fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Zanuttini

Metrologia e gestione della strumentazione per il settore legno-arredo

Metrologia e gestione della strumentazione per il settore legno-arredo

Roberto Zanuttini, Corrado Cremonini

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2009

pagine: 204

Il testo vuole fornire una guida per la corretta implementazione e mantenimento di un sistema di gestione della strumentazione in grado di garantire un adeguato livello di riferibilità ed accuratezza per ciascuna attività di misura necessaria alla qualifi cazione di processi, prodotti e servizi erogati con particolare riferimento al settore Legno-Arredo. A tal proposito è opportuno ricordare che le norme che regolano i Sistemi di Gestione per la Qualità impongono che tutti gli strumenti di misura (spessimetri, bilance, dinamometri ecc..) utilizzati nel corso dei controlli e dei collaudi "in process" e finali vengano tarati periodicamente mediante campioni di cui è certa la riferibilità a campioni primari nazionali o internazionali. L'obiettivo è quello di ridurre il rischio che la strumentazione aziendale non risulti coerente con i requisiti di prodotto e gli obblighi contrattuali assunti e fornisca misure errate in fase di utilizzo. Gli autori auspicano che il presente lavoro possa rappresentare un utile strumento operativo per i responsabili di processo che operano nell'ambito della filiera legno.
30,00

Durabilità biologica dei materiali legnosi

Durabilità biologica dei materiali legnosi

Roberto Zanuttini

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il tema della durabilità e protezione del legno richiede competenze multisettoriali che spaziano da discipline proprie di una formazione culturale di tipo prevalentemente biologico ad altre che appartengono al dominio dell'ingegneria. Siccome, in genere, si possiede solo una parte delle conoscenze necessarie per affrontarlo, spesso accade che esso non venga sempre trattato in maniera esaustiva e con il giusto approccio. Nell'intento di contribuire a colmare tale lacuna, pur con una particolare attenzione al punto di vista tecnologico, ovvero sottolineando soprattutto gli aspetti legati alla materia prima legno, alla normativa vigente e alle principali cause ed effetti del fenomeno, il testo si rivolge a studenti, professionisti e operatori del settore fornendo spunti di riflessione e informazioni di carattere scientifico ma anche tecnico-pratico sui vari ambiti di indagine dell'argomento trattato. Esso tuttavia non trascura il punto di vista dell'utente dando indicazioni sui criteri e le prestazioni in termini di durabilità necessari per una corretta scelta del materiale legnoso più adatto alle diverse situazioni di impiego, nonché riferimenti alle principali fonti bibliografiche per eventuali approfondimenti.
13,00

Legno-sughero-arredo. Guida alla normativa tecnica

Legno-sughero-arredo. Guida alla normativa tecnica

Sebastiano Cerullo, Matteo Longoni, Roberto Zanuttini

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2003

pagine: 255

La corretta conoscenza della normativa tecnica sta diventando sempre più importante anche per il settore produttivo nazionale dell'arredo e del legno, dove il quadro normativo si presenta notevolmente lacunoso e frammentario e in cui molte situazioni sono regolate da usi e consuetudini locali delle Camere di Commercio, con le ben note problematiche di confronto e raccordo tra le diverse aree geografiche. Di qui l'idea di proporre una guida introduttiva ad una miglior conoscenza e applicazione della normativa, sia a livello nazionale sia a livello europeo, che possa indicare le norme tecniche di riferimento nello stabilire i capitolati di fornitura e i requisiti di un prodotto o di un servizio.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.