né brutto, non è basso né alto, non è magro né grasso. È sfumato come un'ombra, evanescente come la nebbia, non ha profumo né colore. Cammina, a passo né lento né veloce, lungo i marciapiedi della città, e nessuno lo vede. Guida un'auto, sale su un aereo, e nessuno lo nota. Penetra in una casa nel cuore della notte, rapisce una persona in centro in pieno giorno, uccide un uomo, oppure una donna, e nessuno se ne accorge. È mutevole come il camaleonte, si mimetizza nell'ambiente, assume ogni forma e connotato che la necessità gli impone, per questo è invisibile. Un uomo meccanico senza connotati, un automa, l'antica umanità evoluta in meccanismo che agisce con millimetrica precisione e perfetto sincronismo, per questo è imprendibile. L'esecutore è già qui, forse per te.
Il rosso dell'indaco
Rossella Lucchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 120
Egitto, 1357 a.C.: il faraone Amenophy IV prega il dio Aton e si prepara alla morte vicina nascondendo il prezioso tesoro regale nella sua tomba. Marocco, 1889: la bella Hajra, giovane donna prescelta per l'harem del sultano, vergine promessa in sposa al nobile Hamud, vive una segreta storia d'amore con l'ufficiale francese Gerard. Torniamo a oggi: la giovane Matilde si trova sul volo New York-Roma, il suo stato d'animo è angosciato dalla terribile notizia del tentato suicidio della sorella gemella. Le tre storie procedono in parallelo; il fil rouge è una pietra di lapislazzulo di colore indaco, intagliata con geroglifici e l'immagine del sole, da alcuni considerata un potente amuleto portafortuna, da altri semplicemente il simbolo di un passato lontano. La pietra abiterà in diverse nazioni, ci mostrerà eventi carichi di gioia o di dolore, assisterà alla furia distruttrice dell'avidità umana, che si manifesta con una serie di strani omicidi avvolti nel mistero, e un'inattesa soluzione dell'enigma.
Ultio
Rossella Lucchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 130
Nel giro di poche ore a Torino vengono commessi dei crimini efferati: le vittime sono due giovani, un edicolante e un meccanico, ragazzi ordinari, con vite semplici. A distanza di poco tempo un'altra ragazza viene uccisa in Toscana. Tre omicidi, città e lavori diversi, solo un unico denominatore comune: l'età. Ma ciò che più colpisce è l'arma utilizzata: uno strano pugnale di ferro, mai visto, certamente antico, artigianale, conficcato nel corpo dei tre all'altezza del petto. La squadra di polizia del Terzo Distretto si mette sulle tracce di questo killer che sembra non lasciare la minima traccia, fino a quando proprio al commissario a capo dell'operazione giunge a casa un messaggio: ultio, vendetta. Ecco il movente: la vendetta. Ma di cosa? In una narrazione caratterizzata da realismo e velocità, con acute descrizioni introspettive, si snoda un'indagine che va a scavare nel dolore dell'uomo, nei vari colori della disperazione, rabbia, vendetta, rinuncia, prodotti dal concatenarsi di eventi coi quali ognuno interagisce.