Libri di Rossana Colli
Nel paese di Grammatica. Giochi e attività per le classi seconda, terza e quarta della scuola primaria. Web app
Rossana Colli, Monica Colli, Angela Di Corato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
Integrando l’approccio della psicogrammatica montessoriana con impulsi fortemente artistici ed evocativi, Nel paese di Grammatica presenta un metodo innovativo per avvicinare alunne e alunni, dei primi anni della scuola primaria, alla grammatica. Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, bambine e bambini vengono coinvolti nel divertente viaggio attraverso il paese di Grammatica, dove imparano a riconoscere i principali elementi della frase: verbi aggettivi nomi articoli preposizioni semplici preposizioni articolate pronomi personali congiunzioni A partire da alcune storie, la maestra Maria Sole e la professoressa Grammatica propongono delle divertenti attività grammaticali per una didattica inclusiva e cooperativa in classe, ma anche per un percorso di apprendimento da svolgere a casa.
Per la festa della mamma e la fine dell'anno. La corona d'oro" "Operazione ogard" due atti fantastici per bambini delle elementari
Monica Colli, Rossana Colli
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1996
pagine: 20
Il libretto contiene due atti unici. Il primo, "La corona d'oro", è particolarmente adatto per celebrare a scuola la festa della mamma o feste con la presenza dei genitori. Il secondo, "Operazione ogard", è un modo originale e divertente per concludere l'anno scolastico.
Le due principesse vanno in vacanza
Monica Colli, Rossana Colli, Irene Bedino
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2008
pagine: 32
L'estate è arrivata e Bianca e Lupita sono pronte per le vacanze. Al mare e in montagna, come sempre le due principesse ne combinano di tutti i colori! E anche questa volta le sorprese non mancheranno... Per un'estate indimenticabile con le più buffe principesse del reame! Età di lettura: da 5 anni.
Nel paese di Grammatica. Giochi e attività per le classi seconda, terza e quarta della scuola primaria. Kit
Rossana Colli, Monica Colli, Angela Di Corato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il libro, pensato per la seconda e terza classe della scuola primaria, e per quelle quarte con alunni provenienti da contesti migratori o disabilità e disturbi dell’apprendimento, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano bambine e bambini, attraverso l’integrazione di stimoli montessoriani con alcuni impulsi, fortemente artistici ed evocativi, del metodo d’insegnamento delle scuole Waldorf. Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi e può essere utilizzato anche in caso di dislessia o disortografia. La web app, integrando l’approccio della psicogrammatica montessoriana con gli impulsi fortemente artistici ed evocativi del metodo Waldorf, Nel paese di Grammatica presenta un percorso innovativo per avvicinare alla grammatica alunne e alunni dei primi anni della scuola primaria. Le attività sono progettate per immaginare e insegnare la grammatica in un modo che sia vicino al sentire di bambine e bambini, per portarli ad affrontare i primi passi dell’apprendimento di questa disciplina con gioia e curiosità. Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, bambine e bambini vengono coinvolti nel divertente viaggio attraverso il paese di Grammatica, dove imparano a riconoscere i principali elementi della frase: verbi, aggettivi, nomi, articoli, preposizioni semplici, preposizioni articolate, pronomi personali, congiunzioni. A partire da alcune storie, la maestra Maria Sole e la professoressa Grammatica propongono delle divertenti attività grammaticali per una didattica inclusiva e cooperativa in classe, ma anche per un percorso di apprendimento da svolgere a casa.
Il mio diario delle emozioni. Comprendere e esprimere rabbia, paura, tristezza e gioia
Rossana Colli, Monica Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2009
pagine: 96
Un diario dove scrivere le proprie riflessioni, annotare le proprie sensazioni, disegnare i propri stati d'animo. Il libro è diviso in 4 capitoli, ognuno dei quali tratta un'emozione diversa: rabbia, paura, tristezza, gioia. Ogni capitolo presenta attività diverse: letture che parlano dell'emozione presa in considerazione, ascolto delle proprie emozioni, scrivere delle proprie emozioni e racconti tratti dalla mitologia.
