Libri di Rosa Anna Rita Costanzo
Autobiografia di uno yogi
Swami Yogananda Paramhansa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2025
pagine: 496
Pubblicato per la prima volta nel 1946, questo testo di Yogananda è una delle opere più influenti sulla spiritualità orientale, ormai considerata un classico del genere. Partendo dalla sua giovinezza in India fino al viaggio negli Stati Uniti, Yogananda racconta il percorso che contribuì a diffondere lo yoga e la meditazione in Occidente, esplorando allo stesso tempo numerosi temi come la reincarnazione, i poteri yogici, l’esistenza dei maestri illuminati e il legame tra scienza e spiritualità. Grazie al suo stile accessibile a tutti, Autobiografia di uno yogi è stata una fonte di ispirazione per milioni di persone, tra cui Steve Jobs e molti leader spirituali e intellettuali.
Il cimitero marino e altre poesie
Paul Valéry
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2024
pagine: 192
In questa opera sono stati selezionati componimenti che ripercorrono tutta la produzione del poeta Paul Valéry, dai testi giovanili sino agli scritti più maturi. Si distingue Il cimitero marino, un poemetto di 24 stanze inserito nella celebre raccolta Charmes (1922). All’origine della composizione non vi è nessuna immagine da mostrare, tesi da sostenere o idea da esporre, ma una “figura ritmica vuota, riempita di sillabe vane”. Il poemetto è ispirato al cimitero di Sète, a strapiombo sul mare, dove sarà sepolto lo stesso autore: si tratta di una riflessione filosofica sulla vita, sulla morte e sull’assoluto. Il cimitero di cui parla il poeta, in origine, era dedicato a Saint-Charles (San Carlo) ed era destinato alla sepoltura di marinai: dopo la morte dell’autore venne ribattezzato “cimitero marino”, proprio in onore del suo poema.
Il marinaio
Fernando Pessoa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2024
pagine: 64
Pessoa definisce il testo dramma statico, spiegando che chiama teatro statico quello in cui la trama drammatica non è costituita da azioni, dato che i personaggi non agiscono e non si muovono, e dove non c’è un vero e proprio intrigo, dato che si dà maggiore rilievo alla rivelazione dei pensieri intimi attraverso il linguaggio. Il testo de Il marinaio è destinato a essere letto, non a essere portato in scena e resta aperto a varie interpretazioni: in una stanza senza tempo, tre vegliatrici senza nome parlano e raccontano un passato che forse è esistito o forse no, e i loro sogni. È nel sogno della seconda vegliatrice che compare il marinaio il quale, in preda alla desolazione per la patria lontana, ne inventa una fittizia, per poi confondere realtà e immaginazione e non sapere più cosa sia vero e cosa non lo sia.
Il tempo ritrovato
Marcel Proust
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2024
pagine: 352
Nel coinvolgente finale di Alla ricerca del tempo perduto, il protagonista-narratore affronta un momento di riflessione cruciale. Ripercorrendo i ricordi della sua vita, si trova di fronte alle dinamiche complesse delle relazioni umane e alle sfumature dei sentimenti. Attraverso una serie di incontri, passioni e tradimenti, Il tempo ritrovato si sviluppa intorno alle interconnessioni tra i personaggi, rivelando il profondo impatto che hanno avuto sulla vita del protagonista. L’amore, l’arte e la consapevolezza del tempo che fugge diventano temi centrali mentre la storia si snoda. Con una prosa lirica e una profonda introspezione psicologica, Proust cattura la tensione emotiva e la complessità delle relazioni umane, invitando i lettori a riflettere sulle scelte che fanno e sul modo in cui queste influenzano le persone intorno a loro.
I cani e i lupi
Irène Némirovsky
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 240
I personaggi del romanzo, per quanto siano civilizzati, immigrati, sono sempre vincolati ai legami di sangue e di razza, avvertono di continuo un richiamo alle origini, alle radici. Il libro è pervaso da un costante senso di malinconia e di pessimismo, dall’incombente presenza di un destino ineluttabile, dal richiamo a un qualcosa di atavico e trascendentale: c’è un legame di sangue che attira Ada e Harry l’uno verso l’altra, ma si avverte l’immancabile presenza di una spada di Damocle, del fato che avrà la meglio. Infatti, nonostante la ricerca del successo privato e sociale, la volontà di avere la meglio sul destino, i protagonisti sono disillusi, quasi dei Vinti verghiani: ci lasciano l’amaro in bocca per ciò che sarebbe potuto essere e non è. L’autrice lascia però aperto uno spiraglio: una speranza nel finale che, forse, sarà la redenzione di Ada.
