Libri di Rosa Casapullo
L'autobiografia di Arcangela Biondini. Volume Vol. 1
Arcangela Biondini
Libro: Libro in brossura
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 304
Maria Arcangela Biondini (1641-1712) è una personalità carismatica di grande rilievo nel panorama sociale e religioso del XVII secolo. Fondatrice del monastero delle Serve di Maria riformate di Arco (Trento), la Biondini, attraverso i suoi scritti, offre uno spaccato quanto mai vivo di una realtà monastica in continuo fermento. L’Autobiografia viene presentata per la prima volta in edizione critica, introdotta da un saggio a carattere storico (A. Valerio) e uno a carattere linguistico (R. Casapullo). Una nota filologica al Testo (Margherita Cerniglia) rende prezioso un documento che, per la sua ricchezza, offre differenziati spunti di indagine.
Storia della lingua italiana. Il Medioevo
Rosa Casapullo
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1999
pagine: 480
Questo volume è impostato nel seguente modo: a una prima parte storico-sistematica, che analizza l'evolversi della lingua italiana ai diversi livelli e nei diversi generi di scrittura, segue una seconda parte documentaria, costituita da un'antologia di testi commentati e da un'appendice di applicazioni ed esercizi. Tralasciando il Trecento toscano (che richiederà un volume a sé), l'autrice indaga l'emergere del volgare, anzi di una grande varietà di volgari entro l'area italiana, a partire dalla comune radice latina. Affrontando le diverse tipologie di scrittura, l'autrice indica il primo fissarsi del volgare negli usi pratici, e mostra come registri differenti coesistano sia nella lingua dell'uso sia in quella letteraria.