fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rosario Galli

Vite sospese

Vite sospese

Rosario Galli

Libro

editore: Le Storie

anno edizione: 2025

pagine: 282

20,00

L'amico imperfetto

L'amico imperfetto

Rosario Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Fila 37

anno edizione: 2021

pagine: 276

Dodici ritratti di donne, dodici punti di fuga prospettici da cui raccontare la vita di un uomo irriducibile, il Principe. Al centro della scena c’è lui . amatore, giocatore di poker spregiudicato, “testa calda”, sindacalista, imprenditore, viveur, che in un complesso gioco di specchi rivive, rivede, ma soprattutto “vive” la sua tumultuosa esistenza. Non solo l’ardimento di stagioni governate da passioni e sentimenti travolgenti, ma un viaggio a ritroso – per certi versi coraggioso- dentro la fragilità e certezze di un essere umano che si mostra nudo solo nelle interminabili conversazioni con l’amico Luciano, confessore e coscienza, confidente e consulente. Tra poesia, citazioni letterarie e cinamatografiche, echi della cultura classica e sinuosi corpi di donna.
18,00

Teatro di facili consumi

Teatro di facili consumi

Rosario Galli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

15,00

Dulcamara

Dulcamara

Rosario Galli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 20

"Strana cosa, il Teatro. Un'arte spuria, praticata da una curiosa etnia, ancora ieri nomade ed endogamica, un aristocratico artigianato, un mestiere caduco, un linguaggio in equilibrio - meglio: in bilico - tra la leggerezza aerea della parola e la gravità del corpo. Ecco, il Teatro. Un'azione reale esercitata nell'artificio, finta ma non falsa. Una verità di secondo grado. Un luogo e un tempo dove no vuol dire più spesso sì, e il sì non è poi così certo. [...] Un autore teatrale come Rosario Galli parla poco di sé. Se lo fa affida con pudore a tanti personaggi diversi il proprio senso della vita, la sua vocazione, inclinazione, formazione, esperienza, curiosità. Una contronarrazione che indica quello che nasconde: un profondo, radicale, esaltante, talvolta rabbioso e disperato amore per la scena. [...] Dulcamara, questo breve capitolo di arte e di vita, va letto oltre i personaggi e le storie che racconta. È una summa di spunti che illustra ed interpreta al meglio il tema della vitalità del teatro nel suo ancorarsi alla pagina solo per rammentarsi il tempo e l'aura della sua passata e futura rappresentazione. Va letto prospettiva, in fuga, come il "copione" di un suggeritore che vuole soprattutto essere suggerito. Gaia e anarchica confusione di teatro e vita." (dalla Prefazione di Giancarlo Sammartano)
20,00

Eran trecento. Tre testi teatrali su Pisacane e la spedizione di Sapri

Eran trecento. Tre testi teatrali su Pisacane e la spedizione di Sapri

Rosario Galli

Libro: Libro in brossura

editore: E.S.A.

anno edizione: 2006

pagine: 160

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.