Libri di Rosario Pellegrino
Style, langage et contexte des Lettres familières de de Brosses
Rosario Pellegrino
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2024
pagine: 152
Centri linguistici di ateneo: strategie d'intervento nei processi di comunicazione interlinguistica e interculturale
Rosario Pellegrino, Michele Bevilacqua, Valeria Anna Vaccaro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 372
Centri Linguistici di Ateneo: strategie d'intervento nei processi di comunicazione interlinguistica e interculturale.
Lettere dall'Italia
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2017
Charles de Brosses (1709-1777) è celebrato per i suoi tanti interessi e pubblicazioni, per la carriera giuridica e politica, ma soprattutto per le «Lettres familières écrites d'Italie», pubblicate postume nel 1799 con il titolo di «Lettres hisotriques et critiques sur l'Italie». L'autore decise di conoscere di persona gli italiani, per poterli descrivere nella loro realtà autentica senza la pretesa di raccontarne la totalità.
Viaggio, scrittura e senso nell'opera di Charles de Brosses
Rosario Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 196
Cosa spinge alla narrazione di un viaggio? Cosa accomuna intimamente il viaggiatore al memorialista? La convinzione, comune a entrambi, d'essere nella condizione di comunicare un'esperienza diversa e necessaria all'altrui conoscenza. Si tratti di evento partecipativo o di circostanze che richiedono una presenza puramente passiva, viaggiatori e memorialisti sono convinti portatori di un unicum al quale intendono attribuire il privilegio di una trasposizione letteraria. Il resoconto di viaggio è motivato anche dalla novità. Non quella intrinseca, rivoluzionaria, generale; si tratta della novità culturale e personale del protagonista del viaggio.
Database, corpora insegnamenti linguistici
Gisella Maiello, Rosario Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2012
pagine: 449
FLE e grammatica. Un mosaico di microsistemi in evoluzione
Rosario Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2012
pagine: 208
Dopo decenni di isolamento forzato, la grammatica del FLE (Français Langue Étrangère) riafferma il suo status di strumento facilitatore per l'attuazione di una comunicazione corretta e costruttiva. I manuali, dedicando uno spazio sempre maggiore alla riflessione funzionale della grammatica all'interno del processo d'insegnamento/apprendimento delle lingue, attestano la sperimentazione di metodi e approcci completamente rinnovati, grazie soprattutto all'ausilio delle nuove tecnologie. L'apprendente diventa il vero e unico protagonista del proprio percorso di studi: riflette, avanza ipotesi, confronta, verifica. Nuovo imperativo diventa la grammatica in situation/problème, la cui vera protagonista è senza ombra di dubbio la tâche, nel pieno rispetto di quanto previsto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. L'avvento delle TIC (Technologies de l'Information et de la Communication) ha segnato la vera svolta verso nuove forme di apprendimento che completano e integrano quelle tradizionali in aula. Nuove strategie concorrono a costruire un sapere in ambito linguistico inscindibile da quello grammaticale.