fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roselina Salemi

Il nome di Marina

Il nome di Marina

Roselina Salemi

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2020

pagine: 217

Marina di Melilli, in provincia di Siracusa, era un piccolo paese sul mare, avamposto di leggende, lembo di una Sicilia incantata, popolata di ninfe e sirene, percorsa dagli dèi. Finché non è arrivata, rapida, la catastrofe: qualcuno ha deciso che era il luogo ideale in cui far sorgere un impianto petrolifero e una raffineria. Quando nel 1985 Roselina Salemi ci è arrivata, Marina di Melilli era ormai un paese fantasma, ma con un'atmosfera e un passato straordinari. «Quando sono tornata in Sicilia a presentarlo, ho notato che, se non altro, aveva fatto saltare il meccanismo di rimozione collettiva, il muro di silenzio. Alcuni mi hanno portato album con foto degli anni Sessanta e Settanta, altri mi hanno raccontato del padre, del fratello morto di tumore, dell'acqua rossa che usciva dai rubinetti (mercurio). Un ex prete operaio mi ha confessato il suo dolore per aver abbandonato la battaglia a fianco della gente: ordini superiori. Da un archivio è spuntato fuori il film di Ermanno Olmi "I fidanzati" che riprendeva la spiaggia con le sue dune ancora intatte nel 1963. Ci sono state lacrime e rabbia. Un fiume carsico di ricordi è emerso all'improvviso», scrive l'autrice nella prefazione che accompagna questa edizione di un libro pieno di verità e di urgenza, capace di prestare al dovere della testimonianza la caparbia potenza della letteratura.
14,00

I mariti inutili. Corso femminile di sopravvivenza alla vita di coppia

I mariti inutili. Corso femminile di sopravvivenza alla vita di coppia

Januaria Piromallo, Roselina Salemi

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2018

pagine: 183

«È finita, sono innamorato e non di te.» Poche parole e la vita di Maria Luce, quasi cinquantenne napoletana, due figli, trapiantata a Gstaad per amore, va in pezzi. Lei che fino al momento dell'abbandono pensava che il centro del mondo fosse il suo ombelico, si aggrappa a tutti gli espedienti disponibili sul pianeta terra - analisi, terapia di coppia, ossigenoterapia, idrocolonterapia, cartomanti, sciamani e astrologhi - per salvare la sua famiglia. Poi, come spesso succede, la salvezza arriva dalla saggezza popolare: chiodo scaccia chiodo. Un bel giorno, a un'asta da Christie's a Milano, entra in scena Dado: psicanalista, antropologo dilettante, separato con un figlio, colto, raffinato, affabulatore. Veste solo sartoriale e colleziona trofei di caccia. Dopo appena tre mesi lui le chiede la mano, anzi le offre un "bonus di matrimonialità" spendibile quando lei crede sia arrivato il momento. Convolano all'ombra dei Faraglioni: abito lungo bianco nacré per la sposa, fiori di mango, quattro damigelle e quattro paggetti, centinaia di lanterne bianche. I primi scricchiolii si avvertono ancora prima del mariage, ma Maria Luce, inguaribile romantica, li ignora. Lui sposa un asset, lei sposa l'amore. Come sul Titanic, si lustrano i pomelli e l'orchestra continua a suonare, mentre tutto il resto cola a picco. Morale della storia? Prima di sposarsi con un marito "inutile" bisognerebbe conoscere qualche trucchetto e segreto sugli uomini, soprattutto su "quel tipo" di uomini. E questo libro ve li rivela tutti.
14,00

Bibliografia banfiana

Bibliografia banfiana

Roselina Salemi

Libro: libro varia

editore: Pratiche

anno edizione: 1982

pagine: 145

9,30

Il nome di Marina

Il nome di Marina

Roselina Salemi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 212

Marina di Melilli, in provincia di Siracusa, era un paese affacciato su un mare meraviglioso. Poi qualcuno ha deciso che quello era il luogo ideale per far sorgere raffinerie e impianti chimici, e che il paese, con le buone o con le cattive, doveva essere cancellato dalle carte geografiche. Su questa storia vera, Roselina Salemi, che da giornalista aveva seguito le vicende di Marina, scrive oggi un romanzo commosso e indignato, in cui la fiaba incantata di una Sicilia magica, popolata di dèi, ninfe, sirene e meravigliose creature marine, lascia il posto alla violenza di un potere corrotto, della mafia, di un sedicente progresso che invece di produrre ricchezza ha generato inquinamento e disoccupazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.