Libri di Rosario Bianco
I castelli di Partenope. Giganti di sale e tufo tra storia, arte e paesaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 224
I castelli di Napoli sono quel genere di monumenti di cui si pensa possa esser stato detto e scritto quasi tutto. Frequentati da migliaia di visitatori ogni anno, non per questo sono però realmente conosciuti. Questo volume prende in considerazione ciascuna fortezza intra ed extramoenia, ognuna analizzata da un giovane studioso, e raccontata nel dettaglio grazie anche a numerose fotografie che corredano ciascuna monografia; alla trattazione propriamente storicistica e storico-artistica si uniscono racconti folkloristici, aneddoti, storie e leggende legate ai manieri. Il viaggio parte dal mitico Castel dell'Ovo, per attraversare i castelli più antichi della città, da Castel Capuano a Castel Nuovo (il celebre Maschio Angioino) a Castel Sant'Elmo, e tocca poi i castelli meno noti ma non per questo meno importanti per la storia della città come il Castello del Carmine, dove fu proclamata la repubblica napoletana di Masaniello, e il Forte Vigliena, estremo presidio contro le truppe sanfediste del cardinale Ruffo. E ancora, il Castello Aselmeyer e il Castello di Nisida.
La leggenda di Black Cole
Rosario Bianco
Libro: Copertina rigida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2011
pagine: 14
Età di lettura: da 4 anni.
Valore donna. Ruolo e carattere del management al femminile. Il caso provincia di Napoli
Rosario Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2014
pagine: 88
Il presepe napoletano
Rosario Bianco, Catello Maresca, Danilo Iervolino
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Rogiosi
anno edizione: 2015
pagine: 144
Compendio di diritto tributario
Libro: Libro in brossura
editore: Giapeto
anno edizione: 2015
pagine: 272
Il presepe napoletano
Rosario Bianco, Catello Maresca, Danilo Iervolino
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2015
pagine: 144
La formazione come modello di servuction
Rosario Bianco
Libro: Libro rilegato
editore: Giapeto
anno edizione: 2016
pagine: 112
Strategie e politiche di marketing nelle imprese sportive
Rosario Bianco, Alessandra Sorrentini, Davide Di Palma
Libro: Copertina rigida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2017
pagine: 240
Manuale di diritto tributario
Libro: Libro rilegato
editore: Rogiosi
anno edizione: 2018
pagine: 720
Realizzato da professionisti ed esperti della materia, il volume raccoglie chiari ed esaustivi contributi, arricchiti da costanti interventi dottrinali e giurisprudenziali, preordinati alla ricostruzione del sistema tributario italiano, componendo in un quadro armonico e unitario la multiforme varietà dei fenomeni fiscali. Alla puntuale analisi dei singoli istituti, segue l’approfondita definizione della nozione di tributo, caratterizzata da molteplici sfaccettature nell’ottica dei principi costituzionali ed europei, nonché dei metodi di determinazione dell’imponibile, delle potestà di accertamento dell’imposta, del sistema sanzionatorio in genere e dei rispettivi strumenti di tutela.
Portafortuna. Ediz. italiana e inglese
Rosario Bianco, Mario Iaione
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rogiosi
anno edizione: 2019
pagine: 40
Non è vero ma ci credo. È il mantra con cui tutti i napoletani sono costretti quotidianamente a interfacciarsi, volenti o nolenti. Perché non importa se tutti sanno che un gatto nero che ci taglia la strada è assolutamente innocuo, che il sale rovesciato sulla tavola è solo una rogna da ripulire e che i fantomatici malocchi degli jettatori non sono altro che dicerie. Il napoletano, tutto questo, razionalmente, lo sa: eppure è sempre portato a prendere le dovute precauzioni, perché fidarsi della propria ragione è bene, ma fidarsi dell’istinto è meglio. Ed ecco allora che fare il gesto delle corna o toccare ferro per scongiurare l’ipotesi detta a voce alta di un evento non desiderato diventa quasi un tic insopprimibile; tanto vale a questo punto munirsi di oggetti che le eventualità sfortunate le tengono perennemente a distanza. Di qui l’uso, sconsiderato a Napoli ma diffuso in tutto il mondo, di piccoli amuleti carichi di energia positiva per attirare la fortuna. E, in questo piccolo vademecum, viene spiegato il perché, ad esempio, a Napoli, il 13 sia considerato un numero fortunato, o perché il ferro di cavallo vada appeso con le punte all’insù; accompagnato da una deliziosa mattonellina in creta del Maestro Mario Iaione con il vostro portafortuna preferito, da tenere sempre con voi…non si sa mai!
Economia, gestione e strumenti d'impresa
Rosario Bianco, Nicola Cucari
Libro: Copertina morbida
editore: Rogiosi
anno edizione: 2020
pagine: 600
Il manuale intende fornire principi, metodi e strumenti utili per la creazione e gestione dell'impresa, proponendosi in particolare come testo didattico per i corsi universitari di "Economia e gestione delle imprese". Strutturato in tre parti, il manuale affronta nella prima i "fondamentali" della gestione di impresa evidenziando le teorie e i temi legati all'aspetto strategico; nella seconda parte, utilizzando lo schema concettuale della catena del valore, sono descritti i contenuti di base delle diverse attività/funzioni generatrici del valore; infine, la terza ed ultima parte è dedicata ad altri strumenti di natura strategica, economica e finanziaria utili ed indispensabili per una corretta gestione e/o creazione di impresa. Approfondimenti particolari sono dedicati, in Appendice, alla gestione delle imprese familiari e delle startup innovative, nonché al tema dell'innovazione e del design management. Le tematiche sono affrontate inoltre facendo ampio riferimento ai contributi nazionali ed internazionali più rilevanti. Così facendo, il manuale, oltre ad essere ideato per i corsi universitari, si pone come utile strumento di consultazione anche per gli studiosi della materia.
Voci della città. Volume Vol. 3
Domenico Sica
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2022
pagine: 263
«Quello dell'incontro e del racconto è uno spazio che Domenico Sica governa con indiscutibile abilità, e lo fa a mezzo delle interviste che conduce, dei personaggi — artisti, sportivi, imprenditori — di cui, chiamando a raccolta le storie, realizza adunanze di fatti e di vite che si fanno patrimonio e ricchezza, un bene prezioso cui il lettore può attingere. "Il giornalismo è il contatto e la distanza" scriveva Hubert Beuve-Méry. Il contatto e la distanza, la contiguità e lo spazio, la prossimità e la lontananza, il punto di equilibrio, la via mezzana tra i due supremi apici. Questo gioco di pesi e contrappesi, questa armoniosa simmetria, perfettamente si sostanzia nel lavoro di Mimmo Sica. Era il 2019 quando pubblicai Voci della città nel suo primo volume: una finestra spalancata sulla nostra bella Napoli il cui profilo andava via via tracciandosi attraverso i racconti dei protagonisti, gli stessi di cui Mimmo seppe fare parola e materia. Nel 2020, l'opera giungeva al suo secondo tomo, in chiosa al quale ci promettemmo il futuro approdo alle successive cinquanta interviste. Ogni promessa è debito, si dice, dunque eccoci qui, in fede all'impegno preso e con la certezza di un nuovo appassionante viaggio in cui voci e memorie si intersecano.» (Dalla prefazione di Rosario Bianco).

