Libri di Romolo Perrotta
Parlamento mondiale. Perché l'umanità sopravviva
Mario Capanna, Stefania Barile, Fabio Minazzi, Luciano Neri, Romolo Perrotta
Libro: Copertina morbida
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 112
Il mondo sta bruciando: va in rovina e le cause sono molteplici (mutamenti climatici, guerre, migrazioni, epidemie...). L'uomo ha raggiunto una potenza tecnologica subordinata al profitto, in grado di inquinare l'atmosfera, sconvolgere l'ecosistema e pregiudicare così il futuro della specie. L'ONU si è rivelata del tutto inefficace. Un Parlamento mondiale potrebbe risolvere i grandi problemi del nostro tempo, e il XXI secolo rappresentare il riscatto della famiglia umana: rispettivamente istituzione e momento di una raggiunta coscienza e di un'assunzione di responsabilità inedita e planetaria, fondata sul principio: "ciò che riguarda tutti deve essere deciso da tutti". "La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario", ha insegnato Albert Einstein. E questo è il momento. Prefazione di Roberto Guarasci.
Sulle tracce di... Lidia Menapace
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 147
Sebbene avesse 96 anni, Lidia Menapace manteneva una lucidità e una memoria invidiabili; una costante voglia di essere aggiornata sulle vie di miglioramento della dignità umana, dovunque ciò potesse accadere; uno spirito battagliero privo di astio, forte e accogliente nel contempo, nonviolento. Il Covid se l'è portata via improvvisamente e velocemente: lei minuta minuta nel corpo, ma incredibilmente grande nell'animo. Resistente e partigiana, femminista, cattolica e marxista, sessantottina e parlamentare, attivista, saggista, ricercatrice universitaria, persona di grande spirito e sagacia, ha attraversato i momenti più significativi della storia del Novecento italiano. Nell'intervista inedita, rilasciata per questa Collana a Romolo Perrotta a Bolzano, nell'autunno del 2015 - e i cui proventi sono destinati per suo desiderio a favore dell'iniziativa sociale e culturale del Circolo "La Comune" di Bolzano - Lidia Menapace racconta se stessa: la propria infanzia e fanciullezza, segnata dal clima di terrore istaurato dal fascismo; la conoscenza di un giovanissimo partigiano cattolico di nome Oscar Luigi Scalfaro; la segregazione razziale delle compagne di classe; le lotte con gli studenti e gli operai; i viaggi per l'Italia, da politica e saggista; ma anche la propria visione del mondo, la propria quotidianità, le aspettative del futuro e nondimeno l'amore, un amore infinitamente grande per un uomo perduto presto di cui lei, nata Brisca, nonostante il suo femminismo, ha sempre desiderato di continuare a portare il nome, Menapace, per l'appunto, auspicio di cose buone, di pace…
Fatti d'amore. Alla luce del Cantico dei cantici
Romolo Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2020
pagine: 222
Dire l'ineffabile: questo è "parlare d'amore". Eppure, solo se ci allontaniamo dall'eccesso delle parole, diventa facile "sentire l'amore".
Meditare il piccolo principe per parole-chiave
Maria Federico, Alessandra La Banca, Josie Patamia, Romolo Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 102
A 80 anni dalla sua apparizione, Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry continua a rappresentare motivo di arricchimento per bambini e grandi. La semplicità del racconto - stimolante la curiosità dei bambini - e la multiforme simbolica che contiene - inevitabile ragione di riflesso per i grandi - creano le condizioni per una potente miscela esplosiva esistenziale, composta precisamente dal fatto di avere smarrito, con l'età che ci fa "grandi", l'essenziale genuinità di quando eravamo "bambini". Il tempo intercorso tra l'una e l'altra situazione di vita diventa così il perno interpretativo dal quale si snodano le piste di meditazione - utili a esercizi individuali, di coppia o di gruppo - raccolte in questo volume.
Incontro Tommaso Le Pera. La memoria visiva del teatro
Romolo Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 96
«Il successo autentico è quello che si costruisce passo passo... con tante rinunce e tantissimi sacrifici... Per permettermi una Leica ho dovuto faticare non poco...» (Tommaso Le Pera)
Godspell. Tracce adolescenziali di una rivoluzione possibile
Romolo Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 88
Nata dalla tesi di master di uno studente del Carnegie Mellon University di Broadway (New York), John Michael Tebelak, e messo in scena come musical ufficialmente per la prima volta nella primavera del 1971 da suoi colleghi attori, saltimbanchi, mimi e musicisti, Godspell e stato musicato da Stephen Schwartz e poi portato sul grande schermo da David Greene, esattamente 50 anni addietro (1973). Quell'entusiasmo per il messaggio evangelico - inteso come gioiosa possibilità di consentire all'uomo un'esistenza definitivamente pacifica - e quella creatività artistica di giovanissimi "figli dei fiori", allora poco più che adolescenti, diventano in questo volume pretesto di meditazioni essenziali. Per accompagnare la visione del film. Ma soprattutto per esortare i loro coetanei odierni a prendersi in mano le sorti dell'uomo.
