Libri di Rosolino Buccheri
I Quaderni dell'Accademia. Anno accademico
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
L'accademia siciliana dei mitici al suo terzo anno di manifestazioni ed incontri culturali. Una summa dei lavori svolti nel 2018.
Fra il mito della certezza e la certezza del mito. L’evoluzione della conoscenza fra legge e casualità
Rosolino Buccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Saladino Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Un confronto fra l’evoluzione del Cosmo, l’evoluzione della vita e l’evoluzione della conoscenza, che fa rilevare i limiti delle nostre certezze e il peso delle nostre intuizioni.
Il corso degli eventi
Rosolino Buccheri
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2021
pagine: 196
«L'autore parte dall'approfondimento introspettivo della propria personalità per portare alla luce e consolidare quei principi che gli saranno di costante orientamento e sostegno nella vita… Per fare ciò non esita a mettere a nudo tanto i suoi successi che le sconfitte ad iniziare dall'ambito personale e familiare… I principi da lui razionalmente elaborati saranno la sua stella polare, guidandone l'azione e facendogli superare gli inevitabili momenti di crisi senza cedere alla depressione, sempre in agguato, ma facendo di essi un'occasione di ammaestramento e ripartenza…» (Dall'introduzione di G. Romagnoli)
L'idea del tempo
Margherita Hack, Pippo Battaglia, Rosolino Buccheri
Libro: Copertina morbida
editore: UTET Università
anno edizione: 2005
pagine: 226
Accade a tutti, prima o poi, di chiedersi che cosa sia il tempo. La domanda sorge spontanea perché avvertiamo il suo fluire e siamo soggetti ai suoi effetti. Notiamo il suo scorrere su tutto quello che ci circonda e su di noi. Sicché il tempo, sin dagli albori dell'umanità, è stato sempre oggetto d'indagine, di dibattiti e di ricerche volte a carpire il segreto della sua natura. Ultimamente il "mistero" del fluire del tempo ha motivato nuove speculazioni e indagini scientifiche da parte di scienziati di tutti i campi dello scibile. In questo libro ciascun autore, a seconda delle proprie conoscenze scientifiche e coerentemente con le proprie opinioni, suggerisce una chiave di lettura del fenomeno tempo, per molti aspetti, del tutto nuova.