Sacra di san Michele. Luci dell'Arcangelo
Rossana Colli, Franco Borrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2013
pagine: 48
Da mille anni la Sacra di San Michele è luogo che ispira, protegge e anima il cuore delle persone in viaggio dentro di sè, verso Dio. Sostare per qualche tempo in questo luogo permette di “risvegliare” quella luce che è in tutti noi, invitandoci a riconoscere la bellezza negli occhi del mondo. In questo albo fotografico i due pellegrini, un fotografo e una scrittrice di libri per bambini, con cuore e occhi pieni di stupore hanno provato a restituire in immagini e parole un po’ di quella bellezza senza tempo, creando un libro che è anch’esso un viaggio…
Giro, ghirotondo e altre storie ortografiche. Letture per i primi anni della scuola primaria
Rossana Colli, Cosetta Zanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 116
È opinione comune che, per insegnare ai bambini una corretta ortografia, sia fondamentale che l'adulto (maestro o genitore) sappia parlare e leggere bene: allo scopo di padroneggiare questa abilità, affatto scontata, il volume propone una serie di originali filastrocche e racconti incentrati sulle difficoltà ortografiche, modellate sui libri di testo di lingua italiana della prima, seconda e terza classe di scuola primaria. Genitori e insegnanti vi troveranno quindi un ricco repertorio, cui attingere per motivare i piccoli ad apprendimenti che per loro risultano spesso noiosi e complessi. Non solo: considerato che il linguaggio della filastrocca contribuisce allo sviluppo delle abilità metalinguistiche così importanti per l'apprendimento della scrittura e della lettura, il libro si rivela un prezioso strumento anche per i logopedisti o chiunque si occupi di bambini con difficoltà di linguaggio e/o di apprendimento.
Nel paese di Grammatica. Giochi e attività per la seconda e terza classe della scuola primaria: verbo, aggettivo, nome e altre parti del discorso
Rossana Colli, Monica Colli, Angela Di Corato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 135
Rendere la grammatica simpatica ai bambini non è un'impresa facile. Viene vissuta come un'attività faticosa e complessa perché presentata attraverso la ripetizione mnemonica degli argomenti e la somministrazione di complessi esercizi. Il volume propone un metodo per immaginare e insegnare la grammatica vicino al modo di sentire del bambino dei primi anni della scuola primaria. Il libro, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta. Il tutto a piccoli passi, come piccoli sono i bambini di questa fascia d'età in cui ancor prima che "pensare" si "fa". Punto di forza di questo volume è l'aver integrato alcuni stimoli provenienti dall'insegnamento della grammatica secondo il metodo Montessori con alcuni impulsi, fortemente artistici ed evocativi, del metodo d'insegnamento delle scuole Waldorf. Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi del bambino e lo porta ad affrontare i primi passi nell'apprendimento della grammatica con gioia e curiosità.
Nel paese di Grammatica. Giochi e attività per la scuola primaria: verbo, aggettivo, nome e altre parti del discorso
Rossana Colli, Angela Colli, Angela Di Corato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 135
Il CD-ROM: Ispirato al fortunato libro "Nel paese di Grammatica" (Erickson), questo software presenta un metodo innovativo di avvicinare gli alunni dei primi anni della scuola primaria alla grammatica. Attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, i bambini verranno coinvolti nel divertente viaggio nel paese di Grammatica, dove impareranno a riconoscere i principali elementi della frase (verbi, aggettivi, congiunzioni, nomi, articoli, preposizioni semplici e articolate e pronomi personali). In questo percorso i bambini della seconda classe saranno accompagnati dalla dolce maestra Maria Sole, che presenterà loro la storia dei tre fratelli e successivamente una serie di attività grammaticali che prendono spunto proprio dalla storia narrata. La professoressa Grammatica sarà invece la guida degli alunni delle classi terza e quarta: assieme a lei, i bambini conosceranno Re Discorso e la sua corte e si eserciteranno a riconoscere le parti del discorso attraverso divertenti attività. Il software, pensato sia per una didattica inclusiva e cooperativa in classe con la LIM, sia per un percorso di apprendimento da svolgere a casa, integra l'approccio della psicogrammatica montessoriana a impulsi fortemente artistici ed evocativi. Classe seconda: i verbi; gli aggettivi; i nomi; gli articoli; prime frasi. Classe terza e classe quarta: gli articoli; le preposizioni semplici e articolate; i nomi; gli aggettivi; le congiunzioni; i pronomi personali; i verbi; le coniugazioni.