Arsenio Lupin. Arsenio Lupin contro Herlock Sholmès. Volume Vol. 10
Maurice Leblanc
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2022
pagine: 176
In questa mirabolante avventura, l’inarrestabile Arsenio Lupin si troverà ad affrontare un rivale di vecchia data… nientemeno che Herlock Sholmes! Il “normale” furto di un piccolo scrittoio di mogano rivela non poche sorprese quando il proprietario del mobile e il celebre ladro scoprono che in un cassetto si nasconde il biglietto vincente di una lotteria! Mentre Lupin punta ad assicurarsi almeno metà della vincita, rimane impigliato nelle trame di un’enigmatica dama bionda, apparentemente legata all’omicidio del ricco barone d’Hautrec e alla scomparsa di un diamante azzurro dal tesoro reale. Convinto che il filo rosso di tutti i casi sia Lupin stesso, l’ispettore Ganimard chiama in aiuto Herlock Sholmes, che tenterà in ogni modo di risolvere il mistero della dama bionda e di ottenere la sua rivincita.
Il tempo ritrovato
Marcel Proust
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2024
pagine: 368
Nel coinvolgente finale di Alla ricerca del tempo perduto, il protagonista-narratore affronta un momento di riflessione cruciale. Ripercorrendo i ricordi della sua vita, si trova di fronte alle dinamiche complesse delle relazioni umane e alle sfumature dei sentimenti. Attraverso una serie di incontri, passioni e tradimenti, Il tempo ritrovato si sviluppa intorno alle interconnessioni tra i personaggi, rivelando il profondo impatto che hanno avuto sulla vita del protagonista. L'amore, l'arte e la consapevolezza del tempo che fugge diventano temi centrali mentre la storia si snoda. Con una prosa lirica e una profonda introspezione psicologica, Proust cattura la tensione emotiva e la complessità delle relazioni umane, invitando i lettori a riflettere sulle scelte che fanno e sul modo in cui queste influenzano le persone intorno a loro.
I cani e i lupi
Irène Némirovsky
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 240
I personaggi del romanzo, per quanto siano civilizzati, immigrati, sono sempre vincolati ai legami di sangue e di razza, avvertono di continuo un richiamo alle origini, alle radici. Il libro è pervaso da un costante senso di malinconia e di pessimismo, dall'incombente presenza di un destino ineluttabile, dal richiamo a un qualcosa di atavico e trascendentale: c'è un legame di sangue che attira Ada e Harry l'uno verso l'altra, ma si avverte l'immancabile presenza di una spada di Damocle, del fato che avrà la meglio. Infatti, nonostante la ricerca del successo privato e sociale, la volontà di avere la meglio sul destino, i protagonisti sono disillusi, quasi dei Vinti verghiani: ci lasciano l'amaro in bocca per ciò che sarebbe potuto essere e non è. L'autrice lascia però aperto uno spiraglio: una speranza nel finale che, forse, sarà la redenzione di Ada.
Psicologia delle folle
Gustave Le Bon
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2026
pagine: 96
In questo saggio fondamentale per la storia del '900, Le Bon analizza il comportamento delle masse e il modo in cui esse influenzano la vita politica e sociale. Secondo l'autore, l'individuo, una volta immerso nella folla e con i giusti fattori, perde la propria razionalità e responsabilità, diventando parte di un organismo collettivo dominato dall?emotività. In questo processo la personalità del singolo si dissolve, e al suo posto emergono impulsi primitivi e passioni elementari, che rendono la massa capace di grandi slanci rivoluzionari ma anche di violenze distruttive. Proprio per questo le folle sono facilmente manipolabili da figure carismatiche grazie all'uso di miti e linguaggio simbolico. Il testo, benché non privo di pregiudizi del suo tempo, ha influenzato numerosi studiosi, leader e teorici della politica, tra cui Freud e Lenin.
La prigioniera
Marcel Proust
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 416
Nel chiuso di un appartamento parigino, il Narratore vive con Albertine, soggiogato da un amore che si trasforma in ossessione. Preoccupato dalla possibilità che lei lo tradisca, la sorveglia, la controlla, la interroga, trasformandola in una prigioniera della sua gelosia. Ma il desiderio di possesso non fa che alimentare il senso di mistero che avvolge Albertine, rendendola sempre più sfuggente ai suoi occhi. Con una prosa densa e introspettiva, La prigioniera, quinto volume di Alla ricerca del tempo perduto, è un’indagine spietata sulla natura dell’amore, sulla sua fragilità e sulla sua incapacità di afferrare davvero l’altro.