La scuola cambia il mondo! Ripensare l’istruzione pubblica sulla scia delle buone pratiche educative
Vincenzo Altomare, Romolo Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 248
Al posto centrale che la scuola occupa nelle istituzioni non corrisponde ciò che di fatto rappresenta in termini di crescita educativa. Il rivoluzionario potenziale formativo (e trasformativo delle società) resta vanificato da programmi e metodi obsoleti, da insegnanti scarsamente motivati, da genitori e collettività esclusi, da studenti privati di libera iniziativa e spirito critico. Il risultato è I'asfissia: non il mutamento, ma la reiterazione dei peggiori aspetti sociali. Piccoli aggiustamenti non servono al grande obiettivo di fare della scuola il motore del miglioramento dell'uomo e del pianeta. Occorre ripensarne le finalità, anzitutto, e, da qui, dedurne strumenti, metodi e ruoli dei protagonisti. Non "riformare", dunque, bensì "risostanziare" la scuola (in soli 14 articoli). Questo è il senso del presente volume, resoconto di cinque intensi anni di studio, incontri, confronti.
Parlamento mondiale. Imagine all the people...
Romolo Perrotta, Claudia Ammendola, Tina Diodati
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2017
pagine: 148
101 pensieri alla porta. Per la meditazione individuale e di gruppo
Romolo Perrotta
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 300
L'amicizia e l'amore, la rivoluzione e l'indifferenza, le ideologie e la politica, la femminilità e la salvezza, l'educazione e le istituzioni, la fede e la coscienza, la vita e la morte...: massime, proverbi, affermazioni o autorevoli pensieri di dominio pubblico veicolati dalla musica o dalla letteratura, dai mezzi di informazione o semplicemente dalla strada, ce ne parlano ogni giorno, trovando un'eco nella nostra quotidianità, in quello che - grazie all'insegnamento dei nostri maestri - siamo diventati di fronte a noi stessi e alla nostra coscienza, agli altri, al mondo intero. 101 pretesti per meditare, da soli o in gruppo.
Mario Capanna. Storie di un impegnato
Romolo Perrotta
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 312
Dalla resistenza contro le derive sociali e politiche alla difesa dei diritti fondamentali dell'uomo, dall'attività parlamentare all'incontro e confronto costanti con studenti e giovani, dalle missioni di pace a quelle ecologiste, dalla tutela della biodiversità all'apicoltura, dall'attività di saggista a uomo del dialogo e del confronto con credenti e non credenti... le "storie" dell'impegno di Mario Capanna attraversano e incrociano la storia da oltre cinquant'anni. Oggi, che di anni ne ha settanta, le comuni vie d'uscita da lui prospettate non smettono di dare impulso e speranza alla coscienza delle nuove generazioni.
Hairéseis. Gruppi, movimenti e fazioni del giudaismo antico e del cristianesimo (da Filone Alessandrino a Egesippo)
Romolo Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 840
L'intento del volume è quello di consentire un accesso semplice, immediato e pressoché completo al contenuto delle singole eresie del tardo giudaismo e del cristianesimo delle origini. In tale contesto, il fenomeno che arriverà a chiamarsi 'eresia' si configura come l'espressione di personalità, gruppi, movimenti, comunità, idee politiche e religiose, aventi una forte passione per il rinnovamento in direzione di qualche verità. Strutturato come lessico di rapida consultazione, a uso sia dei principianti che degli studiosi, il volume offre informazione relative a 44 eresie, in merito a denominazione, fonti dirette e indirette, tempi e luoghi di affermazione e diffusione, caratteristiche della vita quotidiana, elementi dottrinali, rituali e cultuali, vicende storiche salienti, mostrando particolare attenzione alla contestualizzazione delle fonti scritte e dei loro autori. La prima sezione fornisce inoltre un breve quadro sulla materia trattata, le sue insidie e complessità, i suoi essenziali aspetti strutturali e storici.