Storia incredibile di due principesse che sono arcistufe di essere oppresse
Monica Colli, Rossana Colli, Irene Bedino
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2018
pagine: 36
Che cosa succede quando una principessa si comporta come una draghetta? Quando sbuffa, rifiuta l'acqua ed il sapone e ignora le buone maniere? E che cosa succede quando, in un palazzo poco distante, vive una draghetta che: si dà la cipria, si spruzza il profumo, sta ben lontana dal fuoco e dal fumo e quando gli altri fanno i petocchi si tappa il naso e chiude gli occhi? Basterà cambiarsi i ruoli per essere davvero felici? Una storia divertente che racconta in modo originale come sia più facile cambiare quando si è accettati per quello che si è... Età di lettura: da 4 anni.
I doni delle api
Monica Colli, Rossana Colli
Libro: Libro rilegato
editore: Storiedichi Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 56
L'apicoltore Alessandro Daniele vuole ringraziare le sue amiche api per i loro preziosi doni: miele, propoli e cera d'api. Lo fa lasciando all'ingresso dell'arnia una scatolina piena di regali. Ce n'è uno per ogni ape, in base ai ruoli che svolgono. L'ape esploratrice riceve un paio di occhiali da sole. E che cosa ci sarà nel pacchetto dell'ape spazzina? E in quello dell'ape ceraiola? Il libro invita i bambini a conoscere i compiti delle api nell'alveare e a scoprire la potenza e la dolcezza della gratitudine. È adatto ai bambini in età prescolare e, grazie alle filastrocche in rima e alle parti di testo in stampatello maiuscolo, è uno strumento didattico per i bambini che stanno imparando a leggere. Età di lettura: da 6 anni.
Nel paese di Grammatica. Giochi e attività per la scuola primaria: verbo, aggettivo, nome e altre parti del discorso
Rossana Colli, Monica Colli, Angela Di Corato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
Il kit Nel paese di Grammatica propone un innovativo metodo per insegnare la grammatica tramite racconti e poesie in rima ai bambini della scuola primaria. Lo scopo è quello di rendere la grammatica «simpatica», oltre che una piacevole scoperta. Un metodo per immaginare e insegnare la grammatica vicino al modo di sentire di bambini e bambine, per portarli ad affrontare i primi passi dell’apprendimento di questa materia con gioia e curiosità. Il libro presenta una serie di letture e di attività che integrano alcuni stimoli provenienti dall’insegnamento della psicogrammatica montessoriana (come, ad esempio, l’utilizzo di simboli colorati) con alcuni impulsi fortemente artistici ed evocativi. Il risultato è un testo che, attraverso racconti, poesie in rima e la personificazione degli elementi grammaticali, coinvolge tutti i sensi. Il software immerge gli alunni nel divertente viaggio attraverso il paese di Grammatica, dove impareranno a riconoscere i principali elementi della frase (verbi, aggettivi, congiunzioni, nomi, articoli, preposizioni semplici e articolate e pronomi personali). In questo percorso i bambini e le bambine della seconda classe saranno accompagnati dalla dolce maestra Maria Sole, che presenterà loro la storia de I tre fratelli e una serie di attività grammaticali correlate. La professoressa Grammatica sarà invece la guida degli alunni delle classi terza e quarta, che si eserciteranno a riconoscere le parti del discorso attraverso divertenti attività. Il programma è pensato sia per una didattica inclusiva e cooperativa in classe con la LIM, sia per un percorso di apprendimento da svolgere a casa.