Libri di Rosa Maria Giovanditti
Il faraone che sognava la neve
Rosa Maria Giovanditti
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2023
pagine: 16
La Luna custodisce le emozioni, i sogni, i desideri di adulti e bambini, da tempi lontani. Il passato può sembrare senza memoria, ma la Luna è una perfetta narratrice, racconta di un antico Egitto e del piccolo faraone Mir, con la sua bella treccia di capelli neri, le sue fragili gambe, la solitudine che lo circonda, il suo incredibile sogno, la neve. Un prodigio in un notte di luna, piccole gemme di ghiaccio, scendono lente, bellissime, anche il Nilo è scosso da un brivido di freddo. Un incanto che va oltre il tempo e la Storia che solo la Luna può custodire. Età di lettura: da 4 anni.
Le mille porte
Rosa Maria Giovanditti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 72
Chronos è il tempo, un tempo cronologico, sequenziale; Kairos è il tempo nel mezzo, il tempo di agire; Aion è l’eternità, la ciclicità del tutto. L’autrice, nelle sue liriche, vuole trasmettere la percezione che le tracce del passato pervadono sempre il futuro. Ma il futuro è tempo che sarà o tempo che resta tra la memoria e l’oblio.
Quelle amare gocce d'amore
Rosa Maria Giovanditti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 87
"Quelle amare gocce d'amore" descrive, come il titolo stesso suggerisce, il rapporto travagliato che l'autrice, e ciascun individuo allo stesso tempo, ha con l'amore. Non si tratta del semplice sentimento che lega due persone, ma di una ricerca continua del rapporto che lega l'essere umano alla vita. La silloge diventa pertanto un momento di riflessione su tutto ciò che la vita offre, con i suoi aspetti positivi e con i suoi dispiaceri. In alcune liriche è possibile avvertire la presenza, o meglio la ricerca di Dio, di una figura in cui sia possibile rifugiarsi, trarre giovamento e sollievo dalle sofferenze quotidiane della vita, dalle prove che ciascun individuo deve affrontare.